-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
Ricerca: dal Mur oltre 32,1 milioni per le università lombarde
Oltre 32 milioni di euro stati stanziati per i progetti di ricerca delle istituzioni accademiche della Lombardia dal Ministero dell'Università e della Ricerca (Mur), che ha pubblicato le graduatorie di assegnazione del Fondo Italiano per la Scienza - FIS 2. I fondi sono stati distribuiti ai macrosettori 'life sciences', 'physical sciences and engineering' e 'social science and humanities'. Al macrosettore 'life sciences' sono stati destinati 22.254.180,62 euro. Il finanziamento sostiene progetti presentati dall'Università degli Studi di Milano per 7.324.778 di euro, dall'Università Vita Salute San Raffaele per 6.646.207 di euro, dagli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia per 2.227.500 euro, dallo Ieo per 2.076.883,20 euro, dall'IRCCS Ospedale San Raffaele per 1.327.789 euro, dall'Humanitas University per 1.326.861 euro e dall'Università degli Studi Milano-Bicocca per 1.324.161,30 euro. Al macrosettore 'physical sciences and engineering' i fondi assegnati ammontano a 3.401.972,35 euro. I progetti finanziati includono sia gli Starting Grant per giovani ricercatori che gli Advanced Grant e sono destinati al Politecnico di Milano. Per il settore 'social science and humanities' l'Università degli Studi di Milano riceverà un finanziamento di 3.336.877,35 euro, l'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia beneficerà di 1.660.388,40 euro, mentre all'Università Cattolica saranno destinati 1.504.800 euro, per un totale di 6.502.065,75 euro. Il ministro Anna Maria Bernini anche in questa occasione ha sottolineato che il governo intende investire sulla ricerca e sulle eccellenze italiane con "contributi stabili, che diano prospettive e certezza al lavoro dei nostri ricercatori".
L.Davis--AMWN