
-
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma a Tor Vergata
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,17 dollari
-
Dal Sole 3 brillamenti in 24 ore, finito il periodo di calma
-
Media, 'Putin non cederà a Trump, è convinto di vincere'
-
Rapporto sul disastro, 'ceo mentì sulla sicurezza del Titan'
-
Festa in Umbria per la ragazzina de La dolce vita di Fellini
-
Nasce piattaforma LbaTv per distribuzione diretta gare basket
-
Gli occhi sulla coda dei pavoni trasformano la luce in laser
-
E' stato 'un infarto acuto' a uccidere Ozzy Osbourne
-
Argentina, annunciato mega investimento minerario da 17 miliardi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a a 80 punti
-
Funerali di Jesto tra le sue canzoni e l'applauso dei fan
-
Schillaci,a oggi 145 casi notificati di West Nile con 12 decessi
-
Schillaci, su virus West Nile la situazione è sotto controllo
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,37%
-
Borsa: Milano chiude a +0,11%, Amplifon in luce, giù Buzzi
-
Ecco Nevergreen, il trailer del docufilm su De Gregori
-
Mit, senza skymetro Genova perderà 398 milioni
-
Ciclismo: Evenepoel lascia Quick Step e va alla Red Bull
-
Brevettato un nuovo contenitore per le colture cellulari
-
Brasile, sequestro record di 103 chili d'oro in Amazzonia
-
Tim, nel semestre ebitda +5,5% a 2,1 miliardi
-
Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nel sequel Quel pazzo venerdì
-
Inatteso calo a luglio per l'indice Ism dei servizi Usa
-
E' fatta, Jashari sarà un giocatore del Milan
-
C'è accordo Serie A-Aic, calo stipendi in caso retrocessione
-
'Trump sa valutando di pubblicare interrogatorio Maxwell'
-
Il Capalbio film festival premia Aurelio De Laurentiis
-
Borsa: l'Europa frena con Wall Street dopo i dati Usa
-
Heineken, a Bergamo entra in servizio il 'fiuto' tech di Hops
-
Cranio di 12.000 anni svela pratica intenzionale di deformazione
-
Ex Ilva, Salis 'valuteremo con equilibrio dopo 4 settembre'
-
Sondaggio, Brasile spaccato sui domiciliari a Bolsonaro
-
Da Pausini a Bocelli, parata di stelle per celebrare Pavarotti
-
Banca del Mezzogiorno, utile netto semestre sale a 24,4 milioni
-
Trump, i dazi sulle medicine potrebbero arrivare al 250%
-
Borsa: l'Europa è positiva con Wall Street, Milano +0,25%
-
Harry Potter, Hugh Laurie voce di Silente in nuova serie podcast
-
Prezzo del petrolio giù dopo parole Trump su Russia e India
-
Trump, se prezzi energia vanno giù Putin cesserà attacchi
-
Borsa: Milano piatta (+0,1%), giù Buzzi dopo i conti
-
Danimarca, Norvegia e Svezia acquistano armi Usa per Kiev
-
Trovato il colpevole che ha ucciso 6 miliardi di stelle marine
-
Esce il trailer di Duse, sarà in concorso a Venezia
-
Hiroshima 80 anni dopo, l'incubo atomico al cinema
-
I 60 anni di Help!, l'album dei Beatles con Yesterday
-
Bagno di folla a Bologna per il regista texano Wes Anderson
-
India, almeno 4 morti e decine dispersi per frana in Uttarakhand
-
Borsa: Milano cauta (+0,3%) con l'Europa, calmi i titoli bancari
-
Rocchi, arbitri aperti al dialogo ma niente attacchi

Concerto al Teatro Verdi di Trieste per 101 anni di Luttazzi
'Cento anni di genialità'. Il 9 maggio con Danilo Rea
Il Teatro Verdi con la Fondazione Lelio Luttazzi e il sostegno della Regione Fvg, omaggia con un concerto il 9 maggio i 101 anni dalla nascita il genio eclettico di Lelio Luttazzi, jazzista, direttore d'orchestra, compositore. . Luttazzi, triestino, si trasferisce con la madre a Prosecco dopo la morte del padre, in un contesto sloveno: unico bambino italiano nella sua classe delle elementari. Dal parroco sloveno apprende le basi del pianoforte, poi strumento di riferimento per tutta la fortunata carriera. Allievo del Liceo Petrarca di Trieste, dove stringe amicizia col nipote di Italo Svevo, dirige l'orchestra al Teatro Politeama per il celebre cantante Bonino che, colpito dal talento del giovane, gli chiede di scrivere una canzone: Giovanotto Matto. Sarà un successo all'insaputa di Luttazzi, che solo dopo la guerra riceverà i proventi Siae e grazie ai quali si trasferirà a Milano. La sua è una storia molto triestina, che si inserisce nel nuovo corso del teatro di riportare in città le memorie del territorio, ora con Luttazzi, a giugno con Giorgio Strehler. Nella prima parte del concerto, il violinista Piero Mianiti dirige l'orchestra del Verdi sulle Danze Sinfoniche di Bernstein da West Side Story e Un americano a Parigi di Gershwin per portare lo spirito musicale degli anni postbellici, humus culturale di Luttazzi; nella seconda parte ci sarà un piano solo, del jazzista Danilo Rea. Per il sovrintendente Giuliano Polo, "il più antico teatro cittadino deve fare divulgazione, portare la grande musica al pubblico, e trovare una via in musica per rinsaldare le radici culturali del territorio, per chi ricorda e per i giovani che devono sentirsele narrare".
M.A.Colin--AMWN