
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally

Nel segno della musica, nasce l'Associazione Ezio Bosso
Promuovere la sua eredità artistica, un premio per i divulgatori
Creare un grande collettivo pubblico che riunisca sotto il segno dell'arte musicisti di fama e giovani talenti, amici, studiosi, esperti e soprattutto persone comuni per ricordare Ezio Bosso mettendo in campo iniziative che mantengano viva la sua eredità artistica. Nasce con questo obiettivo l'Associazione Ezio Bosso, organizzazione no profit che in pochi giorni, grazie solo al passaparola, ha già raccolto più di 60 associati in Italia, Germania e Svizzera. La famiglia del pianista e compositore torinese morto il 14 maggio del 2020 da cinque anni promuove incontri, eventi, docufilm, la pubblicazioni di libri e dischi di opere conosciute e soprattutto di inediti per far conoscere composizioni disponibili solo nella cerchia ristretta dei collaboratori perché, come era solito dire il maestro, "Chi scrive musica lo fa per lasciarla a qualcun altro". La neonata associazione - spiegano i promotori - "apre al pubblico l'adesione volontaria per rendere lo strumento decisionale ed operativo di tutte le future attività per il ricordo, la tutela e lo sviluppo del patrimonio musicale di Ezio Bosso". Un primo passo in questo senso è il Premio alla Divulgazione Musicale Ezio Bosso 2025 promosso in collaborazione con la Regione Puglia. Il riconoscimento - di 10mila euro - verrà consegnato con un grande spettacolo musicale al Teatro Kursaal Santalucia di Bari il 13 settembre in occasione del compleanno di Bosso. La scelta del vincitore verrà decisa dalla giuria formata dal comitato scientifico - costituito dal pianista Francesco Libetta, Francescantonio Pollice presidente Aiam e Cidim, Paolo Petrocelli sovrintendente DubaiOpera e il violinista e direttore d'orchestra Sergei Krylov - e dalla votazione pubblica che coinvolgerà gli associati e le piattaforme on line. "Questo - ha detto il presidente Tommaso Bosso, nipote del musicista - è solo l'inizio di un percorso nel quale vogliamo supportare l'attività musicale in Italia e non solo, con una forte attenzione alle generazioni più giovani ma anche ai musicisti che non riescono ad avere l'adeguato supporto al loro studio e talento". Paolo Petrocelli ha ricordato che "Ezio ha sempre creduto nella forza trasformatrice dell'arte e nella potenza aggregativa della musica, capace di elevarci verso una dimensione collettiva di condivisione autentica, di ascolto profondo e di crescita reciproca. Con la creazione dell'Associazione, chiamiamo a raccolta tutti coloro che credono nell'importanza di custodire e rinnovare questo patrimonio ideale affinché continui ad ispirare, unire e trasformare la nostra società". La neonata associazione conta su un gruppo di soci onorari tra cui il jazzista Paolo Fresu, il cantante e conduttore radiofonico Alessio Bertallot, il pianista Luca Ciammarughi, la violinista Anna Tifu, i musicisti dell'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Luigi Piovano, David e Diego Romano.
P.Silva--AMWN