
-
Houthi, 'Israele ha varcato la linea rossa, risponderemo'
-
Tajani, 'conquista Gaza? Noi sosteniamo piano Egitto'
-
Alexia, il nuovo singolo Follow in uscita il 9 maggio
-
Borsa di Francoforte cauta (-0,3%) dopo elezione Merz
-
Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli
-
Wall Street cala fra dazi e Fed, Dj -0,56%, Nasdaq -0,92%
-
Internazionali: Zeppieri e Arnaboldi out nelle qualificazioni
-
Fabio Rovazzi, il 9/5 esce Red Flag con Paola Iezzi e Dani Faiv
-
20 anni Amiata Piano festival, concerti tra classica e jazz
-
Scoperta una nuova classe di farmaci che silenzia il virus Hiv
-
Shablo, il nuovo singolo Spirito Libero in arrivo l'8 maggio
-
A volte le amicizie hanno un prezzo da pagare,in stress e salute
-
Il gas accelera (+5%), si avvicina ai 35 euro al Megawattora
-
Champions: Luis Enrique "ripetiamo la gara andata, Dembelè è ok"
-
Internazionali:Sabalenka 'legata a Italia, felice di essere qui'
-
Alessandra Amoroso, il 13 giugno esce nuovo album Io non sarei
-
Internazionali: Zverev 'bello a Roma da campione, e punto a n.1'
-
Avs-Pd-M5s-+Eu chiedono informativa di Meloni su Gaza
-
Esce in Germania Le Assaggiatrici, anteprima sold out a Berlino
-
Giudice serie A, due turni a Zaniolo per offese all'arbitro
-
Borsa: Europa migliora con avvio Wall street, Francoforte -0,6%
-
Insolito Duo oboe e arpa a Bologna per Conoscere la Musica
-
Roadmap Ue, stop al gas russo su mercati spot da fine 2025
-
Da Bari nello spazio, Ia al servizio dell'industria aerospaziale
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,85%, Nasdaq -1,17%
-
Bocelli con AEG per il più rilevante accordo live per l'Italia
-
Internazionali: Pedone subito ko, sfuma derby con Paolini
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 58,56 dollari
-
Radio2 è la radio ufficiale dei David di Donatello
-
Houthi, 'diversi raid israeliani sull'aeroporto di Sanaa'
-
Musk non molla, la causa contro OpenAI va avanti
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per confermare mio bel momento'
-
Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono
-
Circa 250mila i riammessi alla rottamazione quater
-
Renzi, ai riformisti dico che le porte di Iv sono aperte
-
La Russa, giusto riaprire le indagini su Fausto e Iaio
-
Vagnozzi 'rientro Sinner una passeggiata rispetto a ultimo anno'
-
Champions: l'Arsenal ritrova Calafiori, si allena col gruppo
-
Houthi, Sanaa sotto attacco aereo israeliano
-
Il deficit commerciale Usa sale a record di 140,5 miliardi
-
Riformisti Pd, due Sì ai referendum e tutti al voto
-
Luca Marinelli, ascoltare i figli fa un buon padre
-
A giorni il rientro incontrollato del satellite Kosmos 482
-
Morgantini, a Gaza ho visto bimbi amputati senza anestesia
-
Cannes fronte in prima linea contro i dazi di Trump
-
Scala, il 5 giugno Filarmonica in piazza Duomo con Chailly
-
Cannes, primo trailer di Fuori, il film su Goliarda Sapienza
-
Arriva in sala The Legend of Ochi, fantasy che parla di realtà
-
Klingbeil (Spd), oggi secondo scrutinio per Merz
-
Tifo batte scaramanzia, a Napoli le T-shirt col quarto scudetto

Amore e vendetta sulle coste bretoni, in cd Le Roy d'Ys di Lalo
Bru Zane Label ripropone l'opera del compositore francese
Amore non corrisposto e vendetta nella mitica isola bretone di Ys, assediata dal principe straniero Karnac. Una figlia che sentendosi tradita dal padre re e dalla sorella rivela al nemico sconfitto, al quale è stata promessa sposa pur non amandolo, il modo di inondare la città e alla fine, pentita del suo gesto, si getterà tra le acque per placarle. E' la potente trama di Le roi d' Ys, opera in tre atti e cinque quadri di Édouard Lalo, alla quale Palazzetto Bru Zane dedica il nuovo cd con libro della collana Opera Francese. La registrazione, realizzata al Béla Bartók National Concert Hall, Müpa Budapest (Ungheria), ha impegnato il direttore György Vashegyi con l' orchestra filarmonica e il coro nazionali ungheresi e un cast internazionale di cantanti. La pubblicazione - in uscita il 9 maggio - comprende due cd e testi critici e il libretto in francese e in inglese. Tratto da una leggenda bretone, Le Roi d'Ys è ambientato sulle coste del regno di Cornovaglia nelle fasi di finali della guerra tra Karnac e gli abitanti dell' isola. Édouard Lalo (1832-1892) compose l' opera in due stesure, la prima nel 1875 poco apprezzata, la seconda rappresentata per la prima volta nel 1888 con grande successo all' Opèra Comique di Parigi. Applaudita anche all' estero (in Italia andò in scena nel 1890 al Teatro Argentina di Roma) è stata in seguito poco rappresentata. ''Sebbene l'opera duri appena due ore - osservano gli animatori di Palazzetto Bru Zane, il centro di musica romantica francese che ha sede a Venezia - moltiplica le situazioni drammatiche: feste bretoni, apparizione fantastica di San Corentino, il matrimonio accompagnato dall'organo o maremoto i cui tumultuosi flutti sono resi con efficacia. Le Roi d'Ys avrebbe meritato appieno un allestimento ambizioso all'Opéra di Parigi, negatogli mentre Lalo era in vita''.
D.Cunningha--AMWN