
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (+0,04%)
-
Unicef: brusco peggioramento del benessere dei bambini nel mondo
-
Albania, larga vittoria dei socialisti di Rama alle parlamentari
-
San Marino in finale all'Eurovision con Gabry Ponte
-
Terremoto di magnitudo 5.9 nell'Egeo al largo di Creta
-
Sampdoria 0-0 con la Juve Stabia, retrocede in Serie C
-
Internazionali:Sinner 'quarti gran risultato, tifosi mi aiutano'
-
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza
-
Addio a Robert Benton, regista e sceneggiatore da Oscar
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per vincere, i mezzi li ho'
-
Internazionali: Sinner 'giornata lunga, era importante gestirsi'
-
Internazionali: Zverev batte Fils e affronterà Musetti
-
Internazionali: Sinner ai quarti, battuto anche Cerundolo
-
Sapienza, orrore per escalation in Palestina, impegno pace
-
Zelensky, 'probabilmente domenica vedrò papa Leone XIV'
-
Sulle maglie Juve torna il marchio Jeep, accordo da 69 milioni
-
Meloni sente Erdogan, Mosca accetti il cessate il fuoco
-
A Cannes De Niro contro Trump, 'l'arte fa paura ai fascisti'
-
C'è un parassita che si traveste indossando le cellule uccise
-
Mattarella,i valori europei non ammettono compromessi morali
-
Mattarella, Italia e Portogallo insieme nel 25 aprile
-
Internazionali:Musetti, ho immaginato 100mila volte ultimo punto
-
Internazionali: Musetti ai quarti, batte pioggia e Medvedev
-
Tajani, su Gaza riferirò in Parlamento entro fine maggio
-
Musumeci, 'stato di emergenza per i Campi Flegrei'
-
Pd-M5s-Avs,invito a non voto mina democrazia,in piazza il 19
-
Attese 200 delegazioni alla cerimonia di insediamento del Papa
-
Gaia sarà la madrina dell'edizione 2025 del Napoli Pride
-
Coppa Italia: Italiano "Bologna a testa alta,conterà la qualità"
-
Tajani, Mes non è priorità, ora pensiamo a costruire la pace
-
Amber Heard ha due gemelli, per la rete Musk sarebbe il padre
-
Salvini, al referendum non andrò a votare, starò con i figli
-
Internazionali: è record spettatori, venduti 362mila biglietti
-
No nudo a Cannes, nuove regole e Halle Berry si cambia l'abito
-
Anticorpi anti-influenza appiccicosi, in uno spray nasale
-
La Rai parteciperà al bando per il Festival di Sanremo
-
Trump, 'Rubio in Turchia per i colloqui sull'Ucraina'
-
Trump, auspico normalizzazione rapporti Riad-Israele
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,7 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund a 101,9 punti, su livelli 2021
-
Trump, tutti dobbiamo sperare nel nuovo governo siriano
-
Avvenire ha presentato il progetto e docufilm 'Figli di Haiti'
-
Mase, esauriti i fondi per il reddito energetico nel Mezzogiorno
-
Processo Combs, Casandra Ventura descrive gli abusi
-
Presidenza Ue, serviranno altre misure a sostegno difesa
-
Giorgetti, su difesa esplorare privati e estensione Pnrr
-
Borsa: l'Europa chiude cauta, Francoforte +0,31%
-
Conte, a giugno mobilitazione nazionale contro il riarmo dell'Ue
-
Trump, voglio offrire all'Iran strada nuova e migliore
-
Trump, possiamo raggiungere la pace in Medio Oriente

Megdan: tra acqua e fuoco, viaggio nel cinema dei Balcani
Ischia Global film d'apertura di Chapkanov in anteprima mondiale
Sarà l'anteprima mondiale del film 'Megdan: Between water and Fire' di Todor Chapkanov l'evento della serata inaugurale del 22esimo Ischia Global Film&Music festival, domani alle 21,00 al cinema Excelsior di Ischia Porto. Il film, una produzione tra Serbia, Bulgaria e Moldavia, sarà introdotto dal produttore Aleksa Balašević e dall'attore serbo Victor Savic. 'Megdan: tra acqua e fuoco' racconta la storia di Petar (Savic), un ex atleta di pallanuoto divenuto guardia di sicurezza di un nightclub. Nella caotica vita notturna dei Balcani, Petar intraprende un viaggio ad alto rischio insieme a Zeka, uomo dalla losca reputazione, attraversando così un labirinto di rivalità e demoni personali, eppure determinato a rivendicare la sua gloria e a salvare l'eredità della sua comunità e del mondo sportivo da cui viene. "Il film - dichiara lo sceneggiatore e produttore - raccoglie professionalità, talenti, contributi da parte di tutti i popoli (e paesi) balcanici, una sinergia sorprendente e miracolosa visto che alla fine del secolo scorso si sono fatti la guerra, ma fuori da confini si chiamano 'vicini'. Una troupe fantastica a riprova che la coesistenza e la cooperazione sono necessarie nei Balcani, non solo all'estero". "Una celebrazione della vita, un film in cui spero il pubblico possa trovare ispirazione seguendo l'incrollabile determinazione del protagonista nel superare le avversità" spiega Chapkanov, cineasta bulgaro di Sofia che ha diretto la maggior parte dei suoi lavori in Usa, Francia e Paesi Bassi. Tra questi 'Boyka undisputed' disponibile su Netflix, 'BlackLotus' con Frank Grillo e il romantico francese 'Lost & Found inRome'. "Come regista - sostiene Chapnokov - l'obiettivo è catturare l'umanità dietro l'azione, per illuminare le lotte e i trionfi che appartengono a tutti noi. Attraverso il viaggio di Petar, assistiamo alla resilienza dello spirito umano e al potere trasformativo della redenzione: Le musiche sono di Dirk Bresse, celebre direttore d'orchestra e compositore belga che in passato ha collaborato con Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli e Hans Zimmer.
A.Malone--AMWN