
-
Fabio Rovazzi, il 9/5 esce Red Flag con Paola Iezzi e Dani Faiv
-
20 anni Amiata Piano festival, concerti tra classica e jazz
-
Scoperta una nuova classe di farmaci che silenzia il virus Hiv
-
Shablo, il nuovo singolo Spirito Libero in arrivo l'8 maggio
-
A volte le amicizie hanno un prezzo da pagare,in stress e salute
-
Il gas accelera (+5%), si avvicina ai 35 euro al Megawattora
-
Champions: Luis Enrique "ripetiamo la gara andata, Dembelè è ok"
-
Internazionali:Sabalenka 'legata a Italia, felice di essere qui'
-
Alessandra Amoroso, il 13 giugno esce nuovo album Io non sarei
-
Internazionali: Zverev 'bello a Roma da campione, e punto a n.1'
-
Avs-Pd-M5s-+Eu chiedono informativa di Meloni su Gaza
-
Esce in Germania Le Assaggiatrici, anteprima sold out a Berlino
-
Giudice serie A, due turni a Zaniolo per offese all'arbitro
-
Borsa: Europa migliora con avvio Wall street, Francoforte -0,6%
-
Insolito Duo oboe e arpa a Bologna per Conoscere la Musica
-
Roadmap Ue, stop al gas russo su mercati spot da fine 2025
-
Da Bari nello spazio, Ia al servizio dell'industria aerospaziale
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,85%, Nasdaq -1,17%
-
Bocelli con AEG per il più rilevante accordo live per l'Italia
-
Internazionali: Pedone subito ko, sfuma derby con Paolini
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 58,56 dollari
-
Radio2 è la radio ufficiale dei David di Donatello
-
Houthi, 'diversi raid israeliani sull'aeroporto di Sanaa'
-
Musk non molla, la causa contro OpenAI va avanti
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per confermare mio bel momento'
-
Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono
-
Circa 250mila i riammessi alla rottamazione quater
-
Renzi, ai riformisti dico che le porte di Iv sono aperte
-
La Russa, giusto riaprire le indagini su Fausto e Iaio
-
Vagnozzi 'rientro Sinner una passeggiata rispetto a ultimo anno'
-
Champions: l'Arsenal ritrova Calafiori, si allena col gruppo
-
Houthi, Sanaa sotto attacco aereo israeliano
-
Il deficit commerciale Usa sale a record di 140,5 miliardi
-
Riformisti Pd, due Sì ai referendum e tutti al voto
-
Luca Marinelli, ascoltare i figli fa un buon padre
-
A giorni il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
Morgantini, a Gaza ho visto bimbi amputati senza anestesia
-
Cannes fronte in prima linea contro i dazi di Trump
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto
-
Sol Gabetta e Bertrand Chamayou al Bologna Festival il 7/5
-
Il Farnese Festival torna a Parma dal 2 all'8 giugno
-
Philip Morris, Hannappel presidente di America Latina e Canada
-
Pallavolo: Velasco 'Italia non è club, 4 rifiutano convocazione'
-
L'Idf chiede l'evacuazione immediata dell' aeroporto di Sanaa
-
Tajani, Merz sarà cancelliere,il problema si risolverà
-
Chailly, 'resto alla Scala fino al 2026, ho ancora progetti'

A Guillermo Mariotto il Me Fashion Award 2025
A Messina il 7 maggio nel Teatro Vittorio Emanuele
Guillermo Mariotto e Stefano Dominella, rispettivamente direttore creativo e presidente onorario della maison Gattinoni, sono gli ospiti d'onore della terza edizione del "Me Fashion Award 2025", che si terrà mercoledì 7 maggio a Messina nel Teatro Vittorio Emanuele. Sarà il designer a ricevere il premio 2025 che rende omaggio al made in Italy. Il Me Fashion Award ha scelto Guillermo Mariotto per premiare il percorso artistico dello stilista con la sua haute couture. Protagonista della serata-evento è la collezione di alta moda che Mariotto ha scolpito plasmandola e rielaborandone i canoni della sartoria, rifondandoli, destrutturandoli, affinché possano essere investiti di nuova luce e di nuova bellezza elevandoli ad un nuovo valore. "A moltissime donne, singolari nella loro stravagante unicità, è ispirata la mia collezione - sottolinea Mariotto - perché, a mio avviso, la vera classe, la vera eleganza, in un'era globalizzata, è l'assoluta distinzione". Rubati all'esotismo della via della seta i gioielli realizzati per la collezione dall'orafo-designer Gianni De Benedittis del brand FuturoRemoto gioielli. Ecco farfalle che si poggiano sui bracciali indossati da giovani fanciulle in fiore, anelli dalle inedite cromìe, quasi ammiccando ai vividi colori di spezie e alle antiche sete d'oriente. Ad aprire la sfilata-performance, ecco l'abito vivo, una suggestiva creazione "vivente", che sancisce il forte legame tra arte e moda, un binomio in continuo movimento.
O.M.Souza--AMWN