-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza
-
Pam: Gaza al 'punto di rottura', riattivare rete alimentare
-
Gb convoca ambasciatore russo dopo gli attacchi a Kiev
-
Farmaco anti-colesterolo possibile arma contro la demenza
-
Ben Gvir vorrebbe vietare le proteste nelle strade
-
Sale a 18 il numero delle vittime per i raid russi a Kiev
-
Sede del British Council a Kiev è 'gravemente danneggiata'
-
Ministero Salute Gaza, 4 morti per fame in 24 ore, anche 2 bimbi
Programma 30/8, il giorno di Nicole Kidman
Fuori concorso il docu su John Lennon e Yoko Ono
(di Francesca Pierleoni) Grande protagonista nel programma di domani, 30 agosto, alla 81/a edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, è Nicole Kidman che torna al Lido in concorso con il provocatorio BABYGIRL di Halina Reijn, nel quale interpreta una potente amministratrice delegata che inizia una relazione con uno stagista molto più giovane di lei. Si vira sulla dramedy con l'altro film in concorso della giornata, TROIS AMIES di Emmanuel Mouret, intreccio delle storie di tre amiche tra matrimoni in crisi, tradimenti, sparizioni e la decisione di cambiare vita. Fuori concorso arriva il racconto dell'amore e il sodalizio artistico tra John Lennon e Yoko Ono nel documentario ONE TO ONE: JOHN & YOKO diretto dal premio Oscar Kevin Macdonald e da Sam Rice-Edwards. Fuori competizione debutta anche il thriller psicologico CLOUD di un maestro dei generi come Kurosawa Kiyoshi. Al centro c'è Ryosuke Yoshii, che inizia a fare soldi online acquistando e rivendendo merce di ogni tipo. Tutto sembra andare per il meglio finché non si ritrova oggetto di episodi sempre più violenti. Stessa sezione per ISRAEL PALESTINE ON SWEDISH TV 1958-1989, di Goran Hugo Olsson viaggio nel conflitto Israelo palestinese attraverso gli straordinari filmati realizzati negli anni dalla tv svedese. A Orizzonti debutta in gara l'opera prima di Giovanni Tortorici, DICIANNOVE, coprodotta da Luca Guadagnino, sul percorso di Leonardo, diciannovenne appassionato di libri e inquieto. Tra gli altri a Venezia Classici, esordisce CARLO MAZZACURATI - UNA CERTA IDEA DI CINEMA di Mario Canale e Enzo Monteleone, immersione nei film e nella personalità del regista scomparso dieci anni fa. Ecco alcuni dei principali appuntamenti di domani:. BABYGIRL di Halina Reijn (Venezia 81) con Nicole Kidman, Harris Dickinson, Antonio Banderas, Sophie Wilde (Sala Grande alle 19.00). Una potente amministratrice delegata mette a repentaglio la carriera e la famiglia quando inizia una relazione con un suo stagista molto più giovane. TROIS AMIES di Emmanuel Mouret (Venezia 81) con Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair (Sala Grande alle 21.30). Joan non è più innamorata di Victor,. L'amica Alice non prova passione per il suo compagno Eric, eppure la loro relazione va a gonfie vele. Non sa che lui ha una relazione con la loro comune amica Rebecca. Quando Joan decide di lasciare Victor e lui scompare, le vite delle tre amiche vengono sconvolte. ONE TO ONE: JOHN & YOKO (documentario) di Kevin Macdonald e Sam Rice-Edwards (Fuori concorso - Sala Grande alle 13.50) Ambientato a New York nel 1972, esplora il mondo musicale, personale, artistico, sociale e politico di John e Yoko. Centrale nel film il concerto di beneficenza One to One per bambini con bisogni speciali, l'unico live completo di John Lennon dopo l'ultimo con i Beatles nel 1966. CLOUD di Kurosawa Kiyoshi (Fuori concorso) con Masaki Suda, Kotone Furukawa, Daiken Okudaira (Sala Grande alle 00.00). Il business di Ryosuke Yoshii come rivenditore online pare andare a gonfie vele, finché intorno a lui non iniziano a verificarsi inquietanti episodi uno dopo l'altro. ISRAEL PALESTINE ON SWEDISH TV 1958-1989 (documentario) di Goran Hugo Olsson (Fuori concorso - Sala Casinò alle 15). E' composto da filmati straordinari, provenienti da uno dei più completi archivi al mondo sul conflitto visto da entrambe le prospettive. DICIANNOVE di Giovanni Tortorici (Orizzonti) con Manfredi Marini, Vittoria Planeta, Dana Giuliano (Sala Darsena alle 14). Leonardo, 19 anni, raggiunge la sorella a Londra per iniziare gli studi di Business, ma i dubbi sulle sue scelte e una naturale inquietudine lo portano a rimettere tutto in discussione. CARLO MAZZACURATI - UNA CERTA IDEA DI CINEMA (documentario) di Mario Canale e Enzo Monteleone (Venezia Classici- Sala Corinto alle 17). Nel gennaio del 2014 ci lasciava Carlo Mazzacurati, regista di una poetica particolare per profondità creativa e varietà di genere. Il documentario ripercorre la sua esperienza.
F.Bennett--AMWN