
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche

L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
Dal 28 luglio al 10 agosto in programma 106 eventi
Sarà l'intelligenza in tutte le sue forme - animale, umana e artificiale - il tema della 28/a edizione del Gran Paradiso Film Festival. Dal 28 luglio al 10 agosto, il terzo festival di cinematografia wildlife più longevo al mondo tornerà protagonista nei territori del Parco Nazionale Gran Paradiso, con i film del concorso internazionale e del CortoNatura. "L'edizione di quest'anno del festival - dice il presidente della Regione Renzo Testolin - conferma il suo ruolo di strumento di divulgazione, sensibilizzazione e crescita culturale, contribuendo alla valorizzazione della Valle d'Aosta come laboratorio di idee, sostenibilità e innovazione". In 18 giornate, il festival proporrà 106 eventi, di cui 86 proiezioni, in 8 diverse location. Quest'anno, su 180 film iscritti, ne sono stati selezionati 18 in concorso e tre fuori concorso. A questi appuntamenti si aggiungono la mostra diffusa a Cogne di Donato Savin "La vita attorno a me" e un'esposizione fotografica "Il lupo e noi: conoscere per coestistere" a Rhêmes-Saint-George, mentre saranno 144 ore di streaming per il Gran Paradiso Film Festival online. L'80% delle proiezioni sarà un prima assoluta in Italia. Nella sezione De Rerum Natura, che aprirà alle 18 le giornate del festival alla Maison Grivola di Cogne, ci saranno le voci di Marta Cartabia, Giuliano Amato, Luca Peyron, Giorgio Vallortigara e Luigi Boitani. I film in concorso saranno proiettati alle 21 e saranno trasmessi in diretta anche al centro visitatori del Parco Gran Paradiso a Rhêmes-Notre-Dame e al castello di Introd. Sabato 2 agosto alle 21, si svolgerà la cerimonia di premiazione, che avrà come ospite d'onore l'attore Stefano Accorsi e sarà accompagnata dall'intermezzo musicale Fabien Lucianax. Si proseguirà poi dal 3 all'8 agosto con il festival online, mentre la premiazione è in programma domenica 10 agosto alle 21 al Châtel-Argent di Villeneuve.
L.Mason--AMWN