
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano
-
Gal Gadot non sarà alla Mostra del Cinema
-
Scompare a 42 anni l'attrice spagnola Verónica Echegui
-
Tiro: morto in combattimento Khabarov, pluricampione Ucraina
-
Il presidente siriano parlerà all'Assemblea generale Onu
-
I 'Battiti per l'accoglienza' di Fedez al Sanza Festival
-
Francis Ford Coppola terrà la laudatio di Werner Herzog
-
Scoperto asteroide da polo astronomico siciliano
-
Box office, Troppo Cattivi 2 subito in vetta
-
Viggiano dedica un monumento di bronzo a Ennio Morricone
-
Calcio: il Toro annuncia Asllani, ma con l'Inter non ci sarà
-
Mostra del cinema di Venezia, è online lo speciale di ANSA.it
-
Infermieri, 'burocrazia in corsia ruba tempo all'assistenza'
-
Tra vittime raid Idf un fotografo Reuters e un reporter NBC
-
Da broccoli a cavolfiori, 20-40 grammi al dì contro cancro colon
-
Omaggio a San Francesco e premio alla carriera per Piovani
-
Sei giovani in finale a Rimini per il Meeting Music Contest
-
Borse: Europa in calo, dopo i tassi guarda a inflazione
-
Simonelli,'Spagna contraria a chiusura mercato prima campionato'
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi

L'Isa inaugura i Cantieri dell'Immaginario con Daniel Oren
Trentaquattro eventi su 25 giornate in scena sino al 6/8
Oltre 60 professori d'orchestra, un direttore stellare, un soprano di grande talento e innata eleganza, le grandi figure femminili dell'opera italiana: è tutto pronto per il 'Gala lirico -Le grandi arie d'opera' che l'Istituzione Sinfonica Abruzzese presenterà questa sera, alle 21.30, a L'Aquila - Scalinata di San Bernardino, per la serata inaugurale de I Cantieri dell'Immaginario del Comune dell'Aquila. Daniel Oren, uno dei più grandi direttori d'orchestra al mondo, dirigerà l'Orchestra dell'Isa in un programma che celebra l'opera e il canto lirico italiano, recentemente riconosciuto patrimonio immateriale dell'umanità dall'Unesco, con la cantante Vittoriana De Amicis, soprano aquilano dalla carriera internazionale. Da Rossini a Donizetti, da Verdi a Puccini - omaggiato a cento anni dalla morte - il programma comprenderà alcune tra le arie più celebri del teatro musicale italiano dedicate alle protagoniste femminili: dal canto seducente di Musetta nella Bohéme a quello appassionato di Linda di Chamounix, dall'implorante Lauretta del Gianni Schicchi alla pazzia di Lucia di Lammermoor. A queste pagine si affiancano alcuni momenti sinfonici entrati stabilmente nei programmi concertistici, come le ouverture del Barbiere di Siviglia e della Forza del destino, oltre al bellissimo Intermezzo di Manon Lescaut, esempi della maestria dei compositori italiani anche nel trattamento dell'orchestra. La rassegna prosegue quotidianamente fino al 6 agosto con spettacoli per tutti i gusti, dalla musica classica, alla danza e al teatro e concerti con i grandi nomi del panorama nazionale, come Francesco De Gregori, Edoardo Bennato, Fabrizio Moro, Francesco Renga & Nek, Danilo Rea, Dargen D'Amico, Simone Cristicchi, Mimmo Locasciulli. 'Il linguaggio delle emozioni' è il filo conduttore scelto per questa edizione che conta trentaquattro eventi per 25 giornate di programmazione, previsti nelle tradizionali location della scalinata di San Bernardino e nell'Auditorium del Parco, cui si aggiungono due appuntamenti previsti nei vicini comuni di Campotosto e Villa Sant'Angelo. Questa sera, concerto anche al Conservatorio 'Casella' con Franco Mussida.
H.E.Young--AMWN