
-
Playoff Nba: Minnesota elimina Golden State, Boston ancora spera
-
Borsa: Europa debole in apertura, Parigi -0,39%, Londra -0,52%
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,4%
-
Borsa: Asia debole tra prese beneficio e cautela, Tokyo -0,98%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 100,7 punti
-
Il gas apre in lieve rialzo sopra 35 euro al Ttf di Amsterdam
-
L'oro è in ribasso a 3.128 dollari l'oncia
-
Petrolio cala del 2,7% su ipotesi accordo sul nucleare iraniano
-
L'euro in rialzo in avvio a 1,1187 dollari
-
Eni, accordo con Ares per negoziare cessione 20% Plenitude
-
Rutte, 'cauto ottimismo su una svolta, tocca alla Mosca'
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,31%
-
Perù, Boluarte può andare alla messa d'insediamento di Leone XIV
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,77%)
-
Colombia, il Senato affossa i referendum sul lavoro di Petro
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne

Salta lo Sponz Fest 2024, 'mancano le condizioni minime'
Gli organizzatori, 'andiamo avanti, magari in forme diverse'
Salta, almeno per ora, lo Sponz Fest 2024. L'annuncio, che era nell'aria, è arrivato direttamente sui profili social del festival, ideato da Vinicio Capossela. "Quest'anno una serie di problematiche che vanno al di là della nostra volontà - si legge su Instagram -, e anche oltre quelle della regione Campania e di Scabec (la società della Regione di promozione del patrimonio culturale campano) hanno impedito ad ora la realizzazione delle condizioni minime per organizzare l'edizione senza snaturarla. Problematiche che purtroppo hanno toccato gravemente molti altri importanti eventi culturali in regione". Gli organizzatori, che l'anno scorso hanno festeggiato i 10 anni dello Sponz, spiegano di aver "preso più tempo possibile in attesa di sviluppi chiarificatori", che non sono però arrivati. "La nostra manifestazione è, per una parte essenziale, coperta da finanziamento pubblico regionale. Col tempo abbiamo lavorato per arrivare ad un'autonomia economica e molti dei risultati ottenuti sono stati possibili grazie a un grande lavoro di gruppo. La natura della manifestazione è quella di cercare di offrire a chi vi partecipa contenuti al più basso costo possibile (dagli incontri agli spettacoli, all'acqua da bere, al campeggio pressoché libero e gratuito), nella convinzione che la cultura, il gioco, l'incontro, l'esercizio di comunità, siano risorse pubbliche e contribuiscano, anche a mezzo di un pubblico finanziamento, ad attivare e generare economie e dinamiche sul territorio che ha realizzato con noi questa specie di miracolo che è lo Sponz Fest". Che quest'anno però non ci sarà. "È impossibile che lo Sponz si tenga nel periodo tradizionale di fine agosto, così come è stato fatto fino ad ora. Non ci diamo per vinti e di concerto con l'amministrazione comunale di Calitri, l'associazione Sponziamoci e chi ci ha sostenuto fino ad ora, stiamo cercando di portare avanti comunque, magari in differenti forme, la manifestazione e lo spirito Sponz, ma, ad oggi, siamo costretti a liberarvi dal pensiero di trovare un alloggio a fine agosto, a meno che non vogliate approfittarne per godere delle meraviglie che offre l'alta Irpinia, così come abbiamo cercato di farvele scoprire in questi anni di Sponz. Sosteniamoci e non perdiamoci di vista".
L.Mason--AMWN