
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 100,7 punti
-
Il gas apre in lieve rialzo sopra 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
L'oro è in ribasso a 3.128 dollari l'oncia
-
Petrolio cala del 2,7% su ipotesi accordo sul nucleare iraniano
-
L'euro in rialzo in avvio a 1,1187 dollari
-
Eni, accordo con Ares per negoziare cessione 20% Plenitude
-
Rutte, 'cauto ottimismo su una svolta, tocca alla Mosca'
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,31%
-
Perù, Boluarte può andare alla messa d'insediamento di Leone XIV
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,77%)
-
Colombia, il Senato affossa i referendum sul lavoro di Petro
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente

Al via il festival Specchi di confine nelle due Gorizie
In programma dal 25 luglio al 3 agosto tra Italia e Slovenia
Si intitola Specchi di Confine/Zrcala Meje ed esplora il concetto di confine in un'area dove due città si osservano, si riflettono e si riconoscono l'una nell'altra, il nuovo festival in programma dal 25 luglio al 3 agosto, progetto scelto nell'ambito di Go!2025 - Gorizia Nova Gorica Capitale della cultura europea. Senza confini anche nell'organizzazione, condivisa da Circolo Controtempo di Cormòns e dal partner sloveno Kud Morgan, in collaborazione con Goriški muzej, il festival offrirà musica, arte, libri, scrittori, incontri, esperienze all'insegna del gusto e delle eccellenze vinicole e culinarie del Collio/Brda e intreccerà la sesta edizione del festival Musiche dal mondo/Glasbe Sveta, portando i grandi nomi della musica internazionale fra villa de Nordis a Gorizia e il castello di Kromberk a Nova Gorica. Fra loro il chitarrista francese Biréli Lagrène (27 luglio, Gorizia), la stella del "blues sahariano" Bombino (1 agosto, Nova Gorica), la compositrice, violoncellista e cantante cubana Ana Carla Maza (25 luglio, Gorizia), la viennese Vegetable Orchestra (26 luglio, Gorizia), il duo composto dal re dell'oud contemporaneo Dhafer Youssef e il chitarrista jazz norvegese Eivind Aarset (30 luglio, Nova Gorica), fino al grande Richard Galliano con il concerto dedicato a Gershwin (3 agosto, Nova Gorica). E per l'anteprima del 13 luglio, a Lokve, anche Norman Beaker, figura di spicco da 40 anni della scena blues britannica. Gli scrittori che interverranno, tutti alle 18 negli spazi dell'Ex Ferramenta Krainer di Gorizia, accomunati dalla sensibilità verso i tema del confine, saranno Alessandro Canella (25 luglio), Michele Obit, (26 luglio) in dialogo con Maurizio Mattiuzza, quindi Stefano Montello (27 luglio) e Anna Cecchini (28 luglio). Sabato 13 luglio, per tutta la giornata, anteprima con il "Festival Beer & Blues", che vedrà protagonista la piccola località di Lovke, frazione di Nova Gorica.
J.Williams--AMWN