
-
Morricone dirige Morricone, torna la grande musica di Ennio
-
Meloni, ipotesi rivedere Transizione 5.0 con Pnrr
-
Il conclave sul grande schermo, tra sacro e profano
-
Gallo, l'efficienza energetica è tornata a crescere
-
Il cantante Smokey Robinson accusato di molestie sessuali
-
Torna il Rock in Roma, al via il 13 giugno per 15/a edizione
-
Abusa di dottoresse e infermiere, arrestato primario
-
Pichetto, con nuova Ilva impianto più decarbonizzato d'Europa
-
Meloni, in Medio Oriente appoggiamo piano dei Paesi Arabi
-
Meloni a Renzi, mi dimetterei per referendum ma non la imito
-
Schlein, Meloni e il governo hanno paura dei referendum
-
Logista, mercato illecito prodotti da fumo vale 1,2 miliardi
-
Meloni, favorevole alle preferenze nella legge elettorale
-
Meloni, il Parlamento potrà migliorare il ddl sul femminicidio
-
Onu, piano Israele mette a rischio sopravvivenza a Gaza
-
Meloni, le spese militari al 2% del Pil nel 2025
-
Terminata in basilica la messa pro eligendo
-
Cecchettin,vorrei parlare con chi scrive 'Turetta modello'
-
Mattarella, uscire da sole logiche commerciali sul cinema
-
Borsa: l'Europa prosegue debole in attesa Fed, Milano -0,23%
-
Wwf, per 'l'acciaio verde' in Italia si può fare di più
-
Rallentamento globale pesa sul Porto di Trieste (-4,25%)
-
Emesse quattro monete per celebrare Automobili Lamborghini
-
Ue, esortiamo Pakistan e India a dar prova di moderazione
-
Hamas, trattative per la consegna di cibo prima che arrivi Trump
-
Un ferito in attacco con coltello nella metro a Tokyo, un fermo
-
Macron a Merz, 'rispondiamo insieme alle sfide dell'Europa
-
La storia degli occhiali italiani in mostra a Venezia
-
17enne denuncia, 'narcotizzata e violentata dal fidanzato
-
Stop in Aula alla pdl Tortora, torna in commissione
-
Ue, aiuti umanitari a Gaza non siano politicizzati
-
Calcio: Massa arbitra Lazio-Juve, Piccinini per Napoli-Genoa
-
FontanaMIXensemble e Fratelli Mancuso in concerto a Bologna
-
Internazionali: Errani ko al 1/0 turno, vince Osaka
-
L'opera rock di David Bowie Lazarus in scena a Bologna
-
Padre e figlio morti in voragine nel Vicentino, sei indagati
-
In Gb diventa reato salire sulla statua di Churchill a Londra
-
Matera Film Festival, attenzione speciale per il Mediterraneo
-
Conclave, il film di Berger al top su Sky Cinema e in home video
-
Oggi l'IA decifrerebbe rapidamente il codice Enigma
-
Il Senato conferma fiducia, dl pubblica amministrazione è legge
-
Gigafactory Termoli: Landini, assumere impegni precisi ora
-
Borsa: Milano -0,23% in linea con Europa, avanza ancora Amplifon
-
Esperti, l'Ia decifrerebbe oggi rapidamente il codice Enigma
-
Il cardinale Re a Parolin, 'auguri... e doppi'
-
Asvis, 'è urgente un Piano di accelerazione trasformativo'
-
Donna di 89 anni muore a Barletta e dona il fegato
-
Pakistan autorizza forze armate a 'azioni corrispondenti'
-
A San Pietro la Messa pro eligendo davanti a 5000 fedeli
-
Turchia, attacco dell'India crea rischio di guerra totale

Al via Pitti Uomo, edizione 'del rilancio e della sfida'
Attesi buyers da Usa e Asia, giovani e alta qualità per futuro
(di Beatrice Campani) Strategie di rilancio, giovani e formazione, prodotti di qualità. Sono queste le parole più pronunciate alla cerimonia di apertura dell'edizione 106 di Pitti Uomo, al via oggi alla Fortezza da Basso di Firenze con 790 marchi in mostra con le collezioni per la primavera/estate 2025. Un'edizione che davvero punta a definirsi come uno spartiacque in grado di supportare i brand del Made in Italy nella riscossa (11,9 miliardi di euro il fatturato del menswear del 2023, raggiunti grazie soprattutto ad un export in crescita del +6,6%). Per l'industria della moda "il periodo non è facile - dice Dario Nardella, sindaco uscente di Firenze e parlamentare europeo neoeletto, intervenendo alla cerimonia - c'è chi riesce a resistere bene nonostante le difficoltà, ma è ora il momento in cui dobbiamo parlare di sfida, di svolta e di rilancio. Questa edizione di Pitti sarà l'edizione della sfida e del rilancio". E in questo confidano molti degli imprenditori seduti in sala. "E' il mio ultimo saluto da sindaco a Pitti Uomo, - ha continuato Nardella - ma Pitti avrà il suo parlamentare europeo, pronto a difendere le ragioni della moda". Intanto al salone sono attesi soprattutto i buyer esteri. "In occasione delle pre-collezioni ho incontrato tanti buyer americani e asiatici, verranno tutti, sarà un Pitti estivo eccezionale", ha detto Antonio De Matteis, presidente di Pitti Immagine, ricordando inoltre l'importanza di parlare di prodotto, di Made in Italy di qualità e di giovani, che "hanno voglia di imparare: sono già bombardati di immagini sui telefoni e sui tablet, ma vogliono informazioni, vogliono capire com'è fatto il prodotto ed è da lì che dobbiamo ripartire". Proprio questi temi - rilancio, giovani, prodotto - fanno da sfondo a un anno, il 2024, che si presenta come "lo spartiacque fra un mondo che è stato, e un mondo futuro ancora non chiaro", ha detto Sergio Tamborini, presidente di Sistema moda Italia. "Il 2023 è stato un anno sicuramente buono per il tessile abbigliamento, con 64 miliardi di produzione, più di 100 miliardi se includiamo la pelle, la parte maschile vale quasi 12 miliardi, il +4% dell'anno precedente, sembra tutto viaggiare in una direzione positiva", ha aggiunto, spiegando però che le stagioni attuali seguono a un periodo durato 20 anni in cui da una parte c'era il lusso e dall'altra la democratizzazione che si è espressa col fast fashion. Questo ha creato un problema che si ripercuote sul sistema manifatturiero: "Meno pezzi da produrre vuol dire meno forza lavoro necessaria, vuol dire una manifattura che entra in una spirale di crisi. Questo è il problema, perché l'Italia è manifattura". Così Pitti, ha ancora detto Tamburini, può rappresentare "una vetrina importantissima per ripresentare un mondo nuovo, fatto di brand che esistono o forse ritornano o che si devono affermare". Tra quelli che già esistono e propongono progetti innovativi (e sostenibili) oggi Pitti Immagine ha deciso di sceglierne uno e assegnargli il premio Pitti Uomo: è Ecoalf, fondato nel 2009 da Javier Goyeneche e che in 15 anni ha riciclato più di 300 milioni di bottiglie di plastica, risparmiato 54 miliardi di litri di acqua, ridotto le emissioni di Co2 di 12,5 tonnellate. Inoltre le sue collezioni oggi sono composte al 70% da un mono materiale, quindi facilmente riciclabili. E' stato anche consegnato il premio alla carriera a Hirofumi Kurino, giornalista, scrittore e co-fondatore di United Arrows, un gruppo retail che dal 1989 ha lanciato molto giovani designers in Giappone. Ma Pitti non si ferma qui: ha allargato il suo portafoglio con un nuovo salone dedicato alla bicicletta, Be-Cycle, dal 26 al 28 giugno.
P.Martin--AMWN