
-
Leader Ue, 'la pace non può essere decisa senza l'Ucraina'
-
Trump firma proroga tregua dazi con Cina per 90 giorni
-
Guterres, indagine indipendente su uccisione giornalisti a Gaza
-
Onu, 300mila bambini a rischio malnutrizione acuta a Gaza
-
Trump nomina il nuovo capo ufficio statistiche del lavoro
-
Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione
-
Cnbc, Trump proroga di 90 giorni la tregua sui dazi con la Cina
-
Wta Cincinnati: esordio vincente per Paolini-Errani
-
Tajani, 'a rischio nostra sicurezza, Ue partecipi ai negoziati'
-
Trump, 'ci sarà scambio di territori, contrariato da Zelensky'
-
Bbva mantiene sul tavolo l'opa per Sabadell
-
Il gas chiude in rialzo a 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Supercoppa Uefa: il Psg non convoca Donnarumma, c'è Chevalier
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,57%; Londra +0,37%
-
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
-
Partiti i cantieri di Rfi, per Roma-Milano fino a 5 ore
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,1%
-
Borsa: Europa debole nel finale con i listini Usa, Milano -0,1%
-
Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
-
Morto 85enne per West Nile nel Milanese
-
Steve Martin, 80 anni con zero segni di stanchezza
-
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
-
L'impotenza dei bambini in un corto di Salvatore Mereu
-
Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,1%), giù Buzzi, corre Unipol
-
Plastic Free, tolleranza zero per chi getta rifiuti da auto
-
Cinema indipendente, ecco i vincitori del Lucania film festival
-
Ruggiero-Cassano, è polemica a distanza tra gli ex Matia Bazar
-
Ex Ilva, a Urso un documento unitario dal Piemonte
-
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
-
Al via con Berzhanskaya i concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
-
Unimpresa, Pmi le più controllate dal fisco, il 43% nel 2024
-
West Nile, le morti salgono a 19 e i casi sono almeno 178
-
Maltempo in Giappone, almeno 2 morti nella regione del Kyushu
-
Gimenez 'ora ho più fame, il Milan darà tutto'
-
A New York case per 1000 senzatetto che dormivano nella metro
-
Svelato il programma del Rof 2026, apre "Le Siége de Corinthe"
-
Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
-
Margherita Spampinato, 'quelle mie estati in Sicilia'
-
'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'
-
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev'
-
Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino

Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
Oltre 32 milioni di euro stati stanziati per i progetti di ricerca delle istituzioni accademiche della Lombardia dal Ministero dell'Università e della Ricerca (Mur), che ha pubblicato le graduatorie di assegnazione del Fondo Italiano per la Scienza - FIS 2. I fondi sono stati distribuiti ai macrosettori 'life sciences', 'physical sciences and engineering' e 'social science and humanities'. Al macrosettore 'life sciences' sono stati destinati 22.254.180,62 euro. Il finanziamento sostiene progetti presentati dall'Università degli Studi di Milano per 7.324.778 di euro, dall'Università Vita Salute San Raffaele per 6.646.207 di euro, dagli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia per 2.227.500 euro, dallo Ieo per 2.076.883,20 euro, dall'IRCCS Ospedale San Raffaele per 1.327.789 euro, dall'Humanitas University per 1.326.861 euro e dall'Università degli Studi Milano-Bicocca per 1.324.161,30 euro. Al macrosettore 'physical sciences and engineering' i fondi assegnati ammontano a 3.401.972,35 euro. I progetti finanziati includono sia gli Starting Grant per giovani ricercatori che gli Advanced Grant e sono destinati al Politecnico di Milano. Per il settore 'social science and humanities' l'Università degli Studi di Milano riceverà un finanziamento di 3.336.877,35 euro, l'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia beneficerà di 1.660.388,40 euro, mentre all'Università Cattolica saranno destinati 1.504.800 euro, per un totale di 6.502.065,75 euro. Il ministro Anna Maria Bernini anche in questa occasione ha sottolineato che il governo intende investire sulla ricerca e sulle eccellenze italiane con "contributi stabili, che diano prospettive e certezza al lavoro dei nostri ricercatori".
L.Davis--AMWN