
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Incendio nei monti di Gerusalemme, attivata l'allerta massima
-
Mattarella, la Resistenza non è feticcio ma una responsabilità
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Giornalista Fanpage, sono il secondo reporter spiato
-
Borsa: l'Europa chiude a 2 velocità, Parigi +0,5%, Londra +0,14%
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,71%
-
Borsa: Europa migliora nel finale con Wall Street, Milano -0,7%
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Borsa: Milano scivola (-1,35%), pesano le banche, bene Recordati
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Moulin Rouge! Il musical da ottobre al Sistina Chapiteau a Roma
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
Idea benefit penale a imprese virtuose su sicurezza lavoro

Dal 9 maggio l'opera lirica nella Città Metropolitana di Bologna
'Così fan tutte' di Mozart con la Scuola dell'Opera del Tcbo
Portare l'opera lirica nel territorio metropolitano è lo scopo del progetto realizzato dalla Scuola dell'Opera del Teatro Comunale di Bologna, in collaborazione con Città Metropolitana e Distretti Culturali, che parte il 9 maggio prossimo alle 21 dal Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto. Per questo ritorno in alcuni teatri storici dell'ex provincia di Bologna, la Scuola dell'Opera del Comunale ha pensato al terzo capolavoro della trilogia Mozart - Da Ponte, "Così fan tutte", che nelle prossime settimane e in una differente produzione con orchestra e coro sarà in scena anche al Comunale Nouveau per la stagione lirica della Fondazione di Piazza Verdi. Il progetto della Scuola dell'Opera consiste in un ciclo di rappresentazioni con accompagnamento al pianoforte o con l'Orchestra Senzaspine diretta da Tommaso Ussardi, che toccherà vari Distretti Culturali della Città metropolitana in un vero e proprio "teatro diffuso" sul territorio, una cosa peraltro assai usuale negli anni '60/70 del secolo scorso e poi in alcune stagioni tra il 2005 e il 2010. Protagonisti saranno naturalmente i giovani allievi del corso di Perfezionamento per Cantanti Lirici in Repertorio Mozartiano, guidati nel percorso didattico e sulla scena da Stefania Panighini. L'opera ha la sua connessione drammaturgica negli interventi di Pierfrancesco Giannangeli, storico del teatro, qui in veste di narratore. "Collaborare con la Scuola dell'Opera del Teatro Comunale di Bologna consente a un numero sempre maggiore di persone che vivono nel territorio metropolitano di poter fruire del nostro patrimonio musicale, - commenta Debora Badiali, sindaca di Budrio a supporto del Sindaco metropolitano per i Distretti Culturali - entrando in luoghi di cultura in cui solitamente non viene ospitata l'opera lirica, ma che si prestano bene per questo progetto Prosegue così l'impegno della Città Metropolitana a collaborare con alcune importanti istituzioni culturali della città di Bologna". Il ciclo si compone di quattro recite: oltre a quella inaugurale seguiranno quelle all'Abbazia di Badia di Monte San Pietro il 7 giugno; a Villa Salina Malpighi a Castel Maggiore il 10 giugno e all'ITC di San Lazzaro di Savena il 9 luglio.
B.Finley--AMWN