- 
                        
                                                         La 'nuova energia' di Italgas, piano da 16,5 miliardi al 2031 La 'nuova energia' di Italgas, piano da 16,5 miliardi al 2031
- 
                        
                                                            Unicredit sottoscrive altri derivati, quota in Alpha al 29,5%
                                                          
- 
                        
                                                         Infarto,cura con staminali riduce rischio insufficienza cardiaca Infarto,cura con staminali riduce rischio insufficienza cardiaca
- 
                        
                                                            Borsa: Milano apre in parità, Italgas +2%
                                                          
- 
                        
                                                         Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump' Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump'
- 
                        
                                                            I future sul gas in calo a 31,72 euro al Mwh
                                                          
- 
                        
                                                         Lo spread Btp-Bund a 76,7 punti Lo spread Btp-Bund a 76,7 punti
- 
                        
                                                            Procura Parigi, 'sono 5 i nuovi fermi per il furto al Louvre'
                                                          
- 
                        
                                                         Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 60,07 dollari Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 60,07 dollari
- 
                        
                                                            Media, '4 nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre'
                                                          
- 
                        
                                                         Stime al rialzo per Italgas, ricavi per 2,5 miliardi a fine anno Stime al rialzo per Italgas, ricavi per 2,5 miliardi a fine anno
- 
                        
                                                            Orsini, 'Europa, il tempo della cautela è finito'
                                                          
- 
                        
                                                         Euro in aumento, scambiato a 1,1621 dollari Euro in aumento, scambiato a 1,1621 dollari
- 
                        
                                                            I ricavi di Edison in nove mesi salgono a 13,3 miliardi
                                                          
- 
                        
                                                         Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina' Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina'
- 
                        
                                                            L'utile di Credit Agricole cresce, nei 9 mesi a 7,1 miliardi
                                                          
- 
                        
                                                         Senato Usa approva risoluzione contro i dazi al Canada Senato Usa approva risoluzione contro i dazi al Canada
- 
                        
                                                            Vertice Usa-Cina, Trump: 'Può darsi che firmeremo un accordo'
                                                          
- 
                        
                                                         Torna il cinema internazionale al Festival Tribeca Lisbona Torna il cinema internazionale al Festival Tribeca Lisbona
- 
                        
                                                            Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,39%)
                                                          
- 
                        
                                                         Pioli, non penso al mio futuro ma alla classifica Pioli, non penso al mio futuro ma alla classifica
- 
                        
                                                            Fiorentina ancora ko, a San Siro l'Inter vince 3-0
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese
- 
                        
                                                            Calcio: Vlahovic, 'troppi esoneri alla Juve, colpa di tutti'
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata' Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
- 
                        
                                                            Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
                                                          
- 
                        
                                                         Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi" Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi"
- 
                        
                                                            Calcio: Gasperini 'Roma ha morale alto ma possiamo migliorare'
                                                          
- 
                        
                                                         Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta
- 
                        
                                                            Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
                                                          
- 
                        
                                                         Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
- 
                        
                                                            Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
                                                          
- 
                        
                                                         Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
- 
                        
                                                            Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni" Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
- 
                        
                                                            I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
                                                          
- 
                        
                                                         Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
- 
                        
                                                            Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
                                                          
- 
                        
                                                         Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
- 
                        
                                                            Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
                                                          
- 
                        
                                                         Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
- 
                        
                                                            Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
                                                          
- 
                        
                                                         Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
- 
                        
                                                            Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
                                                          
- 
                        
                                                         Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
- 
                        
                                                            Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
                                                          
- 
                        
                                                         Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
- 
                        
                                                            Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
                                                          
- 
                        
                                                         Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
- 
                        
                                                            Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
                                                          
Cristalloterapia: verità o mito?
La cristalloterapia è una pratica di medicina alternativa che utilizza cristalli e pietre per promuovere il benessere psico-fisico. I sostenitori affermano che i cristalli possiedono un'energia particolare, capace di interagire con il corpo umano per riportare equilibrio e armonia a livello fisico, emotivo e spirituale. Tuttavia, la comunità scientifica considera queste affermazioni prive di fondamento, sollevando dubbi sulla reale efficacia di questa pratica.
Cos'è la cristalloterapia?
Si tratta di un approccio olistico che prevede il posizionamento di cristalli su punti specifici del corpo, spesso associati ai cosiddetti chakra, o il loro utilizzo in meditazione e rituali. Le origini di questa pratica affondano nelle tradizioni di civiltà antiche, come gli Egizi e i Maya, che attribuivano alle pietre proprietà curative e spirituali. Oggi, la cristalloterapia è tornata in auge, soprattutto tra chi cerca soluzioni alternative per la salute e il benessere.
Come funziona secondo i sostenitori?
Chi pratica la cristalloterapia sostiene che ogni cristallo abbia proprietà uniche. Ad esempio, l’ametista viene associata al rilassamento e alla chiarezza mentale, mentre il quarzo rosa sarebbe legato all’amore e alla guarigione emotiva. Posizionando queste pietre sul corpo o utilizzandole in specifici rituali, si ritiene che sia possibile armonizzare l’energia interna e affrontare problemi come stress, ansia o squilibri emotivi.
Cosa dice la scienza?
Nonostante le testimonianze entusiastiche, la cristalloterapia non trova riscontro nella scienza moderna. Non esistono studi che dimostrino l’esistenza di un’energia specifica nei cristalli o la loro capacità di influire sul corpo umano. Ricerche condotte negli ultimi decenni hanno evidenziato che i benefici riportati potrebbero essere legati all’effetto placebo: la convinzione nel potere delle pietre potrebbe indurre un senso di benessere, senza che vi sia un’azione diretta dei cristalli. Inoltre, pratiche come la creazione di "elisir" immergendo minerali in acqua sollevano preoccupazioni, poiché alcune pietre possono rilasciare sostanze tossiche.
Popolarità e rischi
La cristalloterapia gode di una crescente popolarità, alimentata anche da celebrità e influencer che ne promuovono l’uso sui social media. Tuttavia, gli esperti avvertono che affidarsi a questa pratica per trattare condizioni mediche serie può essere rischioso, soprattutto se si trascurano terapie convenzionali. I benefici psicologici, come il rilassamento o la riduzione dello stress, sono reali per alcuni, ma non esclusivi dei cristalli: tecniche di meditazione o mindfulness possono offrire risultati simili senza i potenziali rischi.
Funziona davvero?
In definitiva, la cristalloterapia sembra essere più un’esperienza personale che una soluzione scientificamente valida. Può offrire conforto emotivo o un senso di connessione spirituale, ma non sostituisce cure mediche comprovate. Chi desidera provarla dovrebbe farlo con consapevolezza, considerandola un complemento e non una terapia primaria, e consultare sempre un medico per problemi di salute.
 
                Hansel e Gretel: La bufala
 
                Crack per sentirmi forte
 
                Che cosa sente il Corpo in RM?
 
                Ivana: Dal buio del Fentanyl
 
                Sardegna: Vita da Minatori
 
                Cecot, il carcere Conteso
 
                Capaci: Ricostruzione 3d
 
                Dentro la Cabina di Linea
 
                Bikini: Cosa andò Storto
 
                Dialoghi di Scienza: Etologia
 
                Bere Acqua di Mare fa male
 
                 
                             
                            