
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale

Scoperti 14 geni skinny, fanno dimagrire più in fretta
Ma da soli non bastano, servono anche dieta e attività fisica
Individuati nel Dna 14 geni della magrezza che potenziano gli effetti di dieta e attività fisica permettendo di dimagrire più in fretta. La scoperta è pubblicata sulla rivista Research Quarterly for Exercise and Sport dall'Università dell'Essex, nel Regno Unito. I ricercatori, guidati dall'esperto di scienze motorie Henry Chung, hanno arruolato 38 persone di età compresa tra i 20 e i 40 anni: 21 partecipanti sono stati messi a dieta, mentre i restanti 17 hanno abbinato la dieta a un allenamento fisico che prevedeva mezz'ora di corsa tre volte alla settimana. Tutti i partecipanti sono stati pesati all'inizio dello studio e a distanza di otto settimane e sono stati sottoposti a un test genetico per verificare la presenza nel loro Dna di mille varianti genetiche. I risultati dimostrano che la perdita di massa corporea è stata più significativa nelle persone che avevano abbinato la dieta all'esercizio fisico, ma non solo. In quello stesso gruppo di persone, erano dimagrite più in fretta quelle che possedevano una combinazione di 14 varianti genetiche legate alla magrezza: chi ne aveva di più è arrivato a perdere fino a cinque chili, contro i due chili di chi ne era sprovvisto. Il gene più importante è risultato essere PARGC1A, riscontrato nel Dna delle persone che avevano perso più peso. Lo studio dimostra inoltre che i chili persi sono legati per il 62% alla genetica e per il 37% a dieta e attività fisica. "Questo studio - afferma Chung - ha evidenziato alcuni importanti geni associati alla perdita di centimetri di girovita, ma è importante ricordare che i geni non servono a nulla senza esercizio fisico e cambiamenti nello stile di vita, perché sono tutti interconnessi. Se non si fa nulla, i geni non possono mostrare il loro vero potenziale. Al di là della perdita di peso - continua il ricercatore - l'esercizio fisico ha tanti benefici, che vanno dalla salute mentale a quella cardiovascolare, quindi consiglierei a tutti di continuare ad allenarsi anche se non vedono la differenza sulla bilancia".
O.Johnson--AMWN