
-
Il premio Siae a Dario Argento, 'il cinema italiano in ripresa'
-
Unrae, elttriche in Italia al 4,9%, subito incentivi
-
Verso revisione protocollo Acri-Mef, addendum alle fondazioni
-
Mercato delle auto ancora in calo, segno positivo per Stellantis
-
Khelif fa ricorso al Tas contro il gender test
-
La fisica svela i segreti per una birra dalla schiuma perfetta
-
Lagarde, Italia vicina all'uscita da procedura di deficit Ue
-
Lo Squalo torna in sala e domina il box office Usa, dopo Weapons
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, Ftse Mib +0,51%
-
Eurobasket: Pozzecco c'è la Spagna 'ora strada giusta'
-
Calcio: Inter; Akanji a Milano per visite e firma
-
Inter: colpo Akanji, Pavard verso Marsiglia
-
La Philharmonia Orchestra apre la Sagra musicale malatestiana
-
Dwayne Johnson, 'volevo un ruolo non amato da Hollywood'
-
Esplosa dove non doveva, stella sfida le regole della galassia
-
Leonardo Maria Del Vecchio prende il controllo di bevande Boem
-
Trump attacca ancora l'India, 'fa più affari con la Russia'
-
Trump, le aziende farmaceutiche mostrino i dati su vaccini
-
Kim Novak Leone alla carriera, 'io sono voi e voi siete me'
-
Il cinema italiano ancora al maschile, 80% dei film di uomini
-
Donnarumma-City e Isak-Liverpool, Premier ultimi colpi
-
Prezzo oro e argento in rialzo con attesa taglio dei tassi Fed
-
L'acidificazione degli oceani minaccia i denti degli squali
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa senza la guida di Wall street
-
Tiziano Ferro torna con il singolo Cuore Rotto, dal 5 settembre
-
Jovanotti, 'ho un sogno, un piccolo musical su Vespucci'
-
Calcio: azzurri; Gattuso, 'nessuna paura, sono carico a molla'
-
Bellocchio, 'Tortora un antieroe estraneo al mio mondo'
-
Gaza: Gattuso, Israele? sono uomo di pace ma dobbiamo giocare
-
Microbi mangia-metano formano una rete elettrica vivente in mare
-
Mona Fastvold, 'è il momento di parlare di leadership femminile'
-
Mef, mandato a banche per emissione nuovi Btp a 7 e 30 anni
-
Anica, confronto su IA per valorizzare una filiera strategica
-
Désolée di Anna è la canzone dell'estate 2025
-
Gli ideatori di Techetechetè sulle tracce del 'Cantastampa'
-
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro
-
Borsa: Europa in cauto rialzo, corre Rheinmetall
-
Bundesliga: il Bayer Leverkusen esonera ten Hag,
-
Stop alla crisi umanitaria a Gaza, l'appello degli scienziati
-
Fiorentina, ufficiale Tariq Lamptey a titolo definitivo
-
Alla Mostra di Venezia laudatio di Del Toro per Kim Novak
-
Medici base, 'bene aumento domande concorso, ora chiarezza'
-
West Nile, 13/o caso in Sardegna sempre nell'Oristanese
-
Inter: Esposito 'orgoglio per l'esordio nonostante il risultato'
-
Calcio: visite per Vardy, poi la firma con la Cremonese
-
Trieste Airport 2/o per crescita, con 1,7 milioni passeggeri
-
I cameristi della Cherubini in concerto a Ravenna
-
Ministero Gaza, 9 morti per fame in 24 ore, 3 sono bambini
-
Putin, crisi Ucraina su colpo Stato a Kiev dell'Occidente
-
Zelensky incontrerà i leader europei giovedì a Parigi

A Cristina Donadio il premio 'Women for Women against Violence'
Prossima edizione a Napoli, ogni anno 100 donne uccise da uomini
L'attrice partenopea Cristina Donadio ha ricevuto 'Women for Women against Violence - Camomilla Cinema Award', riconoscimento, dedicato al mondo cinematografico, che accosta i cruciali temi della violenza sulle donne e del tumore al seno. La cerimonia si è tenuta nello spazio Tropicana 2 dell'Italian Pavilion presso l'Hotel Excelsior del Lido durante l'81esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ma la prossima edizione vedrà come sede proprio Napoli. La Donadio, scelta e premiata da Elisa Grando di Elle Daily, che ha ricevuto una preziosa scultura realizzata dal Maestro orafo Michele Affidato, è stata particolarmente apprezzata dal pubblico per il ruolo di Scianel in Gomorra. Nel luglio 2015 ha ricevuto una diagnosi di tumore al seno: ne ha parlato due anni dopo nel corto 'La scelta', per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo, per poi scendere in campo come testimonial dell'Airc nella campagna Nastro Rosa del 2020. L'attrice è anche impegnata contro la violenza sulle donne nell'associazione 'Una Nessuna Centomila' presieduta da Giulia Minoli, che vede come presidente onoraria Fiorella Mannoia. I dati che riguardano la violenza di genere sono impressionanti: ogni anno in Italia, oltre 100 donne vengono uccise da uomini che, quasi sempre, sostengono di amarle. Il tumore al seno è invece il big killer più letale e frequente nel genere femminile, essendo la principale causa di mortalità oncologica con 12 mila decessi annui. Il cinema è capace di trasmettere messaggi potenti e svolge un ruolo fondamentale anche nella sensibilizzazione dicendo alle donne, soprattutto le più giovani, che è possibile rialzarsi anche nelle situazioni più difficili. Presenti alla cerimonia anche Martina Semenzato, presidente della Commissione Parlamentare sul Femminicidio e tra le personalità selezionate dal direttivo dell'associazione che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento figurano anche Maria Pia Ammirati, Direttore Rai Fiction, Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, Sveva Alviti, madrina di questa edizione della Mostra del cinema, Riccardo Tozzi, fondatore e presidente di Cattleya, Mario Gianani, fondatore di Wildside, la regista Caterina Salvadori e il direttore della fotografia Davide Manca.
G.Stevens--AMWN