- 
                        
                                                         La 'nuova energia' di Italgas, piano da 16,5 miliardi al 2031 La 'nuova energia' di Italgas, piano da 16,5 miliardi al 2031
- 
                        
                                                            Unicredit sottoscrive altri derivati, quota in Alpha al 29,5%
                                                          
- 
                        
                                                         Infarto,cura con staminali riduce rischio insufficienza cardiaca Infarto,cura con staminali riduce rischio insufficienza cardiaca
- 
                        
                                                            Borsa: Milano apre in parità, Italgas +2%
                                                          
- 
                        
                                                         Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump' Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump'
- 
                        
                                                            I future sul gas in calo a 31,72 euro al Mwh
                                                          
- 
                        
                                                         Lo spread Btp-Bund a 76,7 punti Lo spread Btp-Bund a 76,7 punti
- 
                        
                                                            Procura Parigi, 'sono 5 i nuovi fermi per il furto al Louvre'
                                                          
- 
                        
                                                         Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 60,07 dollari Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 60,07 dollari
- 
                        
                                                            Media, '4 nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre'
                                                          
- 
                        
                                                         Stime al rialzo per Italgas, ricavi per 2,5 miliardi a fine anno Stime al rialzo per Italgas, ricavi per 2,5 miliardi a fine anno
- 
                        
                                                            Orsini, 'Europa, il tempo della cautela è finito'
                                                          
- 
                        
                                                         Euro in aumento, scambiato a 1,1621 dollari Euro in aumento, scambiato a 1,1621 dollari
- 
                        
                                                            I ricavi di Edison in nove mesi salgono a 13,3 miliardi
                                                          
- 
                        
                                                         Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina' Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina'
- 
                        
                                                            L'utile di Credit Agricole cresce, nei 9 mesi a 7,1 miliardi
                                                          
- 
                        
                                                         Senato Usa approva risoluzione contro i dazi al Canada Senato Usa approva risoluzione contro i dazi al Canada
- 
                        
                                                            Vertice Usa-Cina, Trump: 'Può darsi che firmeremo un accordo'
                                                          
- 
                        
                                                         Torna il cinema internazionale al Festival Tribeca Lisbona Torna il cinema internazionale al Festival Tribeca Lisbona
- 
                        
                                                            Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,39%)
                                                          
- 
                        
                                                         Pioli, non penso al mio futuro ma alla classifica Pioli, non penso al mio futuro ma alla classifica
- 
                        
                                                            Fiorentina ancora ko, a San Siro l'Inter vince 3-0
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese
- 
                        
                                                            Calcio: Vlahovic, 'troppi esoneri alla Juve, colpa di tutti'
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata' Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
- 
                        
                                                            Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
                                                          
- 
                        
                                                         Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi" Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi"
- 
                        
                                                            Calcio: Gasperini 'Roma ha morale alto ma possiamo migliorare'
                                                          
- 
                        
                                                         Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta
- 
                        
                                                            Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
                                                          
- 
                        
                                                         Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
- 
                        
                                                            Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
                                                          
- 
                        
                                                         Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
- 
                        
                                                            Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
                                                          
- 
                        
                                                         Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni" Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
- 
                        
                                                            I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
                                                          
- 
                        
                                                         Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
- 
                        
                                                            Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
                                                          
- 
                        
                                                         Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
- 
                        
                                                            Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
                                                          
- 
                        
                                                         Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
- 
                        
                                                            Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
                                                          
- 
                        
                                                         Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
- 
                        
                                                            Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
                                                          
- 
                        
                                                         Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
- 
                        
                                                            Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
                                                          
- 
                        
                                                         Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
- 
                        
                                                            Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
                                                          
- 
                        
                                                         Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
- 
                        
                                                            Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
                                                          
Caldo e alluvioni: il legame
L'Italia sta affrontando un'estate di estremi climatici, con ondate di caldo record seguite da alluvioni devastanti. Questo pattern apparentemente paradossale è in realtà una conseguenza diretta del cambiamento climatico, come spiegano gli esperti.
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature che hanno superato i record precedenti. In Italia, le ondate di caldo hanno raggiunto temperature estreme, con picchi fino a 40°C in molte regioni. Tuttavia, queste stesse ondate di caldo stanno anche contribuendo a eventi di maltempo estremo, come le alluvioni che hanno colpito il Nord Italia.
Il collegamento tra caldo e alluvioni risiede nel ciclo dell'acqua. Le alte temperature aumentano l'evaporazione, specialmente dai mari come il Mediterraneo, che ha raggiunto temperature record di 30-31°C quest'estate. Questo porta a un aumento dell'umidità nell'atmosfera. Quando questa umidità si condensa, può portare a precipitazioni intense e concentrate, note come "bombe d'acqua," che causano alluvioni lampo.
Inoltre, il riscaldamento globale sta alterando i pattern meteorologici, rendendo gli eventi estremi più frequenti e intensi. Ad esempio, il Fronte Polare si sta spostando, portando a condizioni meteorologiche più instabili in Europa.
Le città italiane sono particolarmente vulnerabili a questi fenomeni. L'effetto isola di calore urbana amplifica le temperature nelle aree urbane, mentre l'impermeabilizzazione del suolo e le infrastrutture inadeguate rendono le città più suscettibili alle alluvioni. Milano, Genova e Roma sono tra le città più colpite, con alluvioni che hanno causato danni significativi e perdite di vite umane.
Nel 2024, l'Italia ha già sperimentato diversi eventi di questo tipo. Ad esempio, in Emilia-Romagna, forti piogge hanno causato alluvioni che hanno portato alla chiusura delle scuole a Bologna e all'evacuazione di diverse famiglie. Anche la Sicilia è stata colpita da precipitazioni intense, con allagamenti in diverse città. Questi eventi sono un chiaro segnale dell'urgenza di affrontare il cambiamento climatico e i suoi effetti.
Per affrontare questa sfida, è necessario un approccio multifacetato. Migliorare le infrastrutture urbane per gestire meglio le precipitazioni intense, proteggere e ripristinare gli ecosistemi naturali che possono assorbire l'acqua, e investire in sistemi di allerta precoce sono passi cruciali. Inoltre, è fondamentale ridurre le emissioni di gas serra per mitigare il cambiamento climatico a lungo termine.
L'Italia non è sola in questa lotta. L'Europa intera sta affrontando sfide simili, e la cooperazione internazionale sarà essenziale per sviluppare soluzioni efficaci.
In conclusione, le ondate di caldo e le alluvioni sono due facce della stessa medaglia climatica. Comprendere il loro legame è il primo passo per prepararsi e adattarsi a un futuro climatico sempre più incerto.
 
                Hansel e Gretel: La bufala
 
                Crack per sentirmi forte
 
                Che cosa sente il Corpo in RM?
 
                Ivana: Dal buio del Fentanyl
 
                Sardegna: Vita da Minatori
 
                Cecot, il carcere Conteso
 
                Capaci: Ricostruzione 3d
 
                Dentro la Cabina di Linea
 
                Bikini: Cosa andò Storto
 
                Dialoghi di Scienza: Etologia
 
                Bere Acqua di Mare fa male
 
                 
                             
                            