
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme
-
Le scorte di gas dell'Ue sopra al 75%, Italia oltre l'87%
-
SMA, efficace una cura precoce sui neonati
-
Abodi, 'no all'esclusione di Israele, lo sport deve unire'
-
Milano-Cortina, Abodi: sfida riguarda anche eredità che lasciamo
-
Rezza, 'video di Stash ci ricorda che il Covid circola ancora'
-
'Guerra e pace', la musica come dialogo e speranza a Lucignano

Scarlett Johansson, sono la donna che vende la Luna
L'attrice con Channing Tatum in Fly Me to the Moon
"Interpreto una donna incredibilmente brava nel suo lavoro, una donna piena di qualità totalmente realizzata in ogni aspetto che sa quando ha fatto qualcosa di sbagliato e lo ammette, una persona piena di integrità, anche se c'è chi pensa il contrario". Così Scarlett Johansson parla del suo personaggio di Kelly Jones in quella commedia romantica, spruzzata di allunaggio e marketing, che è Fly Me to the Moon - Le due facce della Luna di Greg Berlanti, in sala dall'11 luglio con Eagle Pictures. Ambientato nel contesto dello storico allunaggio Nasa dell'Apollo 11, questo film sembra politicamente scorretto, ma poi non lo è affatto. Assunta per rilanciare l'immagine pubblica della Nasa, Kelly Jones, ragazza anche troppo smart del marketing, si scontrerà inevitabilmente con Cole Davis (un Channing Tatum con una pettinatura infelice), direttore del programma di lancio tutto d'un pezzo. Lei vuol fare di questa missione un brand commerciale vincente capace di portare tanti soldi e consenso alla Nasa in piena crisi, dagli orologi ai detersivi, mentre lui è all'antica ed è contrario ad ogni cambiamento. Quando la Casa Bianca ritiene che la missione sia troppo importante per fallire, la Jones, che ormai ha conquistato tutti, viene incaricata di inscenare un finto sbarco sulla Luna come piano di riserva , una storia già raccontata più volte come in Moonwalkers nel 2015 dove si sostiene che lo sbarco sulla luna del luglio del 1969 non sia mai accaduto, ma sarebbe invece stato messo in scena da Stanley Kubrick in persona. Così mentre si prepara la vera missione Apollo 11, Kelly lavora allo stesso tempo a una finta se le cose si dovessero mettere male.
P.M.Smith--AMWN