
-
Godzilla, festa al Comic-Con per i 70 anni del mostro
-
Gp Belgio: gara partita, dietro la safety car
-
Gp Belgio: partenza fissata per le 16.20
-
Franco Simone, fuori il nuovo singolo Le tasche piene di sassi
-
Beyoncé, sul palco a Las Vegas reunion con le Destiny's Child
-
Mondiali nuoto: Ceccon, 'con questo tempo di solito è oro..'
-
Trump a Sky News, accordo con l'Ue? 50-50
-
Media, oltre 40 morti in un attacco a una chiesa in Congo
-
Mondiali scherma: spada e sciabola, azzurri fuori da medaglie
-
Media,'si teme per la sicurezza di Maxwell,pronti a trasferirla'
-
Mondiali nuoto: Martinenghi, 'ridatemi due anni di vita...'
-
Al-Shabaab prende il controllo di Maxaas,al centro della Somalia
-
Venezuela, seggi aperti per le elezioni municipali
-
Enac, disposizioni su liquidi applicate in 5 aeroporti
-
Mondiali nuoto: argento dell'Italia nei 4x100 stile
-
Mondiali nuoto: azzurre settime nella 4x100sl, oro Australia
-
Brivido Martinenghi, squalificato poi riammesso a 100 rana
-
Confartigianato, preoccupati, da dazi a rischio 25mila imprese
-
Mondiali: Ceccon in finale nei 50 farfalla
-
Mondiali: De Tullio sesto nei 400sl, oro al tedesco Mertens
-
Dagli Smiths a oggi, a Roma Morrissey voce dalla lunga storia
-
Cortometraggi italiani alla conquista del festival LA Shorts
-
Mondiali tuffi: trampolino 1mt, Marsaglia sesto e Tocci 11/o
-
Ex Ilva: attese per lunedì le conclusioni del comitato sul gas
-
The Cranberries, nuove edizioni speciali di No Need to Argue
-
Milan: Emerson Royal ceduto al Flamengo
-
Mezzaluna Rossa egiziana, 120 camion di aiuti entrati a Gaza
-
Mosca annulla la Parata navale, Putin presenzia a manovre
-
Attaccati templi contesi tra Thailandia e Cambogia
-
Freedom Flotilla, abbordaggio Handala è un atto di pirateria
-
Ritrovato l'attivista keniano sequestrato in Tanzania
-
Diverse persone accoltellate in un supermercato Michigan
-
Macbeth annullato per pioggia a Macerata dopo due ore di attesa
-
Taekwondo: Europei Para Youth Games, Italia chiude con 2 bronzi
-
Wawa e Dain, un amore impossibile in una tribù oceanica
-
Il Torino annuncia Israel, sarà il nuovo portiere
-
Padiglione Italia, anteprima mondiale serie animata Pino&Shinobi
-
Mondiali tuffi: trampolino 27 metri, sesto posto per Barnabà
-
Media, 'attacchi israeliani a Gaza, 19 morti dall'alba'
-
Mondiali: finali per De Tullio e per staffette azzurre 4x100sl
-
Rubio, 'Trump sta perdendo la pazienza con Putin'
-
Audio rubati a Bova, la procura indaga per tentata estorsione
-
Emergenza incendi in Albania, nel sud evacuati anche turisti
-
Media, camion con aiuti egiziani stanno entrando a Gaza
-
Incendi in Grecia, feriti 6 vigili del fuoco
-
Idf, 'pausa umanitaria in parti di Gaza fino a nuovo avviso'
-
Cambogia accoglie proposta Usa su tregua con Thailandia
-
Venezuela al voto per le comunali tra tensioni e boicottaggi
-
Cuba, il governo ammette 'errori' nella crisi economica
-
Tennis: Darderi batte Taberner e vince torneo di Umago

Cortometraggi italiani alla conquista del festival LA Shorts
Ciampi e Di Stasio alla kermesse che qualifica per gli Oscar
Parla anche italiano uno dei festival di cortometraggi più prestigiosi al mondo: il LA Shorts International Film Festival, i cui vincitori ogni anno si qualificano automaticamente per la corsa agli Oscar. La 29/a edizione, in corso nella mecca del cinema fino al 28 luglio, ospita due progetti di artisti italiani di stanza in città. "È il primo anno che l'organizzazione apre all'intelligenza artificiale e così hanno accettato il mio lavoro", racconta all'ANSA Gabriele Ciampi, direttore d'orchestra e compositore romano trapiantato Oltreoceano. Ambientato a Oymyakon, in Siberia, 'Into the White' è una serie di docu-short in più episodi che racconta una storia di lutto e resilienza: quella di Valery Vinakurov, un bambino che cresce nel luogo abitato più freddo della Terra (al festival è stato proiettato il primo episodio, con il protagonista ancora bambino). "La serie fonde immagini fotorealistiche generate interamente con l'utilizzo di IA e una colonna sonora profondamente emotiva, scritta a mano in stile tradizionale - spiega il creativo -. È un lavoro meticoloso perché preceduto da una fase di studio e documentazione, per cui mi sono avvalso della collaborazione con il geofisico Sergey Zimov. Poi ho scritto i prompt: descrizioni particolareggiate che immetto nel software, che poi genera le clip". Tra i 350 progetti che debuttano al Festival, anche 'Silicon Valley Girl', diretto e scritto da Yeon Jin Lee, ma con una squadra molto italiana dietro le quinte. Prodotto da Celene Di Stasio, musicato da Dario Forzato e montato da Federico Conforti (già premiato ai David di Donatello per 'Lo chiamavano Jeeg Robot'), è ispirato all'esperienza della regista da giovane ingegnera nel selvaggio modo dell'industria Tech. "Questo film è un thriller psicologico ambientato nel mondo ad alta tensione della Silicon Valley, visto attraverso gli occhi di Chloe Cho, una giovane ingegnera coreano-americana. Alle prese con insicurezze, ambizione e desiderio di appartenenza, affronta le sfide di un ambiente di lavoro estremamente competitivo e dominato dagli uomini", si legge nella pagina del film su Imdb (Internet Movie Data Base). I cortometraggi che vinceranno entrano di diritto nella corsa agli Oscar: in 29 edizioni, 18 progetti premiati al LA Shorts International Film Festival hanno poi alzato la statuetta al Dolby Theatre. "Ma ovviamente, è già un grande onore essere stati selezionati", dice in coro questa piccola delegazione italiana a Hollywood.
P.Silva--AMWN