-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
Starliner, sabato rientro con allontanamento rapido dalla Iss
Previsti due mesi di analisi post volo per migliorare la navetta
Salvo imprevisti tecnici o meteorologici, rimane confermato per sabato 7 settembre (quando in Italia saranno le ore 00:04) il distacco della navetta Starliner dalla Stazione spaziale internazionale, per il suo rientro sulla Terra senza equipaggio. Pochi secondi dopo la separazione, il veicolo farà una manovra per allontanarsi in fretta dalla Iss, dopodiché deorbiterà e si dirigerà verso la Terra per rientrare nell'atmosfera e infine atterrare dopo sei ore al White Sands Space Harbor nel Nuovo Messico. Lo riferiscono i tecnici della Nasa durante una conferenza stampa con gli ultimi aggiornamenti sulla missione. Le simulazioni del distacco e del rientro fatte negli ultimi giorni hanno dato esiti positivi e tutto sembra ormai pronto. Il veicolo Starliner è stato acceso e domani, se le previsioni meteo sul sito di atterraggio si confermeranno buone, gli astronauti della Nasa Butch Wilmore e Sunita Williams procederanno alla chiusura del portello che separa la navetta dalla Iss. In caso di rinvio del viaggio di rientro, il tentativo successivo potrà essere fatto dopo quattro giorni. In ogni caso, il portellone non verrà più riaperto. Nel frattempo lo spazio della navetta di Crew-8 riservata al trasporto di merci è stata riconfigurato per poter ospitare Butch Wilmore e Sunita Williams nel caso in cui si dovesse verificare un'emergenza prima dell'arrivo della navetta Crew-9 designata per il loro rientro a febbraio. Sabato, circa 45 minuti prima dell'orario previsto per il distacco di Starliner dalla Iss, i tecnici si confronteranno per dare il via libera finale: in caso positivo, verrà inviato un comando a Starliner per eseguire la separazione. Circa 90 secondi dopo il distacco, si accenderanno i propulsori per allontanare quanto prima la navetta dalla stazione spaziale. Si tratta di una manovra insolita, che verrà realizzata proprio perché a bordo del veicolo non ci saranno astronauti pronti a prendere manualmente il comando in caso di necessità. I tecnici del centro di controllo a terra avranno comunque la possibilità di intervenire da remoto. Dopo il rientro si prevedono due mesi di analisi post volo sul veicolo per individuare possibili modifiche che permetteranno al 'taxi spaziale' della Boeing di qualificarsi per il trasporto di un equipaggio umano.
L.Durand--AMWN