
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare
-
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
-
Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
-
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli

La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
Primo semestre Fimi/Gfk, doppietta per Olly. Record di stream
La musica italiana regina delle classifiche del primo semestre 2025 (week 1-26/2025), in base alle Top of the Music by Fimi/GfK. Nella classifica Album (fisico + download + streaming free & premium) svetta Olly con Tutta vita, seguito da Santana Money Gang di Sfera Ebbasta & Shiva. Chiude il podio il fenomeno internazionale Bad Bunny con Debí tirar más fotos, unico titolo straniero nelle prime 25 posizioni di una classifica sempre più diversificata nei generi musicali. È ancora Olly al timone di un'altra chart, quella dei Singoli (download + streaming free & premium + video streaming), dominata da Balorda nostalgia e in scia con il repertorio di Sanremo: conquistano infatti la seconda posizione Giorgia con La cura per me e la terza Achille Lauro con Incoscienti giovani. È invece interamente a dominio urban la chart fisica Vinili, Cd e Musicassette, che vede al primo posto Santana Money Gang di Sfera Ebbasta & Shiva, Ranch di Salmo al secondo posto ed È finita la pace di Marracash in terza posizione. Si tratta di una classifica che per la prima volta è maggiormente orientata al repertorio contemporaneo, lasciando spazi residuali ai titoli di catalogo legacy - prerogativa, invece, dell'ormai dismessa chart Vinili attiva fino a un paio di anni fa. È inequivocabilmente guidato dallo streaming (+7,1%) questo primo semestre del 2025, che vede in particolare crescere i volumi del segmento premium del 15% e che sfiora la cifra record dei 50 miliardi di stream (free + premium) totalizzati. In linea con il dato annuale del 2024, è molto lieve invece la flessione del fisico, che segna -2% ma che vede crescere l'ormai intramontabile vinile del 10%. In termini di award, infine, si registra un totale di 223 certificazioni assegnate tra oro, platino e multiplatino, di cui 174 Album, 2 Compilation e 47 Singoli: è l'esito del raddoppiamento delle soglie dei Singoli avviato a inizio anno, un adeguamento dei parametri di rilevazione al costante mutamento del mercato.
J.Williams--AMWN