
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano
-
Gal Gadot non sarà alla Mostra del Cinema
-
Scompare a 42 anni l'attrice spagnola Verónica Echegui
-
Tiro: morto in combattimento Khabarov, pluricampione Ucraina
-
Il presidente siriano parlerà all'Assemblea generale Onu
-
I 'Battiti per l'accoglienza' di Fedez al Sanza Festival
-
Francis Ford Coppola terrà la laudatio di Werner Herzog
-
Scoperto asteroide da polo astronomico siciliano
-
Box office, Troppo Cattivi 2 subito in vetta
-
Viggiano dedica un monumento di bronzo a Ennio Morricone
-
Calcio: il Toro annuncia Asllani, ma con l'Inter non ci sarà
-
Mostra del cinema di Venezia, è online lo speciale di ANSA.it
-
Infermieri, 'burocrazia in corsia ruba tempo all'assistenza'
-
Tra vittime raid Idf un fotografo Reuters e un reporter NBC
-
Da broccoli a cavolfiori, 20-40 grammi al dì contro cancro colon
-
Omaggio a San Francesco e premio alla carriera per Piovani
-
Sei giovani in finale a Rimini per il Meeting Music Contest
-
Borse: Europa in calo, dopo i tassi guarda a inflazione
-
Simonelli,'Spagna contraria a chiusura mercato prima campionato'
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'

Europeo U.21: test ok per gli azzurrini, 4-0 alla Under 20
Doppietta di Kolosho, Viscidi "giornata molto positiva"
L'Italia Under 21 si è imposta 4-0 nel test in famiglia a Tirrenia con la Nazionale Under 20, giocato in vista dell'Europeo di categoria, al via la prossima settimana. Il tecnico Carmine Nunziata ha dato spazio e minutaggio a tutti i calciatori convocati per la fase finale, a sei giorni dall'esordio nel torneo continentale con la Romania. In vantaggio al 7' con Ambrosino, l'Under 21 ha chiuso il primo tempo sul 3-0 grazie alla doppietta di Koleosho, a segno prima con un'azione personale e poi con un diagonale rasoterra all'angolino. Nella ripresa, Gnonto ha fissato il risultato sul 4-0, correggendo di testa in gol una punizione di Fazzini. Due giocatori dell'U.20, il difensore Filippo Reale (Roma) e l'attaccante Osayuki Ekhator (Genoa), da stasera fino a domenica si aggregheranno al gruppo dell'Under 21. "E' stata una giornata estremamente positiva con un grande clima di collaborazione - le parole del coordinatore delle Nazionali giovanili maschili, Maurizio Viscidi - devo ringraziare i due tecnici, Nunziata e Bernardo Corradi, per questa sinergia e per lo spirito di Club Italia che si è respirato oggi. E' stata una partita molto utile per l'Under 21, per la capacità che ha avuto di giocare e per la capacità dell'U.20 di fare da sparring partner. Per noi tecnici è stata anche l'occasione per vedere i giocatori di adesso e quelli del futuro". In mattinata, c'è stata a Tirrenia la visita del segretario generale della Figc, Marco Brunelli, che ha incontrato calciatori e staff delle due nazionali portando il saluto del presidente federale, Gabriele Gravina. Brunelli si è complimentato con i ragazzi per l'entusiasmo con cui hanno risposto alla chiamata della Nazionale facendo loro l'in bocca al lupo per i prossimi impegni che li attendono.
G.Stevens--AMWN