
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni
-
Anica, confronto su IA per valorizzare una filiera strategica
-
Désolée di Anna è la canzone dell'estate 2025
-
Gli ideatori di Techetechetè sulle tracce del 'Cantastampa'
-
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro
-
Borsa: Europa in cauto rialzo, corre Rheinmetall
-
Bundesliga: il Bayer Leverkusen esonera ten Hag,
-
Stop alla crisi umanitaria a Gaza, l'appello degli scienziati
-
Fiorentina, ufficiale Tariq Lamptey a titolo definitivo
-
Alla Mostra di Venezia laudatio di Del Toro per Kim Novak
-
Medici base, 'bene aumento domande concorso, ora chiarezza'
-
West Nile, 13/o caso in Sardegna sempre nell'Oristanese
-
Inter: Esposito 'orgoglio per l'esordio nonostante il risultato'
-
Calcio: visite per Vardy, poi la firma con la Cremonese
-
Trieste Airport 2/o per crescita, con 1,7 milioni passeggeri
-
I cameristi della Cherubini in concerto a Ravenna
-
Ministero Gaza, 9 morti per fame in 24 ore, 3 sono bambini
-
Putin, crisi Ucraina su colpo Stato a Kiev dell'Occidente
-
Zelensky incontrerà i leader europei giovedì a Parigi

Festa del Mare, Ferretti incanta Ancona
Racconta gli aneddoti della sua vita e i film con Pasolini
Dante Ferretti in piazza Cavour, in uno dei momenti suggestivi della Festa del Mare, incanta il pubblico di Ancona. Il tre volte Premio Oscar, scenografo e costumista ha raccontato aneddoti della sua gioventù come quando "invece di studiare andava al cinema". "Uscivo di casa e papà mi chiedeva dove andassi - ricorda Ferretti - io gli dicevo che andavo a studiare con gli amici, invece andavo al cinema. E quando la sera tornavo - vedevo anche tre film al giorno - ed ero stanco ... Abbiamo studiato tantissimo dicevo". Poi i ricordi dei sui passaggi a Macerata e ad Ancona per preparare i set. I ricordi del lavoro fatto con Pasolini, proprio ad Ancona. "Pasolini, legatissimo alla madre, la voleva protagonista. Ma come poteva essere - racconta ancora Ferretti - lei aveva una certa età, Maria era giovane, vergine...Come poteva essere". E ancora: "ero io che per il "Il Vangelo secondo Matteo" (film del 1964, scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini, ndr) trovavo i posti per girare qui ad Ancona, ricordo che portai io su la croce, la facevo mettere nei posti dove avremmo girato le scene e che mi indicava Pasolini". E via con il racconto. "Pasolini mi dava le indicazioni e io costruivo. Ho costruito la nave. Poi sono andato a Ponza a fare altre navi e lì abbiamo girato il resto della pellicola. Cinque-sei giorni, finito il lavoro ho salutato Fellini e sono tornato a casa a Roma". "Mi chiama un'amico per andare a Fregene, torno a casa a prendere il costume e suona il telefono: "Pronto, fai subito le valige perché tra tre ore devi venire in Cappadocia" dall'altra parte del filo c'era Rossellini. "Ma dov'è la Cappadocia, gli ho chiesto: devi andare a Istanbul, da lì in Turchia poi c'è chi ti prendono e ti portano in Cappadocia". "Ma a fare che?", chiede Ferretti. "C'è Pasolini che sta facendo Medea e il direttore di produzione gli ha messo uno scenografo che a lui non va bene... devi venire di corsa, non abbiamo ancora iniziato a girare. Pasolini ha detto 'Voglio Ferretti'". E così ha ripreso il viaggio.
A.Malone--AMWN