
-
Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro
-
Gp Belgio: gara partita, dietro la safety car
-
Gp Belgio: partenza fissata per le 16.20
-
Franco Simone, fuori il nuovo singolo Le tasche piene di sassi
-
Beyoncé, sul palco a Las Vegas reunion con le Destiny's Child
-
Mondiali nuoto: Ceccon, 'con questo tempo di solito è oro..'
-
Trump a Sky News, accordo con l'Ue? 50-50
-
Media, oltre 40 morti in un attacco a una chiesa in Congo
-
Mondiali scherma: spada e sciabola, azzurri fuori da medaglie
-
Media,'si teme per la sicurezza di Maxwell,pronti a trasferirla'
-
Mondiali nuoto: Martinenghi, 'ridatemi due anni di vita...'
-
Al-Shabaab prende il controllo di Maxaas,al centro della Somalia
-
Venezuela, seggi aperti per le elezioni municipali
-
Enac, disposizioni su liquidi applicate in 5 aeroporti
-
Mondiali nuoto: argento dell'Italia nei 4x100 stile
-
Mondiali nuoto: azzurre settime nella 4x100sl, oro Australia
-
Brivido Martinenghi, squalificato poi riammesso a 100 rana
-
Confartigianato, preoccupati, da dazi a rischio 25mila imprese
-
Mondiali: Ceccon in finale nei 50 farfalla
-
Mondiali: De Tullio sesto nei 400sl, oro al tedesco Mertens
-
Dagli Smiths a oggi, a Roma Morrissey voce dalla lunga storia
-
Cortometraggi italiani alla conquista del festival LA Shorts
-
Mondiali tuffi: trampolino 1mt, Marsaglia sesto e Tocci 11/o
-
Ex Ilva: attese per lunedì le conclusioni del comitato sul gas
-
The Cranberries, nuove edizioni speciali di No Need to Argue
-
Milan: Emerson Royal ceduto al Flamengo
-
Mezzaluna Rossa egiziana, 120 camion di aiuti entrati a Gaza
-
Mosca annulla la Parata navale, Putin presenzia a manovre
-
Attaccati templi contesi tra Thailandia e Cambogia
-
Freedom Flotilla, abbordaggio Handala è un atto di pirateria
-
Ritrovato l'attivista keniano sequestrato in Tanzania
-
Diverse persone accoltellate in un supermercato Michigan
-
Macbeth annullato per pioggia a Macerata dopo due ore di attesa
-
Taekwondo: Europei Para Youth Games, Italia chiude con 2 bronzi
-
Wawa e Dain, un amore impossibile in una tribù oceanica
-
Il Torino annuncia Israel, sarà il nuovo portiere
-
Padiglione Italia, anteprima mondiale serie animata Pino&Shinobi
-
Mondiali tuffi: trampolino 27 metri, sesto posto per Barnabà
-
Media, 'attacchi israeliani a Gaza, 19 morti dall'alba'
-
Mondiali: finali per De Tullio e per staffette azzurre 4x100sl
-
Rubio, 'Trump sta perdendo la pazienza con Putin'
-
Audio rubati a Bova, la procura indaga per tentata estorsione
-
Emergenza incendi in Albania, nel sud evacuati anche turisti
-
Media, camion con aiuti egiziani stanno entrando a Gaza
-
Incendi in Grecia, feriti 6 vigili del fuoco
-
Idf, 'pausa umanitaria in parti di Gaza fino a nuovo avviso'
-
Cambogia accoglie proposta Usa su tregua con Thailandia
-
Venezuela al voto per le comunali tra tensioni e boicottaggi
-
Cuba, il governo ammette 'errori' nella crisi economica
-
Tennis: Darderi batte Taberner e vince torneo di Umago

Padiglione Italia, anteprima mondiale serie animata Pino&Shinobi
Il lancio a Expo 2025 Osaka nella Giornata dell'animazione
Talk, workshop e il lancio dell'anteprima mondiale della serie animata 'Pino&Shinoby', una coproduzione dell'italiano Studio Bozzetto e della giapponese Yomiuri Tv (Ytv), con il coinvolgimento della Rai. C'è stato tutto questo all'interno della Giornata dell'animazione, andata in scena al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, tra laboratori creativi, incontri con esperti e un viaggio tra Italia e Giappone nel mondo del fumetto e dei cartoon. Coordinata dalla responsabile cultura del Padiglione Italia Rossella Menegazzo, la giornata è iniziata con i workshop 'Let's Talk Comics!' e 'Manga Fusion Lab', dove grandi e piccoli hanno esplorato tecniche di disegno, linguaggi espressivi e differenze tra manga e fumetto occidentale. Nel pomeriggio il momento clou con la presentazione in anteprima mondiale di 'Pino&Shinobi', momento nel quale i partecipanti hanno potuto assistere a due episodi - uno in giapponese e uno in italiano - del cartone che verrà diffuso nel 2026. Un panel in cui si è discussa la fusione delle tradizioni artistiche, le sfide creative e logistiche superate, e la creazione di una storia capace di conquistare il pubblico globale. "Spero che questa nuova animazione, questa nuova creazione, oltre ad essere una collaborazione da un punto di vista artistico, lo sia anche come prodotto che porta un messaggio di reciproca conoscenza culturale", ha commentato la responsabile cultura del Padiglione Italia, "perché questo è anche il messaggio che chi di voi ha visitato il Padiglione ha sicuramente avuto modo di ricevere". "Siamo contenti perché l'anteprima è andata molto bene, è piaciuta molto", ha commentato Pietro Pinetti, Ceo Studio Bozzetto, spiegando che Pino&Shinoby "è un progetto che ha uno sviluppo principalmente educativo, ma mantiene comunque una parte molto entertainment, quindi c'è molta musica, molte canzoni, ed è un modo per insegnare anche semplici parole ai più giovani". "Si tratta di una serie di 25 episodi in cui un personaggio giapponese e un italiano vivono diverse avventure che li portano in Italia e in Giappone", ha racontato il direttore creativo di Studio Bozzetto, Andrea Bozzetto, una trama che "ci dà la scusa per raccontare le diversità e le similitudini tra questi due Paesi così così lontani". "Il progetto è nato da un incontro nel 2023 un po' casuale, non previsto" e poi "c'è stata questa proposta di collaborare". "Loro avevano già un personaggio (Shinobi, ndr) e noi abbiamo aggiunto quello italiano e oggi siamo qui in Giappone insieme a loro per presentarlo, è abbastanza incredibile", ha concluso Bozzetto. Per Ytv era presente al talk Masatoshi Fujiwara, Shinoby Project producer, e Ayako Noguchi, International sales manager.
L.Davis--AMWN