
-
Gigafactory Termoli: Landini, assumere impegni precisi ora
-
Borsa: Milano -0,23% in linea con Europa, avanza ancora Amplifon
-
Esperti, l'Ia decifrerebbe oggi rapidamente il codice Enigma
-
Il cardinale Re a Parolin, 'auguri... e doppi'
-
Asvis, 'è urgente un Piano di accelerazione trasformativo'
-
Donna di 89 anni muore a Barletta e dona il fegato
-
Pakistan autorizza forze armate a 'azioni corrispondenti'
-
A San Pietro la Messa pro eligendo davanti a 5000 fedeli
-
Turchia, attacco dell'India crea rischio di guerra totale
-
Cardinale Re, 'il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa'
-
Gianna Nannini, 'al Circo Massimo ospite Francesco De Gregori'
-
Stefanini, 'la sostenibilità è una leva strategica'
-
Lucio Corsi, 'non vivo l'Eurovision come una competizione'
-
Censis, 7 donne su 10 hanno paura quando tornano di sera
-
++ La tedesca Prosieben taglia oltre 400 posti di lavoro ++
-
Calcio: serie B, venerdi' festa promozione per il Sassuolo
-
Giovani donne più a rischio di cancro, colpa di alcol e fumo
-
Confindustria-Luiss, 'crescono le imprese estere in Italia'
-
Giovannini, 'accelerare la transizione con gli investimenti'
-
ASviS, 'Pil +8,4% nel 2050 se si corre su green e digitale'
-
Venezuela, liberi i 5 oppositori nell'ambasciata argentina
-
F1: in Alpine Colapinto sostituisce Doohan, Briatore si rafforza
-
Cina, colloqui He-Bessent su commercio richiesti dagli Usa
-
Borsa: l'Europa è cauta e guarda alla Fed, Milano +0,29%
-
Istat, giù le vendite a marzo, -0,5% sul mese, -2,8% su anno
-
'Vespucci incontra', il veliero 'apre' i musei di tutta Italia
-
Al via il 'Social Contest' che premia progetti di inclusione
-
Nba: Haliburton stende Cleveland sulla sirena, Curry infortunato
-
Staffetta, prezzo benzina self cala sotto 1,7 euro
-
Borsa: Milano marginale a -0,08%, scatto di Amplifon e Italgas
-
Sotto i Campi Flegrei la crosta terrestre più debole del normale
-
++ Associazioni, 'in Italia bonifiche a rilento, ferme al 6%' ++
-
Amazon, in arrivo i primi robot tattili e investimenti in Ue
-
Cina, pronti a ruolo per allentare tensioni India-Pakistan
-
Attacchi India-Pakistan, i morti sono almeno 34
-
Von der Leyen, Putin vuole imporre a Kiev l'inaccettabile
-
Borsa: l'Europa in avvio è debole, Parigi -0,37%
-
Diabete, con l'uso delle tecnologie la gestione è più leggera
-
Borsa: Milano apre in calo dello 0,11%
-
Gallo, 'il 2025 si apre all'insegna della crescita per Italgas'
-
Borsa: Asia positiva con colloqui Usa-Cina su dazi, lente su Fed
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.393,66 dollari
-
Italgas, l'utile trimestrale balza del 43% a 168,7 milioni
-
Biden, pressioni Trump su Kiev sono pacificazione con Mosca
-
Il prezzo del gas in avvio è su quota 35 euro
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,68 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1366 dollari
-
I ricavi di Edison nel trimestre salgono a 5,5 miliardi
-
Pakistan, anche 2 bambine tra vittime raid aerei indiani
-
Xi, Cina e Russia forze costruttive per stabilità globale

Calderone: 'Italia fondata sul lavoro non sul sussidio'
'Stop sussidi a gogo, decreto 1 Maggio assolutamente corretto'
"Noi abbiamo certamente un punto fermo, l'Italia è fondata sul lavoro e non sul sussidio" sottolinea il ministro del Lavoro, Marina Calderone, intervenendo alla conferenza programmatica di Fratelli d'Italia, a Pescara. "Questo credo che sia fondamentale. E' il motivo per cui - dice - abbiamo intrapreso un percorso certamente non facile, perché quando si deve ridisegnare il sistema degli aiuti c'è chi poi può pensare che il Governo ce l'abbia con i poveri, l'ho letto spesso, oppure che non abbia sufficiente sensibilità per comprendere che ci sono delle situazioni e delle persone che vivono invece dei momenti di fragilità". E sottolinea: "Abbiamo introdotto una riforma importante, siamo quasi a un anno dal 'decreto primo maggio' approvato nel 2023. Decreto che oggi vi posso dire assolutamente corretto nei presupposti ed in ciò che ci sta manifestando il mondo del lavoro, soprattutto quelli che sono i numeri del lavoro. Perché oggi siamo a una percentuale di occupazione che è la più alta di sempre, abbiamo una percentuale di disoccupazione che è la più bassa di sempre, abbiamo invertito la tendenza. La disoccupazione giovanile diminuisce e aumenta il numero delle persone che in questo momento è alla ricerca di un lavoro: si è attivato, si sta attivando per cercare un lavoro. Perché questo? Perché probabilmente quegli strumenti, che prima consegnavano una condizione di tranquillità nella percezione di un sussidio, hanno visto invece una modifica importante nel 'decreto primo maggio'. Abbiamo separato quella che è la nostra visione delle politiche di accompagnamento al lavoro dalla sfera dell'assistenza e della cura dei soggetti". E' "finito il sussidio a gogo" e "ci sono gli strumenti per sostenere le imprese" ad assumere.
D.Kaufman--AMWN