
-
Us Open: anche Zverev al terzo turno, Fearnley ko
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa, ancora debole Tim
-
Francia, crescita Pil confermata a 0,3% nel secondo trimestre
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot scambiato a 3.411,55 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,25 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1668 dollari
-
Cina, 'relazioni strategiche tra Pechino e Mosca'
-
Fintech equiparate alle banche, il Brasile rafforza i controlli
-
Argentina, attaccata la carovana della sorella di Milei
-
Us Open: Cobolli al terzo turno, derby con Musetti
-
Conference: sfuma sogno della Virtus San Marino, fuori da gironi
-
Champions: i sorteggi sorridono alle italiane
-
Conference: Dzeko, 'Abbiamo sofferto ma dimostrato carattere'
-
US Open: Musetti, 'mi sento bene, contento della prestazione'
-
Atletica: Diaz e Iapichino "Diamanti azzurri" a Zurigo
-
US Open: Sinner supera Popyrin e va al terzo turno
-
Conference: Fiorentina-Polyssia 3-2, viola a fase a gironi
-
Kim Kardashian, la mia lotta contro il carcere ingiusto
-
F1: Olanda; Hamilton, 'Fisicamente sono più forte che mai'
-
F1: Olanda; Leclerc, "l'obiettivo è tornare a vincere"
-
A Trieste droni marini all'avanguardia contro l'inquinamento
-
US Open: Musetti soddisfatto, 'ho giocato ottima partita'
-
Il programma del 29 agosto, è il giorno di Julia Roberts
-
Us Open: Musetti batte Goffin e va al terzo turno
-
Kiev convoca l'ambasciatore ungherese, 'basta azioni ostili'
-
Mfe-Mediaset vola in Borsa dopo la conquista di Prosieben, +10%
-
Herzog, 'l'Occidente ha perso così tante occasioni'
-
La fotosintesi in aumento sulla terraferma, ma rallenta nei mari
-
Milan, per Jashari frattura composta al perone
-
Cds Onu decide il ritiro della missione Unifil nel 2027
-
Porcaroli, 'il mio viaggio nel tempo per essere libera'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 84 punti base
-
Golino, 'in La gioia sono una ragazza interrotta'
-
#siamoaititolidicoda, "il cinema festeggia ma il lavoro non c'è"
-
Nemes, 'in un mondo in guerra serve l'umanesimo'
-
Vuelta: Vine vince la 6/a tappa, Traeen è la nuova maglia rossa
-
Tutela ed educazione, Bankitalia in campo contro le truffe
-
L'asteroide Bennu è una capsula del tempo,racconta la sua storia
-
Mondiali ciclismo: Italia in Ruanda con il contingente massimo
-
Il producer Sick Budd pubblica il suo primo album, Bistro!
-
Lillo e Naska, vita in cella tra rock e fragilità
-
Stellantis, contratti di solidarietà nel polo di Mirafiori
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa dopo dati Usa e Wall street
-
Barbera, Mostra del Cinema in campo per liberazione di Trentini
-
Wall Street apre debole, Dj -0,05%, Nasdaq +0,42%
-
Taglio per chi ha meno di 15 anni sulla parte retributiva
-
Disney+, concerto dal Vaticano il 13/9 in diretta streaming
-
Clooney assente alla conferenza stampa al Lido, 'ha la sinusite'
-
Tifone Kajiki uccide cinque persone in Thailandia
-
Esperti Onu denunciano sparizioni forzate a centri aiuti Gaza

Torna Procida Festival, riapre dopo 40 anni villa Elsa Morante
Ornella Muti madrina della rassegna cinema diretta da Convertini
Torna, dal 18 al 22 settembre, il Procida Film Festival, giunto alla dodicesima edizione, che animerà l'isola flegrea con proiezioni, incontri, eventi dedicati alla settima arte. La prima novità di quest'anno è il direttore artistico, Beppe Convertini, attore e conduttore radiotelevisivo, attualmente impegnato con Azzurro storie di mare in onda su Rai1 e Lido Asiago 10 su Radio Rai 2. Al centro della manifestazione, un concorso di cortometraggi, documentari e cartoon, tra gli oltre 1.500 giunti da tutto il mondo, legati al tema della valorizzazione del territorio. Due sezioni speciali saranno dedicate una ad opere realizzate da studenti di cinema, l'altra a lavori che affrontano un tema sociale connesso ai cambiamenti ambientali, quello della solastalgia. A valutarli e assegnare i relativi premi per ogni categoria, una giuria d'eccezione composta dalla produttrice Paola Lucisano, dall'attore Fabio Troiano, dall'attrice e regista Michela Andreozzi e dal casting director Armando Pizzuti. Due importanti ricorrenze saranno celebrate durante i giorni del festival. Per il centenario della nascita di Marcello Mastroianni, sarà allestita una mostra fotografica a lui dedicata, curata da Daniele Luxardo, nel complesso monumentale di Santa Margherita Nuova, e per i 30 anni del film Il Postino, che fu girato in una incantevole spiaggia di Procida, sarà proiettato Il mio amico Massimo, opera di Alessandro Bencivenga dedicata a Troisi. Un appuntamento molto atteso sarà quello della riapertura, dopo quarant'anni, dei grandi giardini e della splendida terrazza vista mare della storica Villa Eldorado, villa di Elsa Morante, luogo da lei particolarmente amato, così come l'isola di Procida, in cui ha ambientato il suo capolavoro L'isola di Arturo. Tante le star del cinema italiano che parteciperanno al Festival. Tra tutti, il primo nome confermato è quello della madrina, Ornella Muti, che porterà in scena lo spettacolo Passioni Ribelli. Il Procida Film Festival è sostenuto dal Comune di Procida, dalla Campania Film Commission, dalla Regione Campania e dal Mic, il ministero della Cultura.
P.Mathewson--AMWN