-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
Scoperto il più pesante nucleo di antimateria
Composto da 4 antiparticelle, si chiama anti-iperidrogeno-4
Scoperto il più pesante nucleo di antimateria, è stato denominato anti-iperidrogeno-4 ed è composto da 4 particelle di antimateria. Si tratta di un cosiddetto antinucleo esotico ed è stato individuato dai ricercatori di Star, uno degli esperimenti in corso nei Laboratori americani di Brookhaven, i cui dettagli sono stati pubblicati su Nature. A formare il nucleo appena scoperto sono 1 anti-protone, 2 anti-neutroni e 1 anti-iperone che legati insieme a formare una sola struttura danno vita al cosiddetto anti-iperidrogeno-4, il più pesante nucleo di antimateria mai osservato. Il risultato è arrivato grazie allo strumento Relativistic Heavy Ion Collider, un 'tubo-scontro' in cui gli atomi vengono spinti a grandissime velocità e produrre negli impatti nuvole di particelle di ogni tipo e tentare di esplorare così le proprietà più intime della materia. Si ritiene che 14 miliardi di anni fa al momento del Big Bang l'universo contenesse la stessa quantità di materia e antimateria ma per qualche motivo ancora ignoto oggi l'universo è costituito quasi esclusivamente dalla prima. "Per studiare l'asimmetria materia-antimateria, il primo passo è scoprire nuove particelle di antimateria", ha detto Hao Qiu, uno dei ricercatori di Star. Una scoperta che è arrivata dopo miliardi di impatti di particelle ed è risultata estremamente difficile da fare perché la comparsa di anti-iperidrogeno-4 avviene solo in pochissime occasioni. La sua individuazione rientra perfettamente nei modelli teorici attuali ma aggiunge un nuovo tassello nel cercare di capire alcuni dei grandi enigmi delle particelle elementari.
Ch.Kahalev--AMWN