
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'

Lesioni sulle zampe degli orsi polari, sotto accusa il clima
Sarebbero causate dalle alterazioni del ghiaccio marino
Lesioni della pelle, ulcere, perdita di peli e dolorosi accumuli di ghiaccio sono stati osservati per la prima volta sulle zampe di alcuni orsi polari che vivono nella parte più settentrionale dell'Artico: a causarli sono probabilmente le mutevoli condizioni del ghiaccio marino, alterate dai cambiamenti climatici. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Ecology dalla ricercatrice Kristin Laidre dell'Università di Washington in collaborazione con il veterinario canadese Stephen Atkinson. Tra il 2012 e il 2022 gli studiosi hanno monitorato due popolazioni di orsi polari che vivono oltre i 70 gradi di latitudine nord. Nella popolazione che vive nel bacino di Kane, tra Canada e Groenlandia, 31 esemplari su 61 hanno mostrato segni di ferite correlate al ghiaccio, come chiazze di pelle senza peli, tagli o cicatrici. Nella seconda popolazione di orsi che vive nella Groenlandia orientale, 15 esemplari su 124 hanno riportato ferite simili. Inoltre due orsi della Groenlandia individuati in due località separate nel 2022 hanno mostrato enormi palle di ghiaccio attaccate alle zampe. "Non l'avevo mai visto prima", afferma Laidre. "I due orsi più colpiti non potevano correre, non riuscivano nemmeno a camminare con facilità. Quando li abbiamo immobilizzati per la ricerca, abbiamo rimosso con molta attenzione le palle di ghiaccio: i pezzi non erano solo impigliati tra i peli, erano proprio attaccati alla pelle ed era evidente che alla palpazione delle zampe gli orsi provavano dolore". I ricercatori hanno studiato queste due popolazioni di orsi polari a partire dagli anni '90, ma finora non avevano mai osservato lesioni simili. Dall'analisi della letteratura scientifica e dal confronto con i cacciatori indigeni, è emerso che si tratta di un fenomeno recente. "Abbiamo visto queste lesioni legate al ghiaccio su singoli orsi polari - aggiunge Laidre - ma aspetterei a trarre conclusioni affrettate su come ciò potrebbe influenzarli a livello di popolazione. Non lo sappiamo davvero".
F.Bennett--AMWN