
-
Mondiale club: Donnarumma a Musiala, "Spero tu stia bene"
-
Fonti Hamas, 'nuovo round di colloqui indiretti a Doha'
-
Tennis: Djokovic batte Kecmanovic, 100ma gara vinta a Wimbledon
-
Wimbledon: Anche Sonego agli ottavi di finale, batte Nakashima
-
Mondiale club: Psg in semifinale, batte Bayern 1-0
-
Caldo record sull'Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan
-
Rugby: Tour Estivo; Sudafrica-Italia 42-24
-
Mondiale club: serio infortunio per Musiala, esce in barella
-
Michael Douglas, 'il governo Usa sta flirtando con l'autocrazia'
-
F1: Vasseur 'macchina va ma oggi piloti hanno sbagliato'
-
F1: Gp Silverstone, Hamilton "potevo fare meglio ma Ferrari c'è"
-
Europei donne: Italia sfida Portogallo per pass ai quarti
-
F1: Silverstone; Leclerc,'ci sono problemi ma risolveremo'
-
F1: Silverstone; Verstappen 'pole mi darà carica per domani'
-
Tour: Philipsen vince la prima tappa, è anche maglia gialla
-
Londra riprenderà i rapporti diplomatici con Damasco
-
Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
-
Wimbledon: Cocciaretto eliminata, Bencic agli ottavi
-
Sale il bilancio dei morti in Texas, 27 morti, anche 9 bimbi
-
F1: Silverstone; Verstappen in pole davanti a Piastri
-
Accuse di machismo a dirigente Psoe,lascia posto a Moncloa
-
Trump, 'in Texas una tragedia orribile'
-
Wimbledon:Sinner 'prima settimana ok ma dobbiamo spingere ancora
-
Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale
-
Con Gascón, Di Leva, D'Ambrosi al via Ischia Global Film
-
Tour: Ganna cade, si rialza e continua ma poi si ritira
-
Calcio: Euro donne; Salvai, 'pensiamo solo al Portogallo'
-
Wimbledon: Mensik ko, Cobolli agli ottavi di finale
-
Estate al cinema con Superman e la battaglia dei Roses
-
Rivoluzione Medicinema,a Cinecittà il potere curativo del cinema
-
Sting a Roma, al Parco della Musica la tappa del tour mondiale
-
Calcio: Inter; Bonny, felice di essere qui e di ritrovare Chivu
-
Autorità Texas, nella zona non abbiamo sistema di allerta
-
Tour: é partita da Lilla la 112ma edizione
-
Silverstone: 3/e libere a Leclerc davanti a Piastri
-
Francis Ford Coppola ospite del Magna Graecia Film Festival
-
Match sospesi a Wimbledon per pioggia, Cobolli avanti un set
-
VNL fmminile, le 14 azzurre convocate per la Pool 7
-
Saldi al via, spesa media di 92 euro a testa
-
Belonging, a Roma l'omaggio di Branford Marsalis a Keith Jarrett
-
Calcio: ufficiale Bonny-Inter, in nerazzurro ritrova Chivu
-
Unica data italiana a Bologna per la cantautrice Jorja Smith
-
Dall'Opec+ 550 mila barili di petrolio in più ad agosto
-
E' fatta per Camarda al Lecce, lunedì le visite mediche
-
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
-
Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia
-
Cresce il credito al consumo ma tassi più alti dell'area euro
-
Trump, firmate 12 lettere per i dazi, partiranno lunedì
-
Pakistan: almeno otto morti nel crollo di un edificio a Karachi
-
Trump firma il 'big beautiful bill', è l'età dell'oro

Rivoluzione Medicinema,a Cinecittà il potere curativo del cinema
In anteprima teaser del docu sul potere della cineterapia
"Il cinema può curare. E può farlo per davvero". Con questo spirito nasce Rivoluzione MediCinema, appuntamento che ha trasformato gli studi di Cinecittà in un palcoscenico emozionale e simbolico, dove la magia delle immagini incontra la scienza della cura. Il progetto - ideato e promosso da Cinecittà con il supporto del ministero della Cultura e MediCinema Italia Ets - è una rivoluzione silenziosa ma concreta: quella della cineterapia, ovvero l'impiego del cinema come strumento terapeutico e riabilitativo nei reparti ospedalieri e nei luoghi di cura. "Ringrazio Cinecittà e l'amministratore delegato Manuela Cacciamani per l'impegno profuso per dare vita a questo importante progetto. Come ministero stiamo lavorando a un protocollo d'intesa che riconosca alla fruizione dell'arte e alla bellezza un ruolo centrale in materia di benessere della persona quale esperienza di supporto alle cure nei percorsi affrontati da soggetti affetti da varie patologie. Ringrazio inoltre anche tutti i professionisti del mondo della medicina che credono nella cultura quale beneficio per l'anima" afferma la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni. "Rivoluzione MediCinema è un progetto che restituisce al cinema la sua funzione più profonda: quella di educare, ispirare, guarire. Il cinema come cura è infatti uno dei pilastri del piano industriale di Cinecittà. Siamo fieri di aprire Cinecittà a una nuova forma di racconto in grado di mettere al centro la dignità e il benessere della persona, con la convinzione che Cinecittà debba stare vicino ai più fragili avvicinandoli alla magia del cinema" ha spiegato l'Ad di Cinecittà Cacciamani. "Medicinema Italia dal 2013 utilizza il Cinema con percorsi terapeutici mirati, accompagnati dal rigore della misurazione scientifica con pubblicazioni che attestano i numerosi benefici nella cura della persona. Con due sale cinema in ospedale e numerosi progetti svolti in ambito sanitario e socio sanitario, Medicinema si attesta come ente per la medicina integrata, valorizzando appieno il cinema come elemento poliedrico di intervento nella cultura del benessere" sottolinea Fulvia Salvi, presidente di MediCinema Italia Ets. Durante la serata del 5 luglio - realizzata con il sostegno di The LeadingHotels of the World, Enel, Snam - che ha accolto nel set della Roma Antica di Cinecittà oltre 450 ospiti, è stato presentato in anteprima il teaser ufficiale del documentario 'Rivoluzione MediCinema - Il potere della Cineterapia', realizzato con il supporto di Cinecittà. Il film - attualmente in produzione - raccoglie testimonianze di pazienti, operatori sanitari, volontari, artisti e racconta l'impatto trasformativo di questa esperienza culturale applicata alla cura.
M.A.Colin--AMWN