
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351
-
Calcio: Athekame, 'il Milan una sorpresa, darò il 100%'
-
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
-
Filippo Graziani, gli 80 anni di mio padre Ivan nella sua Teramo
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College

Vasco annuncia le date live del 2025, 12 show in 6 città
600mila spettatori per i concerti del 2024 a Milano e Bari
Bibione, Milano e Bari sono le città che si sono aggiudicate quest'anno "lo spettacolo rock più potente e emozionante dell'universo", ma Vasco ha già pronte le date del 2025: Torino (31 maggio e 1 giugno), Firenze (5 e 6 giugno), Bologna (11 e 12 giugno), Napoli (16 e 17 giugno), Messina (21 e 22 giugno) e Roma (27 e 28 giugno), 12 appuntamenti tra nord e sud. I biglietti per Vasco Live 2025 saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club dall'8 luglio, mentre la vendita generale parte alle 12 del 12 luglio. Intanto si chiude la "Vasco RockMusic week", sette concerti a San Siro per oltre 400mila fan che sera dopo sera hanno incendiato lo stadio e Milano. Sette volte tutto esaurito (come la prima volta nel '90, anche il terzo anello), che portano a 36 le volte che il Komandante ha preso possesso di San Siro (dal 1990 a oggi). Nessuno prima di lui. Dopo Milano, la combriccola si sposta allo stadio San Nicola di Bari per 4 concerti il 25, 26, 29 e 30 giugno, con altri 200mila fan che si aggiungeranno a quelli di Milano, per un totale di 600mila. È uscito, intanto, anche il video del remix di Bollicine, ispirato alla scenografia originale del tour di Vasco del 1983. Il video - prodotto e realizzato da Chiaroscuro Creative - è una creazione in motion graphic che combina le immagini proiettate nel 1983 con la tecnologia moderna, immergendosi però del tutto nell'estetica dell'epoca. Arturo Bertusi - storico collaboratore di Vasco e alla regia per l'ottava volta di un video inedito di Vasco, racconta com'è nato: "Le diapositive sono state realizzate fotografando lo schermo di un televisore a tubo catodico collegato mediante un cavo d'antenna a un computer ZX Spectrum, e noi abbiamo seguito, in parte, lo stesso procedimento. Ecco, siamo riusciti a mantenerci fedeli, persino filologici, rispetto all'originale, grazie a un teletrasporto nel tempo e ora siamo nel 1983".
B.Finley--AMWN