
-
Per Unicredit trimestre record, utile a 2,8 miliardi
-
Unicredit con Google Cloud 'per essere banca europea del futuro'
-
Netanyahu, 'intensificheremo i combattimenti'
-
Rubio, 'cessate il fuoco immediato in Ucraina'
-
Media, 'raid israeliano nel nord di Gaza, 15 morti'
-
Le Filippine al voto, domina la faida Marcos-Duterte
-
Trump loda liberazione ostaggio Usa, notizia monumentale
-
Trump firmerà ordine per ridurre prezzi farmaci fino a 80%
-
Vieria, Genoa con personalità e intensità
-
Calcio: Conte, "questa sera ci siamo giocati il bonus"
-
2-2 col Genoa, Napoli a +1 sull'Inter
-
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti
-
Usa-Cina creano meccanismo di consultazione sul commercio
-
Usa e Cina annunciano una prima intesa sui dazi
-
I talebani vietano gli scacchi in Afghanistan, 'gioco d'azzardo'
-
Hamas, rilasciamo l'ostaggio Usa Idan Alexander
-
Basket: la finale scudetto non sarà Bologna-Milano
-
Idf attacca porto Hodeida controllato da Houthi in Yemen
-
Idf, evacuazione urgente in 3 porti dello Yemen
-
2-0 al Torino, l'Inter aggancia il Napoli che gioca stasera
-
Calcio: 2-1 alla Spagna, l'U.17 donne in semifinale all'Europeo
-
Internazionali: Zverev 'mio obiettivo è Roland Garros'
-
Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista
-
Exit poll in Albania, netta vittoria del premier Rama
-
Thunderbolts* ancora primo negli Usa, ma dimezza gli icassi
-
Tre film per l'Ucraina, dal festival di Cannes impegno politico
-
Zelensky, 'aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse'
-
Migliaia di persone marciano in Germania contro l'estrema destra
-
'Hamas tiene colloqui con Usa su tregua e ingresso aiuti'
-
Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia
-
Geolier annuncia gli 'Stadi 2026' a Milano, Roma e Messina
-
Usa, le divergenze con la Cina non sono così grandi
-
Calcio: 4-3 al Real, il Barcellona trionfa nel Clasico
-
Israele, 'Iran pericoloso, non può avere l'arma nucleare'
-
Internazionali: Passaro saluta, l'azzurro eliminato da Khachanov
-
Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina
-
Hollywood, è morta Lainie Miller, la stripper de 'Il laureato'
-
Bessent,sostanziali progressi nelle trattative con la Cina
-
Sold out anche a Malta, Gigi d'Alessio fa en plein in Europa
-
Internazionali: Draper agli ottavi di finale, sconfitto Kopriva
-
MotoGp: Francia; Bagnaia amaro 'tra peggiori weekend mia vita'
-
Eurovision al via a Basilea, tra parata e proteste anti-Israele
-
'Il Bacio di Mary Pickford' in edizione Dvd al Salone di Torino
-
Damiano David, in Funny Little Fears esorcizzo le mie paure
-
Fuori guida l'Italia a Cannes in cerca di gloria
-
Internazionali: domani Sinner terza gara del giornaliero
-
Martone, Fuori parla di vita e relazioni meravigliose tra donne
-
Serie A: Verona-Lecce 1-1
-
Internazionali: Sinner torna in campo, test con Dellien
-
Karate: Italia campione d'Europa nel kumite

Nannini, progetti con De Gregori, li sentirete al Circo Massimo
L'artista si racconta a Radio2 Social Club
"Per me il Circo Massimo è nuovo, è la prima volta. Mi sto allenando per questo concertone, devo fare bella figura. Ogni giorno dopo colazione faccio sport, pilates, nuoto, bici e corsa. In questo concerto in particolare, ci sarà il triangolo del blues, con canzoni del mio passato, poi del mio presente e del mio futuro, con un ospite d'eccezione che è Francesco De Gregori". "Abbiamo lavorato insieme ad alcuni progetti e vogliamo farli sentire. Un sogno, un onore, qualcosa di metafisico". Nel giorno dell'uscita del suo nuovo singolo Panorama e pronta per tre rock show speciali, dal 26 giugno al Circo Massimo, Gianna Nannini si racconta a Radio2 Social Club, ai microfoni di Luca Barbarossa con Ema Stokholma, nella puntata in onda lunedì 12 maggio su Rai2 alle 8.45. Il percorso musicale della rocker senese è iniziato molto presto: "Ho cominciato a 14 anni, sentivo questo dono, scrivevo le canzoni e volevo farle sentire agli altri. Non pensavo al successo, non sapevo cosa volesse dire, pensavo ad andare via di casa, cantare, a fare questo mestiere", spiega. "Poi a un certo punto mi sono trovata che mi riconosceva la gente, nelle classifiche, ma non mi sono mai preoccupata di questo, ma solo di fare il prossimo disco, sempre di ricercare, sperimentare e non sedermi. Anzi mi sembrava una responsabilità, 'bisogna che mi impegni!' L'ho presa sempre come una grande avventura, il successo è un sogno non un risultato, e la missione non è ancora compiuta". Ma la strada per il successo non è stata priva di difficoltà: "Da ragazzina coltivavo la fuga più che il sogno. Giocavo a tennis e un giorno ho perso a tennis 6-0 con questa tipa, non vidi proprio la palla. Non l'avrei mai battuta, inutile insistere. Da quel momento ho scelto di dedicarmi interamente alla musica". "Non c'entravo niente con la realtà in cui vivevo, non era il mio, volevo fare la cosa che sentivo. E per fare la cosa che sentivo non ero incoraggiata ma scoraggiata, dovevo scegliere la fuga che mi avrebbe dato questa possibilità e farcela con tutti i mezzi miei, senza chiedere aiuto", spiega, "quindi un'autodisciplina per arrivare alla fuga e poi fare entrare questa ispirazione che avevo e che poi sono diventate canzoni". Raccontando i suoi primi passi nel mondo della musica ricorda ancora: "A Roma non andava bene, a Milano facevo pianobar ma non mi voleva nessuno perché cantavo canzoni un po' tristi, tipo la storia di Maria Paola una scheda in clinica. Gente che avevo conosciuto, con problemi di psichiatria, morta per auto procurato aborto: la gente che è venuta a sentirmi è andata via perché dopo un po' erano tutti tristissimi. Il rock mi ha un po' aperto invece di chiudermi nella canzone d'autore, un po' introspettiva. Mi cantavo un po' addosso probabilmente, come diceva Mara Maionchi, e il rock mi ha aperto una strada, di raccontare tutto quello che avevo dentro. Mara è stata importantissima, mi ha dato due calci e mi ha detto 'Se continui così non ti ascolta nessuno'".
L.Davis--AMWN