-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
Internet quantistica testata a New York per 15 giorni
Con GothamQ più vicine connessioni tra computer quantistici
Ha funzionato nel centro di New York una rete internet quantistica per 15 giorni consecutivi: un importante test per dimostrare l'impiego nel mondo reale di queste nuove tipologie di reti super sicure e capaci di connettere i futuri computer quantistici. A realizzarla è stata l'azienda americana Qunnect Inc e i risultati sono stati pubblicati su Prx Quantum. "Ci sono vari aspetti interessanti in questo traguardo appena raggiunto", ha detto Alessandro Zavatta, dell'Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e presidente della startup italiana Qti nata per sviluppare dispositivi per le comunicazioni quantistiche. La nuova rete, denominata GothamQ, è di fatto uno dei primissimi prototipi di internet quantistica, ossia una rete capace di collegare tra loro dispositivi quantistici facendo viaggiare anche le stesse informazioni sotto forma quantistica. GothamQ ha dimostrato di poter operare quasi senza alcun problema per ben 15 giorni nel pieno centro di Brooklyn. "Il primo elemento di rilievo - ha aggiunto Zavatta - è che la rete è stata realizzata usando apparati commerciali, che si trovano in commercio, e su fibre ottiche tradizionali. Poi perché hanno usato coppie di fotoni entangled, ossia correlati tra loro in un modo quantistico impossibile invece con la fisica classica, ma in coppie di fotoni leggermente diversi tra loro, con diverse lunghezze d'onda". Si tratta in sostanza di coppie quasi perfettamente identiche di fotoni capaci di mantenere una sorta di legame intimo e istantaneo anche se sono a grande distanza tra loro, così che quando uno dei due viene 'letto' anche l'altro rilascia nello stesso istante la stessa informazione. "Uno dei due tipi di fotoni è compatibile per i sistemi di comunicazione con le fibre ottiche mentre l'altro, con una lunghezza d'onda differente, è compatibile con le memorie quantistiche", una soluzione che facilità la possibilità di mettere in connessione oggetti di vario tipo, come sensori quantistici o computer quantistici, attraverso una rete a fibre ottiche. "Anche in Italia stiamo sperimentando le prime reti di questo tipo, recentemente realizzato un collegamento di 100km tra Sicilia e Malta, e presto avremo con Quid una rete diffusa italiana", ha aggiunto Zavatta. "Altro progetto italiano importante è Equo - ha concluso il ricercatore italiano - un progetto guidato da Tim anche con fondi europei e con il coinvolgimento di molti altri attori, che punta a portare sul mercato apparecchiature per le comunicazioni quantistiche su fibra, sistemi che possano dotare l'Europa di sistemi di comunicazioni sicure".
C.Garcia--AMWN
