
-
Mondiale club: Donnarumma a Musiala, "Spero tu stia bene"
-
Fonti Hamas, 'nuovo round di colloqui indiretti a Doha'
-
Tennis: Djokovic batte Kecmanovic, 100ma gara vinta a Wimbledon
-
Wimbledon: Anche Sonego agli ottavi di finale, batte Nakashima
-
Mondiale club: Psg in semifinale, batte Bayern 1-0
-
Caldo record sull'Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan
-
Rugby: Tour Estivo; Sudafrica-Italia 42-24
-
Mondiale club: serio infortunio per Musiala, esce in barella
-
Michael Douglas, 'il governo Usa sta flirtando con l'autocrazia'
-
F1: Vasseur 'macchina va ma oggi piloti hanno sbagliato'
-
F1: Gp Silverstone, Hamilton "potevo fare meglio ma Ferrari c'è"
-
Europei donne: Italia sfida Portogallo per pass ai quarti
-
F1: Silverstone; Leclerc,'ci sono problemi ma risolveremo'
-
F1: Silverstone; Verstappen 'pole mi darà carica per domani'
-
Tour: Philipsen vince la prima tappa, è anche maglia gialla
-
Londra riprenderà i rapporti diplomatici con Damasco
-
Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
-
Wimbledon: Cocciaretto eliminata, Bencic agli ottavi
-
Sale il bilancio dei morti in Texas, 27 morti, anche 9 bimbi
-
F1: Silverstone; Verstappen in pole davanti a Piastri
-
Accuse di machismo a dirigente Psoe,lascia posto a Moncloa
-
Trump, 'in Texas una tragedia orribile'
-
Wimbledon:Sinner 'prima settimana ok ma dobbiamo spingere ancora
-
Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale
-
Con Gascón, Di Leva, D'Ambrosi al via Ischia Global Film
-
Tour: Ganna cade, si rialza e continua ma poi si ritira
-
Calcio: Euro donne; Salvai, 'pensiamo solo al Portogallo'
-
Wimbledon: Mensik ko, Cobolli agli ottavi di finale
-
Estate al cinema con Superman e la battaglia dei Roses
-
Rivoluzione Medicinema,a Cinecittà il potere curativo del cinema
-
Sting a Roma, al Parco della Musica la tappa del tour mondiale
-
Calcio: Inter; Bonny, felice di essere qui e di ritrovare Chivu
-
Autorità Texas, nella zona non abbiamo sistema di allerta
-
Tour: é partita da Lilla la 112ma edizione
-
Silverstone: 3/e libere a Leclerc davanti a Piastri
-
Francis Ford Coppola ospite del Magna Graecia Film Festival
-
Match sospesi a Wimbledon per pioggia, Cobolli avanti un set
-
VNL fmminile, le 14 azzurre convocate per la Pool 7
-
Saldi al via, spesa media di 92 euro a testa
-
Belonging, a Roma l'omaggio di Branford Marsalis a Keith Jarrett
-
Calcio: ufficiale Bonny-Inter, in nerazzurro ritrova Chivu
-
Unica data italiana a Bologna per la cantautrice Jorja Smith
-
Dall'Opec+ 550 mila barili di petrolio in più ad agosto
-
E' fatta per Camarda al Lecce, lunedì le visite mediche
-
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
-
Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia
-
Cresce il credito al consumo ma tassi più alti dell'area euro
-
Trump, firmate 12 lettere per i dazi, partiranno lunedì
-
Pakistan: almeno otto morti nel crollo di un edificio a Karachi
-
Trump firma il 'big beautiful bill', è l'età dell'oro

Estate al cinema con Superman e la battaglia dei Roses
Nel 2024 incassi record, ottima partenza nel 2025
L'estate cinematografica 2024 (da inizio giugno a fine agosto) è stata la migliore di sempre per l'Italia al box office (oltre 110 milioni e 700mila euro di incassi), in primis grazie a Inside out 2, ma anche a Deadpool & Wolverine e Cattivissimo Me 4. Continua nei mesi estivi del 2025 l'onda dei blockbuster, con la consueta prevalenza di reboot e sequel. Dal nuovo capitolo di Jurassic World al ritorno estivo Marvel e Dc Comics, con supereroi iconici come I Fantastici Quattro e Superman. Senza dimenticare le tante sfumature dei generi, dal nuovo capitolo horror di So cosa hai fatto (16 luglio) alla tragicommedia sulla battaglia fra coniugi (mattatori Oliva Colman e Benedict Cumbebatch) de I Roses in sala dal 27 agosto. A garantire un'ottima partenza sono state le riletture live action di Lilo & Stitch e Dragon Trainer e gli avvii in pole per F1- Il film di Joseph Kosinski, con Brad Pitt (in 10 giorni è vicino ai 3 milioni) e per Jurassic World - La rinascita di Gareth Edwards settimo capitolo della saga fantasy action, con Scarlett Johansson: uscito il 2 luglio, potrebbe conquistare nel primo weekend circa 4 milioni di euro. Tra i film in arrivo, dal 9 luglio c'è il nuovo Superman diretto da James Gunn con David Corenswet nei panni del supereroe. Negli stessi giorni va in sala l'intensità e la verità di Shayda diretto da Noora Niasari, premiato al Sundance, su una donna iraniana emigrata in Australia che lascia il marito violento. A metà luglio si potrà vedere un capolavoro di Dario Argento, Quattro mosche di velluto grigio (1971), in versione restaurata 4k. Il 18 luglio c'è la storia di famiglia e diversità raccontata da Michela Andreozzi in Unicorni. Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn e Ebon Moss-Bachrach compongono la famiglia di supereroi Marvel dei Fantastici Quattro - gli inizi di Matt Shakman (23 luglio) . Steven Soderbergh firma la ghost story Presence (24 luglio) con Lucy Liu. Nel nuovo capitolo slapstick de La pallottola spuntata (30 luglio) di Akiva Schaffer, Liam Neeson è il demenziale detective Frank Drebin Jr. Si lancia in un nuovo colpo la banda di animali 'criminali' dell'action comedy animata Troppo cattivi 2 (20 agosto) di Pierre Perifel e JP Sans. Debutterà in luglio a Giffoni come la nuova versione animata de I Puffi - Il film di Chris Miller, poi in sala dal 27 agosto.
A.Jones--AMWN