
-
Magi, 'non bastano foto insieme urge tavolo opposizioni'
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
Trump, recessione? Economia alla grande, ma tutto è possibile
-
Oltre 20mila visitatori per l'Amerigo Vespucci a Porto Empedocle
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Cgia, fra 10 anni -3 milioni di persone in età lavorativa
-
Landini, 'parte del Paese non sa che ci sono i referendum'
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea
-
Zelensky, 'approccio di Trump cambiato dopo incontro a S.Pietro'
-
Zelensky, 'non garantisco sicurezza dei leader a parata Mosca'
-
Primo weekend di maggio dal caldo estivo a forti temporali
-
Le imprese italiane arretrano sulla sostenibilità, aiuta IA
-
Confcooperative premia otto progetti per 'coltivare la speranza'
-
80 anni di Confcooperative, 'creati 6 milioni di posti lavoro'
-
Ovazioni a Bologna per Muti e i Berliner Philharmoniker
-
Con la luce naturale consumi di energia fino a -60%
-
Sul mercato libero le tariffe del gas sono scese del 16%
-
Sindacati, confermato il 6/5 lo stop di 8 ore dei ferrovieri
-
Webuild-Rfi, ultimati scavi Italia galleria di base Brennero
-
Ucciso in strada con una coltellata 19enne a Torino
-
Tennis: Roma aspetta Sinner, lunedì primo allenamento al Foro
-
In Australia urne verso chiusura, la sfida Albanese-Dutton
-
Attacco israeliano a Khan Younis,11 morti tra cui 3 bambini
-
Media, 'Israele intensificherà operazioni militari a Gaza'
-
Playoff Nba: Houston torna in corsa, con Golden State a gara 7
-
Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi
-
Il mondo già celebra Antonelli 'Lamine Yamal della F1'
-
Caso di dengue nel Comasco, 'non consumate i prodotti dell'orto'
-
Donald Trump vestito da papa sui social della Casa Bianca
-
Nasa, amministrazione Trump propone taglio budget del 25%
-
Esercito Usa crea nuova zona militare al confine con il Messico
-
Bolivia: ripristinato il mandato d'arresto per Evo Morales
-
Vucic accusa malore negli Usa e rientra a Belgrado
-
Sheinbaum, 'ricambi auto messicani esentati dai dazi Usa'
-
Israele, abbiamo colpito una infrastruttura militare in Siria
-
Ucraina: circa 50 feriti negli attacchi russi su Kharkiv
-
Aperti i seggi per le elezioni in Australia
-
'Anche Gazprom nel mirino di possibili sanzioni Usa'
-
Media, 'bombe israeliane vicino Damasco e a ovest Siria'
-
Vance, Afd? La Germania ha ricostruito il muro di Berlino
-
Calcio: Torino; Maripan, 'Vanoli? Importante stia bene'
-
F1: Miami; gioia Antonelli, 'mi è venuto tutto naturale'
-
F1: Miami; ad Antonelli la pole della Sprint, 6/o Leclerc
-
Vlasic risponde a Perez, Torino-Venezia finisce 1-1
-
Ok Usa alla vendita di missili a Riad per 3,5 miliardi
-
Ok Usa a parti ed equipaggiamenti di F-16 per l'Ucraina
-
Berlino replica a Rubio sull'Afd, 'questa è democrazia'
-
Casa Bianca conferma parata militare il 14 giugno
-
'Wall Street cancella perdite post dazi, S&P 500 record'
-
Tennis: Madrid; Musetti saluta Madrid, in finale va Draper

You must believe in strings, i 'sogni' di Pagani in un concerto
A Roma l'11 maggio con Metropolitan String Orchestra e ospiti
Dalla malinconia di "Sad walk in Rome" alla profondità di "Occhi verdi", dalla lucentezza di Cristal all'incanto di Lullaby for the Sea passando per l'inedito e raffinato "Nick's dreams". Le note di "You must believe in strings", ultimo album di Andrea Pagani prodotto assieme a Riccardo Frulli, risuonano sabato 11 maggio alle 20.30 anche in un concerto speciale alla Chiesa Valdese di piazza Cavour in Roma. Ma "se amate essere storditi da suoni aggressivi - avverte il compositore, pianista e e arrangiatore romano, alla suo ottavo album da solista - non comprate questo disco: qui la musica è un cuscino morbido e delicato, dove posare i vostri sogni". Al concerto partecipano la "Metropolitan String Orchestra" di Giuseppe Civiletti, diretta da Marcello Sirignano e molti altri solisti, come Juan Carlos Albelo Zamora al violino e armonica, Piercarlo Salvia al sax, Flavinho Vargas alle percussioni, Alessandra D'Andrea ai flauti e Mimma Pisto alla voce, oltre alla ritmica formata da Massimiliano De Lucia alla batteria e Daniele Basirico al contrabbasso. L'album di Pagani che nel titolo riprende "You must believe in spring", disco di Bill Evans del 1977 dalle atmosfere intense e romantiche, segna uno spartiacque nella carriera dell'artista. "È un album della maturità - spiega - che segna la fine di un periodo della mia vita e ne apre un altro. Ho sempre amato il soffice tappeto degli archi in tanti dischi che ho ascoltato, e aspettavo il momento di usarlo con i miei brani". Il disco è uscito in versione cd e doppio album in vinile e raccoglie le composizioni più melodiche di Pagani rilette sotto una nuova luce orchestrale e varie nuove composizioni. Nella versione 33 giri doppio album è presente l'inedito "Inno alla libertà" in piano solo. Pagani, che nel 2007 ha vinto il Gold Disc Award della rivista giapponese "Swing Journal", con il disco "Le storie d'amore", prodotto da Makoto Kimata, vanta numerose collaborazioni con artisti italiani e internazionali come Roberto Ciotti, Enrico Montesano, Acustimantico, Frank Catalano, Massimo Moriconi, Eddy Palermo, Giorgio Rosciglione, Augusto Alves, Giulio Todrani. Pagnani inoltre ha composto musiche per spettacoli teatrali ("Viaggio sul filo - La storia di Philippe Petit", "Necessito un drink" di Yari Gugliucci, "Maledetti architetti" di Carlangelo Scillamà) e per il cinema, tra cui i cortometraggi: "Una rosa prego" di Vincenzo Marra, "Questa non è vita" di Denis Nazzari, "Inspired" di Alex Chiapparelli e "Waiting for Woody" di Claudio Napoli, con la partecipazione straordinaria di Woody Allen, vincitore del New York Movie Awards.
O.Johnson--AMWN