
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna

Ecco i 21 in concorso a Cannes vs Mario Martone
In gara per la Palma 4 americani e 4 francesi, sette registe
(di Francesco Gallo) Sono ben ventuno film da tutto il mondo contro un solo italiano, 'Fuori' di Mario Martone, in gara in questa 70/a edizione del Festival di Cannes che si apre martedì 13 maggio. Un'impresa non da poco in una selezione coraggiosa e piena di cinema indipendente, meno habitué e con temi di grande eterogeneità. Ecco, in estrema sintesi, i candidati in corsa di questa edizione con ben sette donne registe e un poker di film americani e francesi. 'Two Prosecutors' di Sergei Loznitsa, dramma ambientato nell'Urss del 1937. Un giovane procuratore scopre una lettera di un prigioniero e, sospettando un'ingiustizia, cerca di fare luce affrontando le insidie del sistema sovietico. 'Eagles of the Republic', terzo capitolo della trilogia del Cairo di Tarik Saleh, segue le vicende di George Fahmy, celebre attore egiziano costretto a partecipare a un film di propaganda governativa, mentre intreccia una relazione pericolosa con la moglie di un generale. 'Die, My Love' di Lynne Ramsay ci porta in una fattoria nella campagna del Montana dove una donna si ritrova a combattere una battaglia silenziosa contro se stessa, mentre il suo matrimonio si sta sgretolando. 'Mother and Child di Saeed Roustaee. Un'infermiera vedova lotta con il figlio ribelle. In 'Eddington' di Ari Aster una coppia si ritrova bloccata in una piccola cittadina del New Mexico causa pandemia. Inizialmente la quarantena viene accolta con favore, ma con la notte tutto prende una piega sinistra. 'The Secret Agent' di Kleber Mendonça Filho, thriller politico ambientato nel Brasile del 1977 durante gli ultimi anni della dittatura militare. Segue la storia di Marcelo, professore che torna a Recife in cerca di pace, ma si trova coinvolto in una rete di repressione e segreti di Stato. 'Jeunes Mères - La maisone maternelle' dei fratelli Dardenne ci porta in un centro di accoglienza per giovani madri. Qui troviamo Jessica, Perla, Julie, Naïma e Ariane, tutte cresciute in circostanze difficili, lottano per ottenere una vita migliore per sé e per i propri figli. 'Sirat' di Oliver Laxe è un road movie con un padre anticonformista che insieme al figlio parte alla ricerca della figlia scomparsa nel Nord Africa. Di 'Un simple accident' del maestro iraniano Jafar Panahi si sa ben poco della trama se non: "Ciò che inizia come un piccolo incidente mette in moto una serie di conseguenze crescenti". 'Renoir' di Hayakawa Chie ha come protagonista Fuki eccentrica undicenne che naviga nell'adolescenza mentre suo padre combatte il cancro e sua madre lotta con lo stress legato al lavoro. Tutto ciò porta Fuki a fare molto affidamento sulla sua immaginazione. 'The History of Sound' di Oliver Hermanus, dall'omonimo racconto di Ben Shattuck, parla di due uomini (Josh O'Connor e Paul Mescal) che si incontrano nel 1916 per poi viaggiare nel 1919 a caccia delle canzoni popolari dei loro connazionali nel New England rurale. In 'The Mastermind' di Kelly Reichardt di scena un audace furto d'arte sullo sfondo della guerra del Vietnam. 'New Wave' di Richard Linklater è un omaggio alla nouvelle vague francese e rievocherà i retroscena di 'Fino all'ultimo respiro' del 1959 di Jean-Luc Godard, film manifesto del filone. Adottato lo stesso formato del film originale, dunque in bianco e nero con l'aspect ratio di 4:3. In 'La petite dernière' di Hafsia Herzi è protagonista Fatima, la figlia più giovane di una famiglia di immigrati algerini, che lascia il suo liceo in periferia del centro città per passare a una scuola di lusso. Si allontana così dalle tradizioni familiari per scoprire nuovi codici di vita. In 'Romería' di Carla Simón, Marina si reca a Vigo per incontrare la famiglia del padre biologico morto, come sua madre, di Aids quando lei era molto giovane. Incontrando zie e nonni, cerca così di ricostruire la loro storia d'amore. In 'Sound of Falling' di Mascha Schilinski quattro ragazze appartenenti a epoche diverse vivono la loro giovinezza in una fattoria tedesca e le loro esistenze finiscono fondersi fino a quando il tempo stesso sembra dissolversi. 'Alpha' di Julia Ducournau ha come protagonista una tredicenne inquieta che vive da sola con la madre. Il loro mondo va in frantumi quando, un giorno, la ragazza torna da scuola con un tatuaggio sul braccio. In 'The Phoenician Scheme' di Wes Anderson, Zsa-zsa Korda, (Benicio Del Toro) è uno degli uomini più ricchi e odiati d'Europa. Sopravvissuto al suo sesto incidente aereo, si rende conto che è tempo di scegliere un erede. La scelta cadrà sull'unica ragazza dei suoi nove figli che tra l'altro è una novizia. In 'Dossier 137', thriller di Dominik Moll è protagonista Stéphanie, agente di polizia alla quale viene assegnato il caso su un giovane ferito durante una manifestazione a Parigi. Non trova prove di violenza illegittima da parte della polizia, ma qualcosa di più personale. In 'Sentimental Value' di Joachim Trier, Nora e Agnes incontrano il padre, il carismatico Gustav, un tempo rinomato regista che offre a Nora un ruolo nel film che segnerà il suo ritorno sulle scene. Quando Nora rifiuta, scopre ben presto che il padre ha affidato la parte a una giovane star hollywoodiana. 'Resurrection' di Bi Gan è un fanta-poliziesco cinese con una donna catapultata in un futuro post-apocalittico, dove cerca di riparare una creatura metà robot e metà umano verso cui inizia a provare dei sentimenti.
Ch.Havering--AMWN