
-
Calcio: Toro; Zapata, 'Ora inopportuno parlare di obiettivi'
-
Morgan direttore del Kaulonia Festival, 'non bisogna omologarsi'
-
Gattuso torna a Milanello, ct incontra Allegri e giocatori Milan
-
Nuovo batterio sintetico da record, ha il Dna più semplificato
-
Nuovo metodo scova le esplosioni stellari entro 48 ore
-
Il satellite meteo europeo Metop completa la messa in orbita
-
Pallavolo: Mondiali donne; Italia arrivata in Thailandia
-
Nel 2024 conto monstre per le multe, da famiglie 2 miliardi
-
Calcio:Napoli; Lukaku 'infortuni parte del gioco,resto positivo'
-
Scoperto un antenato delle balene con il muso da Pokemon
-
Eurostat conferma, inflazione Eurozona ferma al 2% a luglio
-
Calcio: ufficiale, Bailey è un nuovo giocatore della Roma
-
Usa, accordi con Honduras e Uganda per espellere migranti
-
Inchiesta in Francia dopo morte in diretta di uno streamer
-
Trump, Netanyahu eroe di guerra. Credo di esserlo anch'io
-
Voli agevolati da e per Sardegna, approvato lo schema definitivo
-
Intesa Sanpaolo consolida ruolo per la transizione energetica Ue
-
Con Binance Pay criptovalute in oltre 100 supermercati svizzeri
-
Per prima volta jackpot EuroMillions in Francia, vinti 250 mln
-
Kiev, 'nella notte 2 missili e 93 droni russi sull'Ucraina'
-
Calcio: Record presenze per brasiliano Fabio, superato Shilton
-
In leggero rialzo l'indice italiano del gas
-
Borsa: Shanghai chiude a +1,04%, Shenzhen a +0,81%
-
Deforestazione in Amazzonia, sospesa la moratoria sulla soia
-
Accordo tra Singapore e Tailandia su crediti di carbonio
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in rialzo a 80,7 punti
-
Il gas apre in calo a 31,1 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Singapore, record di investimenti stranieri nell'immobiliare
-
L'inflazione sale oltre le stime nel Regno Unito, +3,8% a luglio
-
Euro in calo a 1,1625 dollari e a 171,32 yen
-
Prezzo dell'oro in aumento, spot a 3.323,11 dollari
-
Il prezzo del petrolio in rialzo, Wti a 62,58 dollari
-
Scontro tra bus e camion in Afghanistan, i morti sono 76
-
Hamas, quasi 19.000 bambini uccisi da Idf da inizio guerra
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally

Marco Mengoni, nuove date italiane per il tour europeo
In autunno nei palasport di Torino, Pesaro, Firenze, Eboli, Roma
Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti nei palazzetti italiani. Il primo concerto della leg italiana si terrà a Torino (8 ottobre, Inalpi Arena), per proseguire a Pesaro (22 ottobre, Vitrifrigo Arena), Firenze (28 ottobre, Mandela Forum), Eboli (2 novembre, Palasele) e Roma (8 novembre, Palazzo dello Sport). Il tour proseguirà poi oltre confine, portando Marco Mengoni ad esibirsi nei grandi spazi europei a novembre. Il cantautore tornerà infatti on stage nelle grandi città d'Europa che lo hanno accolto per la prima volta con il tour europeo del 2023. Quest'anno i concerti internazionali toccheranno Ginevra (19 novembre), Stoccarda (21 novembre), Düsseldorf (22 novembre), Zurigo (24 novembre), Francoforte (26 novembre), Monaco di Baviera (27 novembre), Bruxelles (30 novembre), Utrecht (1 dicembre), Parigi (3 dicembre), Esch-sur-Alzette - Lussemburgo (5 dicembre), Londra (7 dicembre) e Madrid (10 dicembre). Intanto, con oltre mezzo milione di biglietti già venduti, il tour negli stadi italiani di Marco Mengoni si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi dell'estate 2025. Il cantautore torna, infatti, con Marco negli Stadi 2025, un nuovo viaggio live che celebra i suoi 15 anni di carriera. Il tour parte da Napoli il 26 giugno - dopo la data zero a Lignano Sabbiadoro il 21 giugno - e proseguirà il 2 luglio a Roma, il 5 e il 6 luglio a Bologna, il 9 luglio a Torino, il 13 e il 14 luglio a Milano, il 17 luglio a Padova, il 20 luglio a Bari e si concluderà con due date, il 23 e 24 luglio a Messina. Con 15 anni di carriera, 85 dischi di platino, oltre 3 miliardi di stream audio e video, Marco Mengoni è reduce dal successo di Mandare tutto all'aria, brano scritto insieme a Edoardo D'Erme, Davide Petrella e Andrea Suriani. Nel suo percorso artistico il cantautore ha pubblicato otto album in studio, portato in scena dieci tour live, collezionato due trionfi al Festival di Sanremo e rappresentato l'Italia in due occasioni all'Eurovision Song Contest.
F.Dubois--AMWN