
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni
-
Anica, confronto su IA per valorizzare una filiera strategica
-
Désolée di Anna è la canzone dell'estate 2025
-
Gli ideatori di Techetechetè sulle tracce del 'Cantastampa'
-
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro
-
Borsa: Europa in cauto rialzo, corre Rheinmetall
-
Bundesliga: il Bayer Leverkusen esonera ten Hag,
-
Stop alla crisi umanitaria a Gaza, l'appello degli scienziati
-
Fiorentina, ufficiale Tariq Lamptey a titolo definitivo
-
Alla Mostra di Venezia laudatio di Del Toro per Kim Novak
-
Medici base, 'bene aumento domande concorso, ora chiarezza'
-
West Nile, 13/o caso in Sardegna sempre nell'Oristanese
-
Inter: Esposito 'orgoglio per l'esordio nonostante il risultato'
-
Calcio: visite per Vardy, poi la firma con la Cremonese
-
Trieste Airport 2/o per crescita, con 1,7 milioni passeggeri
-
I cameristi della Cherubini in concerto a Ravenna
-
Ministero Gaza, 9 morti per fame in 24 ore, 3 sono bambini
-
Putin, crisi Ucraina su colpo Stato a Kiev dell'Occidente
-
Zelensky incontrerà i leader europei giovedì a Parigi
-
Calcio: Milan cede Alex Jimenez al Bournemouth
-
Lincei favorevoli a qualsiasi iniziativa umanitaria a Gaza
-
Calcio: Torino; Ngonge, 'buona la prima in casa'
-
Borsa: Milano sale (+0,6%) con Leonardo, Tim e Stellantis

Valentino by Michele debutta con Alessandro Borghi a Venezia
La sorpresa dell'ex Gucci. Favino by Vuitton al Lido
Il nuovo Valentino disegnato da Alessandro Michele è arrivato a Venezia. Lo indossa l'amico Alessandro Borghi, protagonista del film di Gianni Amelio Campo di battaglia. Camicia chiara a fiori, pantalone in lino a gamba larga per gli incontri, completo bianco per il photocall. È l'outfit di Borghi, con un mood anni '70 - '80, con un look dalla sua prima collezione, la Resort 2025 intitolata Avant les Debuts che comprende 171 look prêt-à-porter, unitamente a 93 immagini di scarpe, borse e accessori vari e che a sorpresa è stata rivelata a giugno 2024. In attesa della prima passerella dal vivo a settembre, l'ex direttore creativo di Gucci, chiamato a coltivare il sogno di Valentino dopo l'addio di Pierpaolo Piccioli, ecco Borghi a dare corpo alla collezione. All'imbarcadero arriva con una camicia a righe bianche e azzurre abbinata a un paio di pantaloni color caramello dal taglio lineare e di evocazione Seventies, grazie all'orlo sartoriale e al fit hippie-chic. A ispirare il direttore creativo, come lui stesso ha dichiarato, sono stati gli archivi di Valentino - e nello specifico la Sfilata Bianca del 1968 -; "luoghi magici e potenti" che prima l'hanno sedotto e poi spronato a formulare la nuova moda Valentino. Quello che vedete è il mio incontro con Valentino e sono le mie mani e i miei occhi che ora abitano l'atelier - ha dichiarato Michele a Vogue - Garavani non è mai stato un minimalista, piuttosto un massimalista, anche negli anni '70. Nel suo lavoro c'è sempre stato un senso di opulenza ed eccesso molto romano, distillato attraverso l'ossessione per la bellezza". Valentino alla Mostra del cinema di Venezia non è l'unica griffe con grande visibilità. Pierfrancesco Favino, nel cast di Maria di Pablo Larrain accanto ad Angelina Jolie, ha indossato da capo a piedi Louis Vuitton.
O.M.Souza--AMWN