
-
A Genova quattro appuntamenti per Paganini
-
Internazionali: Musetti dal lato di Zverev, parte dal 2/o turno
-
La schiacciata di Petrucci, 'rivedete i pesi delle federazioni'
-
Internazionali: possibile sfida italiana per Sinner all'esordio
-
Giorgetti, 'riforme strutturali contro incertezze dell'economia'
-
Giudice Milano: 'No all'audizione da remoto di Artem Uss'
-
Crolla palazzina in Puglia durante lavori, 4 operai feriti
-
Calcio: Maifredi "Juve favorita per Champions,Bologna per Coppa"
-
Binaghi, 'Coni da rifare, serve intervento della politica'
-
Internazionali: possibile derby azzurro per Paolini all'esordio
-
La Russa, proteggere l'infanzia da ogni forma di abuso
-
Nepi, 'crediti sociali sportivi per valorizzare impatto sociale'
-
Calcio: presidente Pisa, "progetto solido, spero Inzaghi resti"
-
Doris, 'ops di Mediobanca su Banca Generali è bella operazione'
-
2025 in salita per il libro, -810mila copie acquistate in 3 mesi
-
Istat, oltre metà imprese guardano a sostenibilità ambientale
-
Clerici conduce Jukebox, due serate live con i big della musica
-
Stazione lunare e campioni da Marte a rischio coi tagli di Trump
-
Alexander Lonquich a Roma, concerto alla Sapienza
-
Hamas,Israele usa gli aiuti come mezzo di ricatto politico
-
Trump, non escludo l'uso della forza sulla Groenlandia
-
Media, Afd fa ricorso contro i Servizi in Germania
-
Barelli, 'nuovo presidente Coni sia stacco netto con passato'
-
Giorgetti incontra la ministra delle finanze indiana Sitharaman
-
Panetta, 'tensioni preoccupano Bce, preservare regole condivise'
-
I balletti russi di Diaghilev con l'Orchestra Rai
-
Fontana, pedofilia e pedopornografia sono crimini odiosi
-
Vard (Fincantieri), nuovo contratto con Dong Fang Offshore
-
Meloni,lotta alla pedofilia è battaglia che faremo fino in fondo
-
Canottaggio: addio a Giuseppe Moioli,oro a Giochi di Londra 1948
-
Mattarella, pedofilia e pedopornografia crimini raccapriccianti
-
Gp Miami: Vasseur smorza polemiche, strategia è stata corretta
-
Cala il prezzo della benzina, self a 1,704 euro al litro
-
'Capo Idf, Israele può perdere i rapiti con l'escalation'
-
Ranking Atp: due azzurri nella top 10 prima degli Internazionali
-
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
-
Scherma: cdm fioretto; oro e argento per team Italia a Vancouver
-
Madre del paleolitico di Ostuni, il feto era un maschio
-
Flebolinfologia di precisione, a Roma screening gratuiti
-
Nba: Golden State elimina Houston, Indiana batte i Cavs
-
Borsa: Milano apre poco mossa (-0,04%)
-
Corte dei conti, gravi ritardi nel Piano per le carceri
-
Il petrolio in picchiata dopo l'Opec+, perde quasi il 4%
-
Media, nuovo piano israeliano prevede occupazione di Gaza
-
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 110 punti
-
L'oro è in rialzo a 3.259 dollari l'oncia
-
Il prezzo del gas apre in calo a 32,78 euro
-
L'euro è in rialzo sul dollaro in avvio a 1,1334
-
Protezione civile Gaza, 'almeno 19 morti in raid di Israele'
-
Iran respinge le accuse di coinvolgimento nei raid Houthi

Dittico di Donatoni e Pergolesi all'Ariosto di Reggio Emilia
Il 24 e 26 maggio 'Alfred, Alfred' e 'La serva padrona'
Un inedito quanto stimolante dittico, composto dalle due opere buffe 'Alfred, Alfred' di Franco Donatoni e 'La serva padrona' di Giovanni Battista Pergolesi, andrà in scena il 24 maggio alle 20 (replica il 26 alle 15.30) al Teatro Ariosto di Reggio Emilia come anteprima del Festival Aperto / Reggio Parma Festival. Sul podio, Dario Garegnani dirigerà l'Icarus Ensemble, mentre l'ideazione visiva è di Muta Imago, duo vincitore di Premi Ubu composto da Claudia Sorace e Riccardo Fazi, regista e drammaturgo del progetto. Dario Garegnani, specializzato nella musica contemporanea, ha collaborato con i maggiori compositori di oggi, da Mauricio Kagel, di cui è stato assistente, a Gyorgy Kurtàg, Luca Francesconi, dirigendo numerose prime esecuzioni assolute. In una sola serata, dunque, si susseguono 'Alfred, Alfred', sette scene e sei intermezzi del 1992 e 'La serva padrona', due intermezzi del 1733, che la regia ha deciso di presentare assieme, cercando di tessere una trama unica che lega le due vicende. La (vera) storia della degenza ospedaliera del compositore Franco Donatoni in Australia di 'Alfred, Alfred' viene presentata come prologo onirico, sorta di sogno allucinato del personaggio di Uberto, protagonista della Serva Padrona e, in questa messinscena, curatore di arte contemporanea ossessionato dalla paura della morte. Entrambe le opere sono infatti innervate dalla paura della fine: una paura che la scaltra Serpina, la serva protagonista del lavoro di Pergolesi, volgerà a suo vantaggio mettendo in campo, infine, una rivoluzione dei ruoli che ricorda la vittoria dell'Illuminismo sull'Ancien Régime. Gli interpreti sono Maria Eleonora Caminada, Elena Coscia, Giuseppe De Luca, Samantha Faina, Michele Gianquinto, Clara La Licata, Matilde Lazzaroni, Niccolò Roda, Elena Tereshchenko, Chiara Ersilia Trapani. Lo spettacolo sarà trasmessa in diretta streaming il 26 maggio sui canali di OperaVision (www.operavision.eu).
T.Ward--AMWN