
-
Salvini, 'tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto'
-
Carmen Consoli, Balistreri rivoluzionaria contro il patriarcato
-
Netanyahu, ora vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
-
3G Capital acquista le scarpe Skechers per 9 miliardi
-
Sinner: "Non ho paura di andare in campo, felice di tornare"
-
Urso, intesa con Norvegia su spazio, materie prime critiche
-
Il leader di opposizione venezuelana Gonzalez in ospedale
-
Una delle lune di Giove ha una coperta di magma caldo
-
Al Riviera Film Festival in anteprima 'Professione Press Agent'
-
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street, Milano +0,3%
-
Agcom, 'le emittenti dedichino adeguato spazio ai referendum'
-
Lula va in Russia e in Cina, tra dazi Usa e guerra in Ucraina
-
Cade durante lavori ristrutturazione, muore operaio edile
-
Remix di Nonostante tutto di Cremonini & Elisa
-
Tosca all' Opera di Roma, James Conlon sul podio
-
++ Arera, ad aprile la bolletta del gas scende dell'8,1% ++
-
Aidaf: 'Aziende familiari, performance migliori con le nextgen'
-
Ministero Università, 'irritazione per iniziativa francese'
-
Fontana, 'su liste attesa ora vigilanza Nas, organismo terzo'
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,55%, Nasdaq -0,81%
-
Champions: Inzaghi, vogliamo proseguire grande percorso
-
Crisi del miele in Piemonte, calo del 200% nella produzione
-
Champions: Bastoni, siamo a due gare da trofeo e daremo 200%
-
Annalisa, Maschio è il nuovo singolo in uscita l'8 maggio
-
Gigi D'Alessio, dal 9 maggio il nuovo singolo Rosa e Lacrime
-
Florio dirige a Napoli i concerti sacri di Alessandro Scarlatti
-
Tajani, ai referendum Fi è per un astensionismo politico
-
Il petrolio è in calo a New York a 57,24 dollari
-
Inzaghi, Lautaro? Decideremo con staff e giocatore
-
Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
-
Rkomi, il nuovo album Decrescendo in arrivo il 23 maggio
-
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
-
Proteste e scontri a Gerusalemme contro operazione a Gaza
-
'Idf chiarisce, azioni in vaste aree, non conquista Gaza'
-
La bimba al padre che ha ucciso la madre, 'papà no!'
-
Ogni anno entrano in Messico almeno 250mila armi illegali
-
Utili Audi in calo del 14,4%. Lamborghini in controtendenza
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
X Factor, Giorgia torna alla conduzione del talent di Sky
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Cinetel, Thunderbolts* traina il botteghino con 1,8 milioni
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Cremlino, necessario un vertice tra Putin e Trump

A Cannes la modernità delle denunce di Marco Bellocchio
"Sbatti il mostro in prima pagina" in versione restaurata
Sono passati 52 anni da quando Marco Bellocchio diresse "Sbatti il mostro in prima pagina" suscitando una polemica ancor oggi di drammatica attualità rispetto alle interferenze tra politica, informazione, polizia. Da allora il regista è molto cambiato nello stile, ma rimane fedele al dettato di un'inchiesta sulla società, le manipolazioni, il ruolo del potere . Basta pensare ai temi di "Rapito" o al progetto seriale sul "Caso Tortora" per capire quanto i temi del vecchio film siano ancora oggi essenziali per Bellocchio, anche se in quel caso ereditò una sceneggiatura di Sergio Donati e il protagonista prescelto, Gian Maria Volontè. Il film arriva oggi a Cannes nella versione restaurata dai laboratori del Cinema ritrovato sotto il controllo diretto dell'autore che lo ha accompagnato insieme al direttore della cineteca di Bologna, Gianluca Farinelli nella sezione "Cannes Classics". "Mi fa piacere questo recupero della memoria - ha detto Bellocchio - anche in omaggio a un grandissimo interprete come Volontè con cui ebbi allora un rapporto di grande rispetto reciproco. Sebbene il film sia un po'un caso unico nella mia carriera, perché non ideato da me, i temi di cui si parla non sono dissimili da quelli che abbiamo sotto gli occhi nella moderna società delle immagini e di una comunicazione che come sempre si confronta con le logiche del potere". "Sbatti il mostro in prima pagina" fu girato a Milano in un clima di grande tensione politica quando nella prima repubblica i fermenti del post-68 si confrontavano con il movimento della "maggioranza silenziosa" a cui aderivano esponenti di tutta l'area conservatrice. Nel film infatti compare anche un giovane Ignazio La Russa durante un vero comizio elettorale le cui immagini vengono montate dal regista all'inizio della pellicola per dare una patina ulteriore di realismo alla storia narrata. Che si ispira al delitto di Milena Sutter per il quale fu dapprima incriminato un giovane extraparlamentare di sinistra (il mostro creato dalla stampa) mentre poi il colpevole reo confesso si dimostrò essere il bidello della scuola della ragazza passato alle cronache come "il biondino della spider rossa". La sceneggiatura, rielaborata da Bellocchio con Goffredo Fofi in appena un paio di settimane, prende solo a pretesto il caso di cronaca per accentuare invece un taglio militante e politico che si traduce nel linguaggio a volte di realismo grottesco che coinvolge soprattutto il personaggio di Volontè, un crudele e cinico direttore di giornale, in questo più simile semmai al commissario di "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto".
L.Davis--AMWN