
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni
-
Anica, confronto su IA per valorizzare una filiera strategica
-
Désolée di Anna è la canzone dell'estate 2025
-
Gli ideatori di Techetechetè sulle tracce del 'Cantastampa'
-
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro
-
Borsa: Europa in cauto rialzo, corre Rheinmetall
-
Bundesliga: il Bayer Leverkusen esonera ten Hag,
-
Stop alla crisi umanitaria a Gaza, l'appello degli scienziati
-
Fiorentina, ufficiale Tariq Lamptey a titolo definitivo
-
Alla Mostra di Venezia laudatio di Del Toro per Kim Novak
-
Medici base, 'bene aumento domande concorso, ora chiarezza'
-
West Nile, 13/o caso in Sardegna sempre nell'Oristanese
-
Inter: Esposito 'orgoglio per l'esordio nonostante il risultato'
-
Calcio: visite per Vardy, poi la firma con la Cremonese
-
Trieste Airport 2/o per crescita, con 1,7 milioni passeggeri
-
I cameristi della Cherubini in concerto a Ravenna
-
Ministero Gaza, 9 morti per fame in 24 ore, 3 sono bambini
-
Putin, crisi Ucraina su colpo Stato a Kiev dell'Occidente
-
Zelensky incontrerà i leader europei giovedì a Parigi

In migliaia ad applaudire Raf alla Festa del mare
Il cantante festeggia ad Ancona 40 anni di carriera
Quarant'anni della Festa del mare di Ancona, quarant'anni di carriera di Raf (alias Raffaele Riefoli), un doppio anniversario che il 31 agosto ha raccolto sotto il monumento del Passetto migliaia di persone (si è parlato di 10.000 presenze) ad ascoltare il cantante pugliese in un concerto di due ore in cui ha raccontato in musica tutta la sua vita. Ad ingresso libero grazie al Comune di Ancona, l'evento ha visto la partecipazione di un pubblico in piedi che già dal tardo pomeriggio ha cominciato a riempire il viale della Vittoria fino all'altezza di via Corridoni e gli spazi che costeggiano la pineta, accompagnando con applausi e canzoni tutti i 23 brani in scaletta malgrado la vicinanza e il caldo soffocante. 'Grazie Ancona, non mi aspettavo quest'accoglienza così calorosa e grazie al Comune', ha gridato dal palco il cantante, classe 1959, che durante il concerto non si è mai risparmiato accompagnando l'esecuzione con salti e balli. Si parte col brano 'Un'emozione inaspettata' e si prosegue con 'Due', 'Non è mai un errore' e 'Passeggeri distratti', il cui testo parla di confusione e straniamento per inseguire non si sa cosa. "Talvolta per correre - commenta in proposito - non riusciamo ad accorgerci delle cose importanti. La fretta è un male sociale". Poi è la volta di 'Gente di mare' , hit del 1987 scritta con Umberto Tozzi e Giancarlo Bigazzi. "Qui è un luogo adatto per cantarla - dice - io non riesco a stare lontano dal mare", e continua tra gli applausi coi successi degli anni ottanta 'Cosa resterà degli anni '80' e 'Stai con me'. Poi arriva 'La mia casa' del 2024: titolo di un tour, di un album e di un libro in cui Raf ha deciso di raccontarsi a 40 anni dal suo esordio 'stanco - ha detto - che le sue parole vengano fraintese dai giornalisti'. Un titolo, ha precisato, che si riferisce anche al pianeta, la casa che abitiamo tutti e che con le piccole attenzioni di ognuno potrebbe essere salvata. Poi snocciola un'altra decina di brani, da 'Sei la più bella del mondo' a 'Il battito animale' a 'Cherie', da '80 voglia di te ' a Self control', pezzo d'esordio del 1984, fino a 'Con le mani su' e al bis 'Infinito', cantato insieme al pubblico tra le luci dei cellulari accese e gli applausi scroscianti.
A.Malone--AMWN