
-
Starmer lancia piano immigrazione, riprendiamo controllo confini
-
Il legale di De Maria: 'Meritava il lavoro fuori dal carcere'
-
Tennis: finali di B.J.King Cup, l'Italia debutta contro la Cina
-
Durigon, ddl salari parte da giovani, arriva in settimana
-
Eurovision, per la prima semifinale Lucio Corsi e tanta Italia
-
Il Papa, responsabilità e discernimento di fronte all'IA
-
Damiani Valenza, nuova apertura a Seoul
-
Da Mission Impossibile ai talebani, i film fuori concorso
-
Mai così forti le matematiche italiane
-
Il Papa ai giornalisti, siate operatori di pace
-
Vertice Italia-Grecia, accordi e dichiarazione congiunta
-
Renzi, su Jobs Act Meloni riceve da Cgil un gigantesco regalo
-
Brigitte Bardot, 'sono prigioniera di me stessa'
-
Borsa: Hong Kong chiude a +2,98% con tregua Cina-Usa su dazi
-
Sempre in testa i supereroi di Thunderbolts*, ma incassi in calo
-
Collegio primari oncologi, Paolo Tralongo nuovo presidente
-
Urso, aspetto relazione su Ilva, spero il percorso sia salvo
-
Oms, nel mondo mancano quasi 6 milioni di infermieri
-
Europa e India rafforzano la cooperazione nello spazio
-
Xabi Alonso subito a Madrid,guiderà il Real al mondiale per club
-
Borsa: Europa accelera con Usa-Cina sui dazi, Milano +2%
-
Ecoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015. Campania al top
-
Coldiretti Torino, 4,5 milioni danni da cinghiali Piemonte
-
Pkk annuncia scioglimento e fine lotta armata in Turchia
-
Gme, prezzo gas in Italia in rialzo a 38,49 euro al MWh
-
Kiev, la Russia ha lanciato 108 droni durante la notte
-
Usa-Cina sospenderanno per 90 giorni parte dei dazi
-
Il prezzo del gas corre in avvio a 35,7 euro ad Amsterdam
-
Delta Center guida la delegazione Tunisia a Codeway Expo 2025
-
Osservazione della Terra,il futuro vede dati accessibili a tutti
-
Orcel, su Banco Bpm non abbiamo ancora preso una decisione
-
Staffetta, benzina ancora in calo, self a 1,694 euro
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio di settimana a 102,5 punti
-
Borsa: Milano corre con l'Europa, Unicredit +4%
-
Playoff Nba: Okhlaoma pari con Denver,Indiana travolge Cleveland
-
Borsa: avvio positivo in Europa, Francoforte +1,1%
-
Borsa: Milano apre in deciso rialzo, +1,49%
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.278 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 61,82 dollari
-
Euro in calo in avvio, scambiato a 1,1221 dollari
-
Per Unicredit trimestre record, utile a 2,8 miliardi
-
Unicredit con Google Cloud 'per essere banca europea del futuro'
-
Netanyahu, 'intensificheremo i combattimenti'
-
Rubio, 'cessate il fuoco immediato in Ucraina'
-
Media, 'raid israeliano nel nord di Gaza, 15 morti'
-
Le Filippine al voto, domina la faida Marcos-Duterte
-
Trump loda liberazione ostaggio Usa, notizia monumentale
-
Trump firmerà ordine per ridurre prezzi farmaci fino a 80%
-
Vieria, Genoa con personalità e intensità
-
Calcio: Conte, "questa sera ci siamo giocati il bonus"

Karate: Italia campione d'Europa nel kumite
Dodici le medaglie totali conquistate dagli azzurri a Yerevan
La squadra italiana maschile di kumite si è laureata campione d'Europa per la seconda volta consecutiva, battendo la Croazia a Yrevan nell'ultima giornata dell'appuntamento continentale dedicata alle finali a squadre. L'Italia ha chiuso in bellezza con quattro medaglie su quattro: oro della squadra maschile di kumite, argento con il team maschile di kata e due bronzi conquistati dalle squadre femminili di kata e kumite. Una chiusura trionfale che porta il medagliere finale azzurro a 12 podi totali, tra karate (8) e parakarate (4), con 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi, confermando tutta la forza e la profondità del karate italiano. Nello specifico dei Senior, poi, le 8 medaglie conquistate valgono seconda posizione nel medagliere, dietro soltanto alla Germania che ha un oro in più, ma la prima per numero totale. "Innanzitutto mi complimento con la Federazione armena per l'ottima organizzazione di questi Campionati - le parole del presidente della Fijlkam Davide Benetello -. Per l'Italia, poi, è andato tutto bene. Siamo una federazione che vince titoli in tutte le discipline, dal kumite al kata, passando per il parakarate. Siamo completi e lo abbiamo dimostrato sfiorando il primo posto del medagliere per un attimo. Siamo una grande squadra". Per il direttore tecnico della Nazionale, Luca Valdesi "tutte le nazioni sono sempre più pronte ed è sempre più difficile competere ma siamo riusciti a prendere risultati importanti: la conferma del kumite a squadre è una bella impresa, in pochissimi riescono a bissare il titolo continentale. E finalmente l'oro nel kata femminile. Possiamo fare anche meglio, credo fortemente in questi ragazzi".
F.Dubois--AMWN