-
Laurea honoris causa Università della Calabria a Dario Brunori
-
Borsa: Milano chiude invariata, svetta Iveco, in luce Poste
-
Guterres, a Gaza orrore senza precedenti in storia recente
-
Ottava stagione Circolo di Ave Fermo, si esibirà Martha Argerich
-
Il satellite meteo europeo Mtg-S1 inizia i test degli strumenti
-
Antonio Marras con Oniverse apre il primo negozio in America
-
Benjamin Clementine, grande voce all'Ostia Antica Festival
-
Tour: Paret Peintre vince sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
-
Le Sacre du Printemps di Pina Bausch al Caracalla Festival
-
Azimut compra negli Usa e crea piattaforma da 20 miliardi
-
Microsoft accusa gli hacker cinesi per l'attacco globale
-
Mondiali pallanuoto: Settebello ancora ko, corre per 7/o posto
-
Von der Leyen, 'a Gaza scene intollerabili, basta violenze'
-
Portobello, la serie di Bellocchio su Tortora debutta a Venezia
-
Nuovo test genetico prevede il rischio di obesità già in bambini
-
Sitael inaugura a Pisa la sua nuova Smart Space Factory 4.0
-
Barbera, 'al Lido la mostruosità, metaforica e reale'
-
Coca Cola conferma, in autunno versione con zucchero di canna
-
I risparmiatori salgono al 58%, priorità previdenza e casa
-
Brasilia, 'avviati contatti riservati' con Washington sui dazi
-
Aereo di Air India prende fuoco all'atterraggio a Delhi
-
Oltre 8 milioni di dollari per la prima casa di Dylan a New York
-
Accordo con la tedesca E.on per la fornitura di cavi
-
Il Dipartimento di Giustizia vedrà Maxwell a giorni
-
Ankara, 'interverremo contro i tentativi per dividere la Siria'
-
Antropova "pronte per gli Usa, ma record non contano"
-
Angioplastica coronarica, riuscito intervento su paziente 86enne
-
Calcio: Juve; Conceicao è atterrato all'aeroporto di Torino
-
Julia Roberts per la prima volta a Venezia con After the hunt
-
Media, 'Trump ritira gli Usa dall'Unesco'
-
Musica al Castello per 'Estate a Napoli' da Sepe a Moni Ovadia
-
Ritirato l'emendamento su prescrizione dei crediti di lavoro
-
Il successo degli ottimisti è dovuto alla sintonia fra cervelli
-
Stellantis, nuovo stop alla produzione in stabilimento Cassino
-
Del Toro, Jarmusch, Bigelow, Lanthimos in concorso a Venezia
-
Torbidoni, 'la mia Lady Macbeth un po' demone un po' animale'
-
Poco ai Comuni dalla lotta all'evasione, a Napoli solo 773 euro
-
Disastro aereo in Corea Sud, è stato spento il motore sbagliato
-
Onu, in due mesi 1.000 uccisi a Gaza mentre cercavano cibo
-
Cremlino, 'non aspettiamo miracoli da negoziati con Kiev'
-
Mondiali scherma: spada, Fiamingo nel tabellone principale
-
Un nuovo modello per l'origine e l'evoluzione dell'Universo
-
Il principe George ha 12 anni, Palazzo pubblica nuova foto
-
Ex Ilva: inizio assemblee sindacati, 'tutelare salute e lavoro'
-
Borsa: Milano riduce il calo (-0,1%), sprint di Poste, pesa Stm
-
Nel semestre salgono a 153 le operazioni di venture capital
-
Affaticamento e pressione bassa, regole cardiologi per l'estate
-
Società scientifiche al Governo, grave il no ad emendamenti Oms
-
Caso di Dengue a Pisa, dimessa da ospedale donna
-
Del Fante, 'crescita redditività e ricavi senza precedenti'
==Carfagna, 'Vannacci dovrebbe dimettersi, governo è pro-Kiev'
'Per fortuna è irrilevante. De Luca risponda su fondi e Gergiev'
"Se Vannacci fosse coerente dovrebbe dimettersi. Perché è vicesegretario di un partito che appoggia un governo che ha sempre fatto del sostegno a Kiev un punto qualificante della sua politica estera". Così al Corriere della Sera la segretaria di Noi Moderati Mara Carfagna, commentando le parole del generale che ha detto di preferire Putin a Zelensky. "Vannacci - dice ancora - si diletta a fare propaganda pro Putin, ma ciò che pensa e dice è assolutamente in contrasto con quello che fa il governo da lui sostenuto. È un problema di coerenza. La linea di politica estera del governo non la detta certamente Vannacci e la politica estera del governo Meloni è basata sul supporto all'Ucraina. Un supporto che mi trova pienamente d'accordo". Inoltre "il fatto che il governo italiano condivida questa linea di sostegno a Kiev con tutto il mondo occidentale è un dato importante. La posizione di Vannacci, invece, che per fortuna è meramente personale, è una posizione che isolerebbe l'Italia dal contesto europeo e internazionale. Per dirla in breve, Vannacci è politicamente irrilevante". Sull'annullamento del concerto di Gergiev "mi sono espressa nei giorni scorsi chiedendo l'annullamento del concerto ma chiedendo anche trasparenza a De Luca. Perché la cosa più scandalosa è l'utilizzo dei fondi di coesione. Vorrei sapere quanti soldi erano stati preventivati per il cachet e l'organizzazione del concerto di un direttore d'orchestra filo putiniano che ha sposato la propaganda del Cremlino. Chiedo se è corretto utilizzare i fondi di coesione, che la legge prevede debbano essere usati al fine di ridurre i divari territoriali, per dare un palcoscenico a un artista amico di Putin. Quale riduzione di divario infrastrutturale, economico e sociale questo concerto avrebbe prodotto? Queste sono le domande a cui De Luca dovrebbe rispondere".
D.Moore--AMWN