
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%
-
Lazio: Provstgaard 'serve grande stagione, Sarri mi piace'
-
Palio Siena, Redmayne tra il pubblico per le prove dei cavalli
-
Al via con Marko Mimica i Concerti di Belcanto al Rof
-
Usa, 'Kenya nostro partner principale in Africa'
-
Egitto, Turchia e Qatar al lavoro a nuovo piano per tregua Gaza
-
Media Gb, Zelensky ora è pronto a cedere territori
-
'Esercitazioni congiunte Russia-Bielorussia il 12-16 settembre'
-
Cinema e dazi Usa, confronto alle Giornate degli Autori
-
L'inflazione Usa a luglio al 2,7%, sotto le attese
-
Intesa, nel semestre si conferma ai vertici per impatto sociale
-
Lamberto Bava, 'rimpiango di non aver fatto Gnomi'
-
Borsa: Europa contrastata, effetto Zew su Francoforte (-0,5%)
-
Protezione civile,'intensificati i raid di Israele su Gaza City'
-
Ferragosto,in Toscana Cgil-Uil proclamano sciopero nel commercio
-
Afd di nuovo primo partito nei sondaggi, crolla sostegno Merz
-
Ue, 'prematuro parlare di cattivo accordo per l'Ucraina'
-
Tumori rari,a Roma terapia innovativa al Lutezio in day hospital
-
In Cina il primo robot antilope per monitorare le mandrie
-
All'Arena di Verona i Carmina Burana a Ferragosto
-
Migranti, 50.000 sbarchi in Gb da avvento Starmer al potere
-
Calcio: novità su Sky, torna dal 15 agosto la Ligue 1
-
Realizzato grafene record, pronto all'uso per chip o batterie
-
Nuova ondata di arresti nel comune di Istanbul, 13 in custodia
-
Calcio:2000 match e Coppe firmate Sorrentino, parte stagione Sky
-
Borsa: l'Europa rallenta dopo indici Zew, Francoforte -0,15%

Torna Bologna Estate, 362 progetti da maggio a settembre
Musica, spettacoli, cinema, incontri diffusi in città
"Un progetto di politica culturale a sostegno delle comunità e non una semplice rassegna di eventi: questa è l'idea che abbiamo di Bologna Estate", ha detto il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, nel presentare la manifestazione che dal 17 maggio e fino al 29 settembre invaderà vari luoghi del capoluogo e dell'area metropolitana con 362 progetti in 55 comuni che coinvolgeranno, attraverso un cartellone di musica, spettacoli, cinema, incontri e molto altro, migliaia di operatori e imprese culturali accanto a tante istituzioni. "Dobbiamo raggiungere tutti i luoghi della città - ha aggiunto Lepore - con progetti di rigenerazione urbana per dare forza alle comunità, senza spegnere i riflettori quando le rassegne finiscono. Dove arrriva Bologna Estate, la città si trasforma in meglio!". È il caso del Giardino delle Popolarissime, da poco restituito ai cittadini dopo anni di degrado, dove Bo Estate è stata presentata, che ospiterà dei laboratori gratuiti di danza. Tante le conferme in programma: dalle affollate proiezioni in Piazza Maggiore con il Cinema Ritrovato e Sotto le stelle del Cinema al Biografilm Festival, dal Festival dei Portici (che porterà in piazza l'Orchestra del Conservatorio con la stella bolognese del violino, Laura Marzadori), ai concerti del 2 agosto, in ricordo della strage alla stazione, e del 14 agosto, con una serata dedicata alla Filuzzi. E poi, Piazza Lucio Dalla con concerti pop e rock, Piazza San Francesco con una rassegna di teatro curata da ERT, senza dimenticare luoghi inaccessibili ai più, come il carcere della Dozza (quattro serate dal 10 al 13 giugno), o insoliti, come il chiostro dell'Ospedale Rizzoli. E, naturalmente, i parchi: dal Lennon animato dall'Orchestra Senzaspine, al Giardino del Guasto da poco riqualificato, a quello dei Pini dove Teatri di Vita dedicherà un progetto specifico alla Polonia. Rivivrà anche la piazza del Fiera District dedicata all'ex sindaco Renzo Imbeni, si festeggeranno i 30 anni della Bernstein School of Musical Theatre, non mancherà il teatro dialettale e quello dei burattini, le rassegne di classica Pianofortissimo & Talenti, il Festival dedicato al compositore bolognese Ottorino Respighi e lo schermo itinerante. Come di consueto, nel corso dell'estate altri eventi si aggiungeranno a quelli annunciati: il progetto impegna il Comune di Bologna per 1,3 milioni di euro, il Ministero della Cultura per 500 mila e "un investimento da parte dei privati di almeno 10 volte tanto", ha aggiunto il sindaco.
X.Karnes--AMWN