
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni
-
Anica, confronto su IA per valorizzare una filiera strategica
-
Désolée di Anna è la canzone dell'estate 2025
-
Gli ideatori di Techetechetè sulle tracce del 'Cantastampa'
-
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro
-
Borsa: Europa in cauto rialzo, corre Rheinmetall
-
Bundesliga: il Bayer Leverkusen esonera ten Hag,
-
Stop alla crisi umanitaria a Gaza, l'appello degli scienziati
-
Fiorentina, ufficiale Tariq Lamptey a titolo definitivo
-
Alla Mostra di Venezia laudatio di Del Toro per Kim Novak
-
Medici base, 'bene aumento domande concorso, ora chiarezza'
-
West Nile, 13/o caso in Sardegna sempre nell'Oristanese
-
Inter: Esposito 'orgoglio per l'esordio nonostante il risultato'
-
Calcio: visite per Vardy, poi la firma con la Cremonese
-
Trieste Airport 2/o per crescita, con 1,7 milioni passeggeri
-
I cameristi della Cherubini in concerto a Ravenna
-
Ministero Gaza, 9 morti per fame in 24 ore, 3 sono bambini
-
Putin, crisi Ucraina su colpo Stato a Kiev dell'Occidente
-
Zelensky incontrerà i leader europei giovedì a Parigi

Bellocchio, 'a Bobbio per fare cinema senza nostalgia'
Se posso permettermi 2, grandi attori in amicizia per un corto
(dell'inviata Alessandra Magliaro) Colto, circondato di libri, incapace d'azione, Fausto da Bobbio non se ne è mai andato anche se la madre è morta. Non lavora, è invecchiato, non ha una pensione e deve decidersi a vendere la casa e a salutare la domestica Barbara. Nell'arco di una giornata ha varie visite: il parroco del paese; il capitano dei carabinieri che gli propone di sposare sua figlia, un uomo che vorrebbe fare un business sui fantasmi. È Se posso permettermi II, il cortometraggio di Marco Bellocchio, oggi Fuori Concorso a Venezia 81, interpretato da Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Rocco Papaleo, Giorgia Fasce, Filippo Timi, Pier Giorgio Bellocchio, Fabrizio Gifuni, Edoardo Leo, realizzato nell'ambito del corso di alta formazione cinematografica "Bottega XNL - Fare Cinema" 2023 che il regista tiene a Bobbio, il piccolo paese in Val Trebbia nel piacentino in cui è nato nel 1939. Da anni d'estate Bobbio diventa un paese del cinema e Bellocchio, si sa, è molto affezionato. "È stato casuale il mio ritorno a Bobbio. Dopo Vacanze in Val Trebbia, girato nel 1979-80 non volevo più tornare, ma con la nascita di mia figlia una autorità mi invitò a fare una masterclass e quindi dal '95 sono tornato perché ho visto una possibilità di tornare non da nostalgico, ma con qualcosa di vitale. Quei 15 giorni ogni estate mi danno un motivo vivo per tornare in quei luoghi. Durante l'anno lì di cinematografico non c'è niente, lo costruiamo noi con questa esperienza di lavorare con i giovani, fare in quel breve tempo un film. Non mi sento un professore in cattedra, tutt'altro" dice all'ANSA Bellocchio che ieri ha preso il premio Bresson. Per le riprese della serie su Tortora si fa il conto alla rovescia, è imminente, ma oggi al Lido non se ne parla. "Fausto è un perdente con valori intellettuali di ricerca e studio che io condivido, come quando dice che lo Stato dovrebbe dargli uno stipendio perché tiene in vita i grandi italiani del passato, Pascoli, Leopardi, Dante studiandoli e ristudiandoli", dice Bellocchio che annuncia un terzo capitolo. Se posso permettermi ha la particolarità di essere girato con gli studenti accanto a professionisti di fama, in una sorta di "gioco collettivo". Non si sa ancora dove, fuori Venezia, questo corto e il precedente si potranno vedere.
Y.Kobayashi--AMWN