
-
Eurodonne: Inghilterra in finale, Italia battuta 2-1
-
Sport e sicurezza, il parco Aquafelix insieme alla federnuoto
-
"Acqua Pole Fitness Weekend" sbarca allo Zoomarine
-
Witkoff in Medio Oriente per tregua e corridorio aiuti
-
Morto Ozzy Osborne leggenda dell'Heavy Metal
-
Unicredit ritira l'offerta su Banco Bpm
-
Sorpresa Napoli, perde in amichevole 2-0 dall'Arezzo
-
Trovato il metodo green per riciclare le batterie ricaricabili
-
'L'asse Pechino-Mosca è come quello Usa-Ue'
-
Trump, è giusto che il dipartimento Giustizia veda Maxwell
-
Unesco, ritiro degli Usa deplorevole, ma era atteso
-
La Juve ufficializza Conceicao, contratto fino al 2030
-
Scoperta una piccola stella attorno alla gigantesca Betelgeuse
-
Udinese: portiere Okoye squalificato per due mesi
-
Da 'Nu jeans e 'na maglietta a oggi, Nino D'Angelo a Roma
-
Il prezzo del gas chiude poco mosso a 33 euro ad Amsterdam
-
Laurea honoris causa Università della Calabria a Dario Brunori
-
Borsa: Milano chiude invariata, svetta Iveco, in luce Poste
-
Guterres, a Gaza orrore senza precedenti in storia recente
-
Ottava stagione Circolo di Ave Fermo, si esibirà Martha Argerich
-
Il satellite meteo europeo Mtg-S1 inizia i test degli strumenti
-
Antonio Marras con Oniverse apre il primo negozio in America
-
Benjamin Clementine, grande voce all'Ostia Antica Festival
-
Tour: Paret Peintre vince sul Mont Ventoux, Pogacar resta leader
-
Le Sacre du Printemps di Pina Bausch al Caracalla Festival
-
Azimut compra negli Usa e crea piattaforma da 20 miliardi
-
Microsoft accusa gli hacker cinesi per l'attacco globale
-
Mondiali pallanuoto: Settebello ancora ko, corre per 7/o posto
-
Von der Leyen, 'a Gaza scene intollerabili, basta violenze'
-
Portobello, la serie di Bellocchio su Tortora debutta a Venezia
-
Nuovo test genetico prevede il rischio di obesità già in bambini
-
Sitael inaugura a Pisa la sua nuova Smart Space Factory 4.0
-
Barbera, 'al Lido la mostruosità, metaforica e reale'
-
Coca Cola conferma, in autunno versione con zucchero di canna
-
I risparmiatori salgono al 58%, priorità previdenza e casa
-
Brasilia, 'avviati contatti riservati' con Washington sui dazi
-
Aereo di Air India prende fuoco all'atterraggio a Delhi
-
Oltre 8 milioni di dollari per la prima casa di Dylan a New York
-
Accordo con la tedesca E.on per la fornitura di cavi
-
Il Dipartimento di Giustizia vedrà Maxwell a giorni
-
Ankara, 'interverremo contro i tentativi per dividere la Siria'
-
Antropova "pronte per gli Usa, ma record non contano"
-
Angioplastica coronarica, riuscito intervento su paziente 86enne
-
Calcio: Juve; Conceicao è atterrato all'aeroporto di Torino
-
Julia Roberts per la prima volta a Venezia con After the hunt
-
Media, 'Trump ritira gli Usa dall'Unesco'
-
Musica al Castello per 'Estate a Napoli' da Sepe a Moni Ovadia
-
Ritirato l'emendamento su prescrizione dei crediti di lavoro
-
Il successo degli ottimisti è dovuto alla sintonia fra cervelli
-
Stellantis, nuovo stop alla produzione in stabilimento Cassino

Angioplastica coronarica, riuscito intervento su paziente 86enne
Operazione 'ad altissimo rischio' eseguita in ospedale Pescara
Un paziente di 86 anni con cardiopatia ischemica severa e pregressa endoprotesi aortica è stato sottoposto con successo a un'angioplastica coronarica complessa. L'intervento, definito ad "altissimo rischio", si è svolto all'ospedale Santo Spirito di Pescara ed è stato possibile grazie all'impiego di un dispositivo di assistenza ventricolare sinistra a flusso continuo, che ha consentito di garantire la stabilità emodinamica durante l'intervento e alla stretta collaborazione multidisciplinare tra l'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (Utic) e la Chirurgia Vascolare. Il paziente, spiega la Asl in una nota, si presentava con angina instabile e ridotta funzione ventricolare sinistra. Le indagini preoperatorie avevano evidenziato una grave tortuosità dell'aorta addominale, già trattata con endoprotesi, condizione che rendeva impraticabili i tradizionali accessi transfemorali. Inoltre, l'anatomia coronarica risultava altamente complessa, con stenosi calcifiche critiche su vaso dominante. Esclusa la possibilità di un intervento cardiochirurgico tradizionale per le condizioni generali del paziente, l'équipe della Cardiologia Utic, diretta da Massimo Di Marco, con il supporto di Tommaso Civitarese, Daniele Forlani, Piergiusto Vitulli e Fabio Fulgenzi, ha pianificato un approccio percutaneo ad alto rischio, in collaborazione con la Chirurgia Vascolare diretta da Antonio Antico. L'accesso transfemorale è stato eseguito in sicurezza grazie alla preparazione chirurgica del sito vascolare e alla guida del chirurgo vascolare nelle fasi più critiche, permettendo il corretto posizionamento del dispositivo. Una volta stabilizzata l'emodinamica, con un sistema di supporto ventricolare, si è proceduto all'angioplastica del tronco comune della coronaria sinistra mediante tecniche avanzate. "La procedura - spiega la Asl - è stata completata senza complicanze maggiori. Il paziente è stato svezzato dal supporto nelle ore successive, trasferito in terapia intensiva in condizioni stabili e dimesso dopo sette giorni con evidente miglioramento clinico". "Questo caso - commenta Di Marco - conferma quanto sia cruciale la sinergia tra specialisti e l'uso di tecnologie avanzate per affrontare situazioni cliniche al limite. Anche nei pazienti molto anziani, un approccio percutaneo ben pianificato può offrire soluzioni efficaci e sicure".
P.Stevenson--AMWN