
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci
-
Saipem, primo taglio lamiera per progetto Tangghu in Indonesia
-
Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica
-
Il gruppo d'acquisto europeo Concordis si allarga a tedesca Rtg
-
Cuori e tanta gratitudine, i post da compagni Psg a Donnarumma
-
Logistica, nasce il marketplace per favorire la digitalizzazione
-
Zelensky a Berlino per videoconferenza sul vertice in Alaska
-
Haiti, 5 milioni di dollari per la cattura del capo delle gang
-
'In Tunisia aumentano le discriminazioni di genere'
-
Borsa Tokyo chiusura a livelli record (+1,30%)
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,2%
-
Borsa: Asia su di giri, effetto inflazione Usa, Tokyo +1,3%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 78,2 punti
-
In Australia nuova riduzione dei tassi di interesse, al 3,6%
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1685 dollari
-
In Germania l'inflazione a luglio resta al 2%
-
Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%
-
Lazio: Provstgaard 'serve grande stagione, Sarri mi piace'
-
Palio Siena, Redmayne tra il pubblico per le prove dei cavalli
-
Al via con Marko Mimica i Concerti di Belcanto al Rof
-
Usa, 'Kenya nostro partner principale in Africa'
-
Egitto, Turchia e Qatar al lavoro a nuovo piano per tregua Gaza
-
Media Gb, Zelensky ora è pronto a cedere territori
-
'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'
-
Cinema e dazi Usa, confronto alle Giornate degli Autori

SpaceX si prepara a lanciare due lander lunari il 15 gennaio
Sono l'americano Blue Ghost e il giapponese Resilience
La compagnia SpaceX di Elon Musk ha programmato per il 15 gennaio il lancio del razzo Falcon 9 che porterà in orbita due nuovi lander privati destinati alla Luna: il Blue Ghost dell'azienda texana Firefly Aerospace e il Resilience della compagnia giapponese ispace. Il lancio è previsto alle 7:11 ora italiana dal Kennedy Space Center della Nasa in Florida. Blue Ghost, che trasporta a bordo dieci esperimenti dell'agenzia spaziale americana, trascorrerà 25 giorni in orbita attorno alla Terra e poi si allontanerà progressivamente fino a entrare nell'orbita lunare, dove resterà per 16 giorni. Infine tenterà un allunaggio autonomo vicino al Mons Latreille, una struttura vulcanica all'interno del Mare Crisium, una grande pianura basaltica di circa 740 chilometri nata da un antico impatto di asteroide. Entro mezzora dalla discesa sul suolo lunare, il lander inizierà a trasmettere le prime immagini ad alta definizione. Rimarrà attivo per 14 giorni terrestri, fino a catturare immagini e dati del suo primo tramonto lunare. Se tutto si svolgerà secondo i piani, Blue Ghost sarà la seconda missione a raggiungere la superficie lunare nell'ambito del programma Commercial Lunar Payload Services della Nasa. La prima missione, IM-1 Odysseus di Intuitive Machine, è atterrata in maniera un po' rocambolesca vicino al cratere Malapert-A il 22 febbraio 2024, con il lander che si è rotto una zampa adagiandosi su un lato.
S.F.Warren--AMWN