
-
Intermarine consegna nave veloce a Snav per il Golfo di Napoli
-
Friulia, raccolti 20 milioni a supporto dell'economia del Fvg
-
Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita
-
Banca Etica, 'aumento crediti superiore a quello del sistema'
-
Rischio malattie cardiometaboliche per giovani incollati a video
-
Borsa: l'Europa calma attende chiarezza sui dazi, Milano +0,3%
-
Un magnete speciale apre all'elettronica del futuro
-
Incendio in Francia, mobilitati 1.250 pompieri e 9 Canadair
-
Media indiani, consigliere alla sicurezza Doval volato a Mosca
-
Tre piccole isole greche puntano a tassa per turisti giornalieri
-
Katz difende capo Idf, 'è suo diritto dire la sua posizione'
-
Weekend a teatro tra Mito, amori e Napoli
-
Bufera su ong, principe Harry scagionato da accuse di bullismo
-
Svitolina denuncia molestie online scommettitori, vergognatevi
-
Camion con aiuti preso d'assalto si ribalta, 20 morti a Gaza
-
Witkoff incontra Putin al Cremlino
-
Riparte il commercio al dettaglio nell'Eurozona, +0,3% a giugno
-
Covid, Oms sconsiglia antibiotici di copertura
-
Coppola, "sto bene, ho aggiornato iter antifibrillazione"
-
Frana in India, i dispersi sono 200, recuperati 5 corpi
-
Milan: visite mediche per Jashari, poi la firma
-
Istat, produzione industriale giugno +0,2% mese,-0,9% anno
-
Bene le banche in Borsa dopo i conti, Mps +3%
-
Nasce il gemello digitale della Cupola di Brunelleschi
-
Confcommercio: 'Salgono al 42,2% spese obbligate delle famiglie'
-
Borsa: Milano positiva (+0,4%) con l'Europa e banche, debole Tim
-
++ Castagna (Bpm), 'noi indispensabili per chi vuole fare M&A ++
-
Il gas parte in leggero ribasso a 34,2 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in lieve calo a 79,8 punti base
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.375,43 dollari
-
Mps, l'utile del semestre scende a 892 milioni
-
Prezzo del petrolio in rialzo, Wti scambiato a 65,55 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1574 dollari
-
Per Bper semestre record, l'utile sale a 903,5 milioni
-
Hiroshima commemora l'80mo anniversario dalla bomba atomica
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,27%)
-
Brasile, deputati e senatori pro-Bolsonaro dormono in Parlamento
-
Amichevole con il Nottingham Forest, Fiorentina pareggia 0-0
-
Trump, 'sanzioni russe? Decido domani dopo visita Witkoff'
-
Sorteggio Cincinnati, Sinner-Musetti possibile derby ai quarti
-
Epstein, Maxwell si oppone a diffusione carte gran giurì
-
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma a Tor Vergata
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,17 dollari
-
Dal Sole 3 brillamenti in 24 ore, finito il periodo di calma
-
Media, 'Putin non cederà a Trump, è convinto di vincere'
-
Rapporto sul disastro, 'ceo mentì sulla sicurezza del Titan'
-
Festa in Umbria per la ragazzina de La dolce vita di Fellini
-
Nasce piattaforma LbaTv per distribuzione diretta gare basket
-
Gli occhi sulla coda dei pavoni trasformano la luce in laser
-
E' stato 'un infarto acuto' a uccidere Ozzy Osbourne

Werther di Jules Massenet, cd-libro Palazzetto Bru Zane
Il 24 maggio la nuova uscita nella collana Opéra Français
Werther, dramma lirico in 4 atti e 5 quadri composto da Jules Massenet su libretto di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann, è la nuova uscita in due cd con libro della collana che Palazzetto Bru Zane dedica all' Opera francese. Ispirato a I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe, fu rappresentato per la prima volta in tedesco all'Opéra impérial di Vienna nel febbraio 1892 e in francese al Grand-Théâtre di Ginevra nel dicembre di quello stesso anno. La pubblicazione, disponibile dal 24 maggio, presenta la registrazione della versione baritono realizzata nel febbraio 2023 al Béla Bartók National Concert Hall di Budapest, dalla Hungarian National Philharmonic Orchestra diretta da György Vashegyi. Il libro di 125 pagine contiene i testi di presentazione in francese e in inglese di Alexandre Dratwicki e Jean-Christophe Branger e testi storici di Jules Massenet e Henry Ferrare. Werther di Jules Massenet passò inosservato alla prima esecuzione. Abbozzata negli anni Ottanta del XIX secolo, la partitura fu rifiutata dal direttore dell'Opéra-Comique e dovette accontentarsi di una prima rappresentazione in tedesco, lontano da Parigi, prima di andare finalmente in scena alla Salle Favart nel 1892. L'opera - spiegano i curatori - si affermò gradualmente come uno dei lavori più personali del compositore, che vi si dimostra fine colorista nonché maestro nell'arte del motivo conduttore. Massenet e i suoi librettisti adattarono il romanzo di Goethe dando maggior risalto al personaggio di Charlotte e ponendo così al centro della storia il conflitto tra amore e dovere. Il ruolo di Werther, affidato a un tenore, fu cantato anche dal baritono Mattia Battistini con l'approvazione dell'autore. La prossima uscita dedicata a Massenet della Collana edita dall' etichetta dell' istituto con sede a Venezia che promuove la riscoperta del patrimonio musicale romantico francese è prevista in autunno con Grisélidis diretta da Jean-Marie Zeitouni.
H.E.Young--AMWN