
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
-
Emma Stone, 'sì lo confesso: credo negli alieni'
-
Ue boccia le partite fuori dall'Europa, 'tradimento dei tifosi'
-
Bce, potenziale aggiustamento marginale tassi in autunno
-
Francesco Gabbani, il 2 settembre esce brano Dalla mia parte
-
Tiziano Ferro entra in Sugar
-
Calcio: Allegri, mai chiesto Vlahovic al Milan
-
La Plena è il brano più ascoltato dell'estate 2025 su Spotify

Chiara Francini, Coppia Aperta sul tabù poliamore
Un film dal testo di Franca Rame e Dario Fo, "ormai un classico"
(dell'inviata Alessandra Magliaro) Il testo di Franca Rame e Dario Fo sull'amore fuori dalla monogamia è datato 1983 e all'epoca fece discutere e non poco anche politicamente, da tre anni è tornato in tournee' con Chiara Francini protagonista riempiendo i teatri e ora è anche un film documentario che apre le Giornate degli autori nell'ambito della Mostra del cinema di Venezia, presente Mattea Fo, presidentessa della Fondazione Fo Rame che ha dato i diritti per il film. "Coppia aperta quasi spalancata è ormai un classico - dice all'ANSA Francini - perchè racconta la sempiterna favola dell'amore o del sempiterno martirio dell'amore quando è coppia, e vedendo le reazioni del pubblico che lo dibatte nonostante siano passati più di 40 anni significa che siamo ancora lì, alla ricerca della felicità in tutte le sue forme. Dopo aver girato l'Italia e visto cosa scaturisce vedendo questa piece penso che ciascuno pensa di aver fatto la scelta giusta, monogamia o no, ma che tutte sono straordinariamente perfette nel momento in cui ci funzionano". La tourneè in teatro riprenderà a novembre per il quarto anno, un tour de force, scherza Francini, con Alessandro Federico e Karl Gustaf Fredrik Lundqvist mentre il film, prodotto da Nemesis, Ballandi con Rai Cinema, affronta la sala con I Wonder dal 29 agosto accompagnato dalla regista Federica Di Giacomo e dagli attori con grande impegno di Chiara Francini. "L'ho prodotto, con Nemesis, questa piccola società di 4 amici duri e puri, ci abbiamo messo i soldi nostri, ma a questo progetto ci crediamo molto", prosegue la popolare attrice, conduttrice e scrittrice toscana. Coppia aperta quasi spalancata è stato un testo provocatorio e politico di quell'epoca, "ma le coppie non monogamiche sono ancora argomento tabù, sono soprattutto in Italia ancora da svelare, eppure - proseguono Francini e Di Giacomo - il testo di Franca Rame metteva l'accento sul tema del possesso che è insito nella monogamia di una società patriarcale, sarebbe ora di aggiornarlo". Il film, sceneggiato da Di Giacomo, Francini e Mario Sesti, documenta la piece teatrale ma anche quello che provoca dopo. Il testo è la storia di Antonia (il personaggio scritto da Franca Rame), alla quale il marito propone di spalancare la coppia, solo da una parte, la sua!, imponendole un nuovo codice. Antonia accetta pur di non perdere l'uomo. Ma tutto cambia nel momento in cui lei comincia ad ascoltarsi e a guardare oltre il divano di casa. Così Chiara/Antonia - divisa fra il suo compagno Fredrik e il suo partner scena Alessandro - deciderà di scoprire un universo diverso. Ecco che ci si sposta nei circoli poliamorosi, di giovani (e meno giovani) in una libreria di femministe e in un party 'sex positive' incontrando persone che vivono felicemente il poliamore.
P.Santos--AMWN