
-
C.Conti, Pnrr positivo su politiche acqua ma nodo coperture
-
Borsa: Milano debole (-0,45%), scivola Iveco, corre Leonardo
-
Stellantis sposta a Modena le Maserati, a Torino rafforza la 500
-
Da oggi riallineamento accise, sale gasolio,cala benzina
-
Nuoto:Sun Yang in vasca ai campionati cinesi,ma mondiali vietati
-
Tajani, si apre nuova fase verso 5% difesa,spiegarlo a cittadini
-
Kiev, Zelensky deciderà prossimi passi dopo incontro con Erdogan
-
Trump,potrei andare in Turchia domani se ci sono progressi
-
Trump, ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare
-
Rubio, Trump aperto a qualsiasi meccanismo per pace giusta
-
Playoff Nba: Minnesota elimina Golden State, Boston ancora spera
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,39%, Londra -0,52%
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,4%
-
Borsa: Asia debole tra prese beneficio e cautela, Tokyo -0,98%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 100,7 punti
-
Il gas apre in lieve rialzo sopra 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
L'oro è in ribasso a 3.128 dollari l'oncia
-
Petrolio cala del 2,7% su ipotesi accordo sul nucleare iraniano
-
L'euro in rialzo in avvio a 1,1187 dollari
-
Eni, accordo con Ares per negoziare cessione 20% Plenitude
-
Rutte, 'cauto ottimismo su una svolta, tocca alla Mosca'
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,31%
-
Perù, Boluarte può andare alla messa d'insediamento di Leone XIV
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,77%)
-
Colombia, il Senato affossa i referendum sul lavoro di Petro
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia

Al via la 28/a edizione dell'Umbria film festival a Montone
La rassegna di cinema indipendente, pop e intellettuale
Al via domani, fino a domenica 14 luglio, la ventottesima edizione dell''Umbria film festival', la rassegna di cinema indipendente, pop e intellettuale che si tiene a Montone, in provincia di Perugia, da quest'anno con la direzione artistica di Alessandro De Simone. Anche quest'anno il presidente di Umbria film festival sarà Terry Gilliam, dal 2010 cittadino onorario di Montone. In piazza San Francesco, i primi grandi ospiti saranno il regista Manfredi Lucibello (Tutte le mie notti) e l'attrice Barbara Ronchi (Rapito, Dieci Minuti) che presenteranno in anteprima il thriller sentimentale, noir, drammatico 'Non riattaccare', secondo lungometraggio del regista toscano. Nel cast anche Claudio Santamaria, in un "road movie in vivavoce". Giovedì 11 luglio, sempre alle ore 21 in piazza San Francesco, evento speciale con la proiezione di un film che non ha ancora una distribuzione italiana: 'The Movie Teller' di Lone Scherfig, con Daniel Brühl e Bérénice Bejo, un omaggio al cinema girato in un villaggio minerario nel deserto cileno, tratto dal best seller 'La bambina che raccontava i film' di Hernán Rivera Letelier. La regista danese onorerà con la sua presenza questa serata dedicata al cinema indipendente, conversando con Alessandro De Simone sulla pellicola, sulla sua carriera, sulla sua idea di cinema. Inizia domani, alle ore 18, Chiesa di San Francesco, anche il concorso dedicato ai cortometraggi italiani 'Amarcorti', a cui giovedì, alle ore 21.15, in piazza Fortebraccio, si aggiungeranno 'Montoons', concorso internazionale di cortometraggi animati per bambini e la selezione di corti internazionali 'Image Hunters' (ore 16, Chiesa di San Francesco). Il Festival di Montone si affaccia anche sulle altre arti: spazio al format 'Libri da bere' (ore 19.30, piazza Fortebraccio), con focus sulla letteratura e la presentazione di libri. Giovedì 11 Boris Sollazzo parlerà di 'Diegopolitik', il suo romanzo sulla figura di Maradona tra politica, calcio e società. L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito e libero.
L.Davis--AMWN