-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
Esperimento del Mit, un'IA 'anziana' che dia consigli sul futuro
Parlare con chatbot sessantenne può cambiare il proprio futuro
Un avatar più vecchio dell'utente, una sorta di macchina del tempo che lo proietti in avanti in una età più adulta, in grado di dare consigli e far riflettere sul futuro. E' l'esperimento messo a punto dal Massachusetts Institute of Technology (Mit): i ricercatori hanno costruito un chatbot basato sull'intelligenza artificiale che simula l'avatar più vecchio dell'utente che fornisce osservazioni e perle di saggezza. L'obiettivo è incoraggiare le persone a pensare di più oggi alla persona che vorrebbero essere domani. "Promuovere il pensiero a lungo termine e il cambiamento del comportamento - ha affermato Pat Pataranutaporn, che lavora al progetto Future You presso il Media Lab del Mit, nel progetto spiegato al Guardian - Questa connessione più forte dovrebbe incoraggiare decisioni di vita migliori dal concentrarsi su obiettivi specifici all'esercizio fisico regolare, al mangiare sano e al risparmiare per il futuro". Per interagire con il chatbot gli utenti vengono prima invitati a rispondere ad una serie di domande su se stessi, i loro amici e familiari, le esperienze passate che li hanno formati e la vita ideale che immaginano per il futuro. Quindi caricano un'immagine che il programma invecchia digitalmente per produrne una dell'utente a 60 anni. Nel corso dell'esperimento agli utenti viene detto che il "sé futuro" non è una previsione ma piuttosto un potenziale sé del futuro basato sulle informazioni fornite. Poi gli utenti sono incoraggiati a esplorare futuri diversi modificando le loro risposte al questionario. Lo stesso ricercatore Pataranutaporn ha avuto diverse conversazioni col suo chatbot maturo: la più profonda, ha spiegato, qualla in cui l'IA gli ha ricordato che i suoi genitori non sarebbero stati per sempre e quindi di passare più tempo possibile con loro. "Mi ha dato una prospettiva che ha avuto un impatto sulla mia vita attuale", ha detto.
G.Stevens--AMWN